BOARDGAME CUP: I Magnifici 10 Del 2019

Il 2020 è alle porte! Quali saranno i 10 giochi più letti di quest’anno? Scopritelo in questa puntata SPECIALE della nostra Boardgame Cup! Troverete anche il podio anche degli articoli più letti di Magic!

Ormai il 2019 è finito, rimangono le ultime ore… e tra un cenone ed un festeggiamento è il momento di scoprire in questa puntata speciale quali sono i 10 giochi più letti, sul nostro portale, nel 2019!

ATTENZIONE! In fondo alla classifica troveremo anche il podio dei 3 articoli più letti per quanto riguarda il gioco di carte Magic!

Allora facciamo saltare i tappi alle bottiglie, alziamo i calici e partiamo con la classifica!

 

10° posto – KINGDOM DEATH MONSTER – 

Iniziamo la classifica con un vero e proprio giocone!

Sicuramente consigliato a chi ama le storie profonde, può dedicarci tempo e a chi non ha paura dei dadi e di un pizzico di alea che per quanto spesso controllabile, potrebbe a volte compromettere intere partite.
Sconsigliato a minori o a persone che non amano temi horror/per adulti (senza eccessi) ” -MV

Qui la nostra recensione.

 

9° posto – VILLAINOUS WICKED TO THE CORE – 

Al nono posto troviamo la prima espansione (non ancora localizzata) di Villainous, il gioco sui cattivi Disney, a dimostrazione del fatto che attorno a questo gioco c’è molta curiosità ed attenzione.

Il più originale ed avvincente è sicuramente il Dr. Facilier che rispecchia in tutto e per tutto il (ahimè poco conosciuto) personaggio del cartone e quelle atmosfere mistiche date dalla lettura delle carte e dagli spiriti ombra.

Questa espansione sicuramente va ad aumentare la longevità del gioco base aumentando i personaggi disponibili.” – Stefano S.

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B07PRNJJW6′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’48448e4d-24e5-4fa6-9617-019cd2c1dfab’]

 

8° posto – MAGE KNIGHT – 

 

All’ottavo posto troviamo Vlaada Chvátil con il suo Mage Knight, un’ultima edizione contenente le 3 espansioni uscite fin’ora.

Un’avventura fantasy epica e mastodontica, questo vi saprà regalare Mage Knight Ultimate Edition se avrete la pazienza di superare lo scoglio iniziale di un regolamento complesso e di non facilissima lettura.

Una volta imparato però il turno di gioco scorre via fluido, la sensazione di crescita del vostro eroe da molta soddisfazione e i combattimenti epici contro i nemici sul finale dei vari scenari risultano davvero appaganti.” – Cristian “Papà Nerd” Busato

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B005S8KR6Q’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’86108fcb-9534-4640-93c9-8ed79a4a08fe’]

 

7° posto: GLOOMHAVEN – 

In settima posizione troviamo un gioco che ha lasciato un solco nel panoramica ludico.

Un gioco potenzialmente infinito che regala emozioni sempre nuove, i cui elementi lo rendono accattivante e approcciabile anche da chi non ama troppo il genere.” – Il Dado è Tratto

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B081QQPK76′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9a9ff30f-9da6-448b-af47-baaae870df4f’]

 

6° posto – SWORD AND SORCERY – 

 in sesta posizione un gioco tutto italiano che ha fatto molto parlare di sè.

Sword and Sorcery, per me, è un “Gioco di Ruolo da Tavolo“, non è né un gioco da tavolo che cerca di apparire un GdR, né un GdR che usa le miniature per mettere in scena dei combattimenti.
È il perfetto (nelle sue imperfezioni) anello mancante che collega questi due mondi.” – Riccardo Riguzzi

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B076PFJ3CX’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’04570f32-fdfd-4086-924d-cb061508f692′]

 

5° posto – SECRET HITLER – 

Secret Hitler

In quinta posizione troviamo un gioco di bluff davvero intrigante e particolare.

in Secret Hitler il fattore alea svolge un ruolo fondamentale per aumentare il senso d’incertezza al tavolo, allentando sì il controllo sulla partita ma rafforzando quella sensazione di non potersi fidare di nessuno, instillando dubbi anche dove sembravano esserci certezze” – Enrico Mazzardi

Qui la nostra recensione.

 

4° posto – ARKHAM HORROR LCG 

Al quarto posto troviamo un gioco di carte molto narrativo ed avvincente.

Ogni avventura trasporta i giocatori in profondità nelle atmosfere folli e misteriose tipiche di Lovecraft, e la possibilità di effettuare scelte che influenzano l’andamento del singolo scenario o addirittura dell’intera campagna fanno si che questi possano essere rigiocati e goduti anche più volte, a dispetto della natura estremamente narrativa del titolo.” – Il Dado è Tratto

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B06XJ23T9R’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’68943d10-7bfa-45a3-a7e0-650883ef727e’]

 

E siamo arrivati sul podio!!

3° posto – SAINT SEIYA / I CAVALIERI DELLO ZODIACO

Medaglia di bronzo per un gioco fresco fresco di stampa!

In conclusione, vi consiglio vivamente di provare Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco: Deckbuilding! Se siete fan sfegatati dei Cavalieri dello Zodiaco troverete finalmente un gioco da tavolo che renderà gloria alla vostra opera preferita. Si vede che è stato creato con passione, con la voglia di realizzare un bel gioco. Se invece siete manti dei deckbuilding, o semplicemente preferite dei giochi da tavolo ben strutturati, questo gioco risponderà alle vostre esigenze ludiche. ” – Marco Grande Arbitro

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B082P4NFMG’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f69c6f2-9b7e-49f5-b183-58677dc22e34′]

 

2° posto – DISNEY VILLAINOUS

Medaglia d’argento al gioco dei cattivi Disney, dopo il piazzamento in classifica dell’espansione ad un passo dal gradino più altro troviamo anche il gioco base!

Villainous è un bel gioco con un target ampio che può introdurre molte persone a lasciare chiuso il classico Monopoly, Risiko ecc ecc…

L’ambientazione è certamente accattivante, le illustrazioni evocative e i materiali davvero fanno centro.

Il gameplay è facile da spiegare e da apprendere, l’unica accortezza da avere è quella di spiegare bene le particolarità dei vari cattivi in gioco.” – Stefano S.

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B07SJSMBFT’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bae55dd9-d9b0-4689-85ba-b2162712a457′]

 

1° posto – ROOT

Sul gradino più alto del podio troviamo il gioco asimmetrico più chiacchierato dell’anno!

La volontà degli autori di rimediare al difetto del precedente gioco asimmetrico (vast) si può dire in buona parte riuscito.
Salvo qualche eccezione infatti (i procioni in particolare) è piuttosto semplice capire chi stia conducendo la partita e come arginarlo, e le partite si chiuderanno a distanza ridotta di punti.” 
– MV

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B07QW2XGQ7′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’afb4aca1-40d2-4ba7-8826-f291a6eb6801′]

 

MAGIC THE GATHERING: i magnifici 3

Ecco la classifica del gioco di carte per eccellenza, sempre sulla cresta dell’onda e sempre molto molto cercato (sì, anche più di Root)!!

3 posto – LA GUERRA DELLA SCINTILLA

Sul piano delle carte e del gameplay, vediamo un’ondata di carte che entreranno di prepotenza nel gioco competitivo. Non solo in Standard, ma anche: Modern, Commander, Legacy e un paio di carte anche da Vintage. Con La Guerra della Scintilla gli autori della Wizard hanno sperimentato il più possibile. Il risultato finale è uno stravolgimento di canoni, ormai divenuti dogmi, degli ultimi dodici anni di gioco!” – Marco Grande Arbitro

Qui la nostra recensione.

 

2° posto – FEDELTÀ DI RAVNICA

Come nell’espansione precedente, anche Fedeltà di Ravnica riprende le meccaniche legate alle carte gold multicolore (per la precisione bicolore). Le gilde protagoniste dell’espansione sono: Azorius (colori bianco-blu), Grull (colori rosso-verde), Orzhov (colori bianco-nero), Rakdos (colori nero-rosso) e Simic (colori verde-blu).” – Marco Grande Arbitro

Qui la nostra recensione.

 

1° posto – CHALLENGER DECK 2019

Tolta qualche nota stonata, Challenger Decks 2019 è un’ottima occasione per buttarsi concretamente nel gioco competitivo. Parliamoci chiaro: di tutti i mazzi precostruiti proposti, questi sono gli unici che possono soddisfare molti giocatori. Forse solo i deck di Commander riescono ad agguagliare l’offerta, ma stiamo parlando diverso (con altre aspettative). Quindi, vi consiglio di dare davvero un’occhiata a questo prodotto che esce solo una volta l’anno: specialmente se siete alle prime armi… È un’occasione d’oro!” – Marco Grande Arbitro

Qui la nostra recensione.

 

Noi tutti di HouseOfGames.it vi auguriamo buon Fine Anno e un Buon Anno nuovo.

Vi aspettiamo a breve con la classifica dei giochi più letti di Dicembre! Come sarà cambiata la classifica di Novembre? non ci cresta che scoprirlo!

Buon anno!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “BOARDGAME CUP: I Magnifici 10 Del 2019”

  1. […] e dopo la puntata speciale della BOARDGAME CUP dedicata ai 10 giochi più letti e cercati (potete trovarla qui) è il momento di scoprire i magnifici 7 del mese di […]