BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Aprile 2021

Puntuale è tornata la nostra Boardgame Cup! É il momento di scoprire quali sono i 7 giochi più caldi di Aprile, ci sono un sacco di novità questo mese in classifica e ritorni stupefacenti!

Aprile è appena giunto al termine…finalmente!

Quali saranno i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso?

Qui troverete la classifica del mese di Marzo.

In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.

Pronti? Diamo il via alla classifica!

 

(N)7° posto: PREDONI DI SCIZIA – Fever Games

Al settimo posto troviamo una novità! Predoni di Scizia, scopriamolo meglio!

Predoni di Scizia riesce a racchiudere in una piccola scatola compatta e ben organizzata una gran ricchezza di materiali, i token sono funzionali e non particolarmente evocativi, ma molto artistiche e d’effetto sono sia le carte che il tabellone.

I personaggi non hanno solo speciali e uniche abilità in combattimento e in accampamento, ma sono anche tutti rappresentati diversamente e in modo eccellente, è impossibile non perdersi ad ammirare ogni membro della truppa. Essendo tutti diversi offrono tante possibilità strategiche, rendendo le partite sempre diverse e stimolandoci a sperimentare ogni volta nuovi modi di ottenere il trionfo, così da poter vivere sempre esperienze di gioco nuove.” – GiochiAmo con Sara e Andrea

Qui trovate la nostra recensione completa.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Predoni di Scizia.

 

(N)6° posto: SANTA MONICA – Little Rocket Games

Appena uscita la localizzazione italiana, ecco comparire in classifica Santa Monica: sole, spiaggia e mare… devo aggiungere altro?

Ma non è solo un gioco bello da vedere, ha anche delle meccaniche coinvolgenti.

Non lasciatevi ingannare, infatti, nonostante la sua atmosfera dai colori pastello sembri molto rilassata, il gioco non lo è affatto, anzi vi costringerà alla massima attenzione e vi ritroverete ad arrovellarvi ad ogni turno, più si va avanti più la scelta delle carte si farà lunga e sofferta.

Le  tessera punteggio e le condizioni dei dollari di sabbia ogni volta danno un diverso stampo alle partite e ci portano a fare strategie diverse, con una buona rigiocabilità.” – GiochiAmo con Sara e Andrea

Qui trovate la nostra recensione completa.

 

()5° posto: ATTACK ON TITANS: L’ULTIMA RESISTENZA – Cosmic Games

Torna in Classifica dopo molto tempo Attack on Titans, un articolo del 2017! Un gioco da Giganti!

Il gioco a nostro avviso gode di un ottima rigiocabilità, e anche se nella scatola abbastanza il contenuto è più che sufficiente, il gioco godrà di future espansioni che introdurranno nuovi Titani e personaggi. Le abilità sembrano tutte estremamente buone, per cui anche la scelta di quale utilizzare sarà una cosa ardua.

Probabilmente il gioco è molto condizionato anche dalla fortuna e dai dadi, per cui i giocatori che cercano un po’ più di strategia o che non amano particolarmente i dadi potrebbero restare delusi.

Ho giocato a questo gioco con alcuni amici che non conoscevano la serie, ovviamente resta sicuramente un must have per gli amanti della serie, ma il gioco risulta apprezzabile anche di chi non lo conosce, grazie alla dinamica coinvolgente e divertente e sicuramente originale.” – House of Games

Qui potrete trovare la nostra recensione completa!

 

(N)4° posto: BOOGEYMAN – Escape studios

Forte del suo successo Kickstarter, approda in classifica Boogeyman, il prequel di Tales of Evil!

Le regole sono semplici e quindi anche di facile apprendimento.

La differenza tra i ruoli di boogeyman e dei bambini è interessante. Costringere l’antagonista  a muoversi segretamente (oltre ad essere ben tematizzato) aggiunge uno strato di tensione e tattica niente male, soprattutto per il fatto che una volta giocato il gettone numerato non sarà possibile riusarlo fino a che la scala delle apparizioni non è completa.

Le immagini sono molto curate e la vera chicca è il libro fumetto  dei finali.

Molto si basa anche sul lancio del dado ma i bambini sono “armati” di caramelle per modificarne l’esito, andando così un po’ a mitigare il fattore fortuna.” – Stefano Stievano

Qui potrete trovare la nostra recensione in Anteprima!

 

(N)3° posto: GARDEN GUERRILLA – Dal Tenda

E siamo arrivati in zona podio! Un’altra nuova uscita targata Dal Tenda, vediamo di che cosa si tratta!

Devo dire che Garden Guerrilla parte in sordina ma poi a lungo andare può regalarti veramente delle belle esperienze di divertimento.
Dall’aspetto Filler ma dall’animo di un Wargame puro, il tracciato della traiettoria dai mirini degli insetti fusa alla meccanica di lancio delle carte,
rende il tutto più “piccante” e al tempo stesso divertente. Si rosicherà per tutte le carte cascate a faccia in giù che saranno poi bersagli facili dei nostri nemici, si esulterà quando un lancio è riuscito bene e si può attuare una mini strategia. Insomma tutto quello che promette Garden Guerrilla lo mantiene.” – Fabio Molinari

Qui troverete la nostra recensione completa.

 

(N)2° posto: DISNEY: THE HAUNTED MANSION – Funko Games

In seconda posizione, quei due Rompiscatole di Fabio e Stefano ci hanno fatto scoprire una chicca non ancora conosciuta qui in Italia, un nuovo gioco targato Disney!

Il gioco me lo ha fatto scoprire proprio coso qui, il buon Stefano facendomi notare la l’originalità di come appunto la gestione di un semplice gioco di carte a collezione set possa creare tanta interazione tra i giocatori dando fastidio in qualsiasi modo.

Che sia anche solo fare l’azione di girare la hall centrale o che sia usare tutte le azioni disponibili per collezionare tutte le carte presenti in una stanza, cosa che ho fatto proprio a te carissimo Coso e hai pure rosicato parecchio, è veramente esilarante e fastidioso al tempo stesso. (…)Fingere di voler duellare per poi mettere zero e far pescare così carte infestato agli avversari aggiunge uno strato di bluff – lettura dell’avversario molto divertente.

In pratica siamo davanti ad un gioco di collezione carte reso cattivo dal twist del corridoio girevole. ” – Quei Due Rompiscatole

Qui troverete la nostra recensione completa.

 

(N)1° posto: LE ROVINE PERDUTE DI ARNAK – Cranio Creations

In prima posizione, un gioco fresco fresco di stampa! Le rovine perdute di Arnak. Imperdibile!

Il gioco è molto stretto, come vi dicevo all’inizio le risorse son poche e utilizzarle al meglio fa davvero la differenza.

Si parte con i primi 2-3 round dove non si potrà far molto ma saranno fondamentali per crearsi il giusto motore di gioco.

Comprare carte utili ed esplorare per avere idoli da utilizzare e più spazi azione tra cui scegliere per poi mandare il nostro omino a raccogliere risorse sono ciò che rende il gioco sempre teso e sempre vario.

Gli ultimi 2 round sono quelli dove i giocatori si scatenano e dove possono concatenare le loro azioni sempre di più per aver sempre più risorse e fare azioni sempre più remunerative” – Stefano Stievano

Qui troverete la nostra recensione completa.

E anche questo mese siamo arrivati alla fine della nostra classifica.

Non mi resta che darvi l’appuntamento con la prossima classifica di Maggio.

Non mancate!

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Aprile 2021”

  1. […] Qui troverete la classifica del mese di Aprile. […]