Puntuale è tornata la nostra Boardgame Cup! É il momento di scoprire quali sono i 7 giochi più caldi di Marzo, ci sono un sacco di novità questo mese in classifica!
Un nuovo mese è appena iniziato e dopo aver scartato uova di cioccolato e mangiato come non mai, è il momento di smaltire tutto con la nostra Boardgame Cup!
Quali saranno i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso?
Qui potrete trovare la classifica di Febbraio.
In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.
Pronti? Si parte!
(N)7° posto: RES ARCANA – Asmodee
Iniziamo la classifica con una New Entry! Res arcana, una sfida di arti magiche edito da Asmodee.
“Res Arcana spicca subito per il suo artwork mistico ed elegante, ci ha catturato subito la scatola e convinto definitivamente con le carte.
Ha una bella meccanica veloce ed intuitiva, la simbologia è molto ricca, ma ben rappresentata nella schedina riassuntiva di ogni giocatore, così da permettere anche ai meno esperti di orientarsi bene.
Ad ogni turno sono poche le carte in gioco per ognuno, e si combinano sempre con personaggi diversi, questo permette una grande variabilità delle partite e delle possibili strategie da mettere in atto.” – GiochiAmo con Sara e Andrea
Qui trovate la recensione completa.
Qui potrete acquistare la vostra copia di Res Arcana.
(N)6° posto: IL TRAUMA DEL TRAM – Asmodee
In sesta posizione troviamo un gioco irriverente! Sempre targato Asmodee, Il trauma del Tram – un gioco di dilemmi ed omicidi!
“Un giocatore interpreterà il ruolo del conducente mentre gli altri, divisi in due squadre, posizioneranno sul proprio binario diversi innocenti per convincere il conducente a non scegliere la loro via.
Ma non è tutto! Durante il Round è possibile mettere anche colpevoli sui binari avversari per invogliarne la scelta o modificare carte già giocate con i modificatori.
Ad esempio investireste un povero vecchietto che sta andando al lavoro in miniera? Ma se quel stesso vecchietto tra qualche anno uccidesse tutti i tuoi amici?” – Stefano Stievano
Qui trovate la Videorecensione completa.
(⇑)5° posto: MINECRAFT: BUILDERS & BIOMES – Ravensburger
In quinta posizione un gioco che ha davvero stupito! Tratto dal celebre videogioco Minecraft! Non il classico gioco su licenza.
“Riuscire ad incastrare tutti e tre i modi per fare punti è davvero difficile, mentre si piazzano le tessere del primo round bisogna già pensare al secondo e al terzo per non dover ricominciare tutto ogni volta…e questa cosa mi ha ricordato molto il pluripremiato Wingspan.
Poter poi accelerare il timing del gioco è molto interessante, prendere blocchi dal cubo anche quando non servono per lasciar poco tempo agli avversari è un’aggiunta strategia non da poco.” – Stefano Stievano
Qui trovate la recensione completa.
(⇑)4° posto: DIG YOUR WAY OUT – 3 Emme Games
Ad un passo dal podio, un gioco di strategia e fuga. Perchè quando sei in prigione, con qualche sigaretta puoi comprare tutto!
“Ci hanno colpito da subito l’originalità e la cura dei particolari. In dig your way out il tema è ricreato benissimo e in modo divertente e brillante, come per esempio la scelta di usare sigarette come merce di scambio o denti caduti per tenere conto dei pestaggi.
La grafica è impressionante e ricca di dettagli, ci sono tanti personaggi in cui calarsi, peccato solo che le tessere abbiano doppia faccia, con un personaggio su ognuna, quindi se si sceglie uno l’altro non potrà entrare in gioco.
Il ritmo è da subito serrato e competitivo, anche perché le partite sono abbastanza veloci, quindi si entra subito nel vivo di scontri e pestaggi.” – GiochiAmo con Sara e Andrea
Qui trovate la recensione completa.
(N)3° posto: IL MOSTRO INGHIOTTONE – MS Edizioni
Al terzo posto, troviamo un gioco uscito da pochi giorni, il mostro inghiottone! Riusciremo tramite il tatto a curare il nostro mostro golosone?
“Il gioco si rivolge ai bambini con 6 anni o più ma se accompagnati possono tranquillamente giocare anche i più piccoli visto la sua natura cooperativa.
Il gioco ha regole semplici da apprendere e stimola la collaborazione tra i giocatori.
Riconoscere le forme non è così scontato, soprattutto all’inizio, molte sono simili tra di loro ma dopo un attento esame e qualche partita si imparano a riconoscere… il vero problema però è trovarle tra le 42 presenti all’interno della scatola!
Il dialogo tra i bambini è importante, insegna ai bambini a collaborare e a non ostacolarsi.” – Stefano Stievano
Qui trovate la recensione completa.
Qui potrete acquistare la vostra copia de Il mostro Inghiottone.
(N)2° posto: BLOOD BOWL: SECOND SEASON – Games Workshop
Una nuova edizione per un gioco che non ha bisogno di presentazioni!
“Nonostante la presenza dei dadi, Blood Bowl è da sempre un gioco estremamente tattico e strategico. Di fatti: i giocatori migliori sono quelli che vincono lanciando meno dadi possibili, ma ancora più abili sono quelli che sanno adattarsi dinanzi una sfortuna. Esistono giocatori che riescono a prevedere le mosse dell’avversario, addirittura li costringono a compiere determinate mosse. Questi giocatori non solo conoscono bene il regolamento, ma hanno capito il cuore del gioco stesso! ” – Marco Grande Arbitro
Qui trovate la recensione completa.
Qui potrete acquistare la vostra copia di Blood Bowl: Second season
(⇑)1° posto: CUBIRDS – MS Edizioni
Dal quarto posto del mese scorso, al primo posto! Un gioco tornato alla ribalta anche grazie alla versione digitale di BoardgameArena.
“Sul piano del gameplay, penso che CuBirds possa considerarsi un filler destinato a giocatori navigati o a quei giocatori che amano i giochi di logica e strategia. Di fatti, è un gioco che richiede una buona capacità d’analisi. Non è quel tipo di filler che si gioca per distrarsi o “distendere i nervi“. È rivolto a quei giocatori che ricercano sfide continue. Ve lo garantisco: CuBirds è un gioco intrigante, che appassiona fin dai primi minuti. È uno di quei giochi che richiama altre partite, dopo la prima vorrete subito farne subito un’altra!” – Marco Grande Arbitro
Qui trovate la recensione completa.
[…] Qui troverete la classifica del mese di Marzo. […]