BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Febbraio

Puntuale è tornata la nostra Boardgame Cup! É il momento di scoprire quali sono i 7 giochi più caldi del mese appena trascorso, ci sono un sacco di novità questo mese in classifica!

Ben ritrovati per questa nuova classifica!

2° puntata per questa seconda edizione della Boardgame Cup.

Vi ricordo brevemente le regole. Ogni mese stileremo una classifica con i 7 giochi più cercati e letti sul nostro portale, quelli che hanno scatenato più curiosità.

In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.

Pronti? Partiamo!

 

(N)7° posto: KINGSBURG – Giochi Uniti

Un grande classico riesce a guadagnarsi un posto nella nostra classifica!

“In Kingsburg saremo chiamati a vestire i panni di governatori, inviati da re Tritus nelle varie province del regno ancora in fase di costruzione.

Per poter erigere palazzi e costruzioni, fortificare le difese e addestrare l’esercito, dovremmo ricorrere all’aiuto dei consiglieri reali attraverso il piazzamento dei nostri dadi, riscuotendo così le varie ricompense.

Lo sviluppo del regno si protenderà per cinque anni, seguendo il corso delle stagioni, ma attenzione, perché durante l’inverno dovremmo difenderlo dai vari nemici ammassati ai confini, pronti ad invaderci e a saccheggiare le nostre province.

Lo scopo del gioco è riuscire a totalizzare il maggior numero di punti vittoria, influenzando consiglieri, costruendo edifici e vincendo le battaglie contro gli eserciti invasori.” – Matt_Dohko

Qui troverete la recensione completa.

 

()6° posto: ROOT THE UNDERWORLD EXPANSION – MS Edizioni

Annunciata da MS Edizioni la versione italiana verso la metà di quest’anno, scopriamo intanto in anteprima cosa ci attende!

Le nuove mappe, entrambe con radure variabili (utilizzando i segnalini presenti nel gioco base o i nuovi marker in resina) introdurranno poche semplici regole:

La mappa montana avrà tunnel di collegamento tra varie radure che andranno scavati con un’azione apposita.

Inoltre mantenendo il controllo del territorio centrale (identificato da un meeple torre in legno) potremo realizzare 1 punto ogni turno.

La mappa lacustre conterrà un grande specchio d’acqua al centro, disseminato di moli.

Si potrà scegliere se allungare il tragitto seguendo le rive oppure spostarsi con la zattera, se presente in zona, per attraversare il lago e pescare carte.” – MV

Qui trovate la nostra recensione completa in anteprima.

Qui potrete preordinare la vostra copia di Root – Il Mondo Sotterraneo.

 

(N)5°posto: PARMA CALCIO MANAGER – Tambù

Un’ altra nuova entrata in classifica!

Questo titolo si presenta come un deck building (costruzione mazzo) leggero, che ricrea il potenziare la propria squadra attraverso nuovi acquisti al calciomercato.

Interessante l’idea dell’asta al buio con il segnalino di valore zero per indurre l’avversario a pensare ad una nostra offerta sostanziosa, una sorta di bluff che è ben contestualizzato.

Bella l’idea anche di affaticare la propria squadra man mano che l’incontro prosegue, scartando uno dei due giocatori usati. Rende molto bene e vedersi la propria mano  depotenziarsi è stimolante.” – Stefano Stievano

Qui trovate la nostra recensione completa.

(N)4° posto: CUBIRDS – MS Edizioni

Questo mese, la classifica ci regala e ci regalerà ancora moltissime sorprese!

CuBirds è un gioco di carte astratto. I giocatori devono gestire la propria mano e le risorse presenti sulla plancia di gioco. Vince la partita il giocatore che riesce a collezionare 7 specie di uccellini diverse o che riesce a collezionare 2 specie da almeno 3 uccellini ciascuno. Nell’eventualità i giocatori non possano più ricevere carte all’inizio del turno, vince la partita il giocatore che ha collezionato più carte uccellino. In caso di parità, i giocatori dividono la vittoria.” – Marco Grande Arbitro

Qui troverete la nostra recensione completa.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Cubirds.

 

(N)3° posto: WAVELENGTH – Asmodee

Al terzo posto troviamo un gioco tanto semplice quanto geniale!

L’obiettivo è quello di posizionare l’indicatore rosso più vicino possibile al bersaglio, visibile solo ad uno dei giocatori.

Le carte Wavelength (posizionata davanti alla ruota) danno 2 concetti opposti come Buono e Cattivo.

Il suo compito sarà quello di dare un indizio per far capire agli altri dove si trovi l’obiettivo basandosi sulla carta Wavelength. Più si avvicineranno e più punti faranno.

Nella modalità a squadre l’obiettivo è arrivare per primi a 10 punti mentre in quella collaborativa è fare almeno 16 punti.” – Quei Due Rompiscatole

Qui potrete trovare la recensione completa.

Qui potrete trovare il VIDEO GAMEPLAY di Wavelength.

Qui potrete preordinare la vostra copia di Wavelength.

 

(N)2° posto: FIESTA DE LOS MUERTOS – Playagame Edizioni

Un’altra super novità in classifica, appena uscita ed è subito medaglia d’argento!

“I defunti hanno una sola paura: Essere dimenticati.

In questo nuovo gioco di Playagame Edizioni, i giocatori dovranno collaborare per riconoscere e ricordare le persone che sono passate nell’aldilà.

Un party game collaborativo, basato sulle parole, ideato da Antonin Boccara, per 4/8 giocatori e dalla durata di circa 15 minuti a partita.

Riusciremo a ricordarli tutti?” – Stefano Stievano

Qui troverete la recensione completa.

Qui troverete il Videotutorial di Fiesta De los muertos.

 

()1° posto: I COLORI DELLE EMOZIONI – Devir

Al primo posto torna in classifica uno dei più bei giochi da fare con i più piccoli, Il colore delle emozioni è un viaggio nella conoscenza di noi stessi.

In conclusione posso affermare che I Colori delle Emozioni il gioco da tavolo, è veramente un ottimo punto di partenza per introdurre i propri figli o i bambini in generale nel mondo dei giochi da tavolo, non solo facendogli scoprire il divertimento e l’aspetto sociale che un gioco da tavola può dare, ma soprattutto per la crescita personale di un bambino e per imparare a conoscerlo anche indirettamente attraverso l’aspetto ludico. ” – Fabio Molinari

Qui trovate la recensione completa.

 

E anche questo mese siamo arrivati alla fine della nostra classifica.

Non mi resta che darvi l’appuntamento con la prossima classifica di Marzo.

Non mancate!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Febbraio”

  1. […] Qui potrete trovare la classifica di Febbraio. […]