Giugno si è concluso e ahimè il caldo è arrivato. Puntuale è tornata la nostra Boardgame Cup! Quali sono i 7 giochi più caldi del mese scorso? A fine articolo troveremo anche la PRIMA PARZIALE CLASSIFICA GENERALE del torneo!
Giugno è appena giunto al termine…e l’estate è appena iniziata!
E come ogni inizio mese torna puntuale la nostra Boardgame Cup!
Quali saranno i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso?
Qui troverete la classifica del mese di Maggio.
In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.
Inoltre a fine articolo troveremo la prima Parziale Classifica Generale, quali saranno i 7 giochi che al momento si potrebbero sfidare a fine anno per l’ambito titolo?
Ma andiamo per gradi, iniziamo con la classifica di questo mese!
(⇓)7° posto: MIDDARA – Succubus Publishing
Al settimo posto questo mese troviamo un gioco MASTODONTICO! Il mese scorso era al quinto posto ma resiste ancora!
“Middara è un mondo parallelo alla terra collegato a essa da portali attorno ai quali sorgono grandi città.
A differenza della terra però, Middara è un mondo magico popolato da mostri magici e i cui abitanti non invecchiano ne’ si ammalano ma hanno perso al contempo la capacità di procreare.
Per evitare l’estinzione, gli abitanti di Middara sono obbligati a recarsi sulla terra dove la loro longevità e infertilità viene meno, e ad abbandonare i propri figli per permettere loro di crescere.
Sulla terra, questi bambini, vengono accuditi nel segreto per poi essere richiamati a Middara (subendo mutazioni fisiche imprevedibili nel passaggio, come ali, corna e altro) in età adulta per poter essere poi educati per difendersi dai pericolosi nemici e mostri delle terre di questo mondo magico e ottenere la cittadinanza di una delle città.” – MV
Qui trovate la nostra recensione completa.
(⇑)6° posto: UNLOCK – Asmodee
Da poco è uscita la nuova scatola con nuove tre nuove avventure e la recensione del primo Unlock torna in classifica!
“Unlock è stato una stupenda sorpresa: sono arrivato su questo titolo dopo diversi giochi del genere e l’ho trovato molto cool sia per l’app molto semplice e funzionale, con aiuti mai troppo chiari né enigmi impossibili o scontati, sia per la resa grafica e le scelte tematiche.
Un gioco che consiglio e che ho giocato sia in solitario sia con gli amici, in un caso german gamers incalliti che sono rimasti favorevolmente sorpresi nell’altro con familiari giocatori-occasionali che hanno gridato addirittura al miracolo… “EHI EHI EHI… CALMATEVI, NON VE LA LASCIO LA MIA SCATOLA!”. – Alberto Papi
Qui trovate la recensione completa del gioco.
Qui potrete acquistare la vostra copia di Unlock.
Qui sotto invece troverete un nostro video con la classifica delle migliori escape room da tavolo.
(⇑)5° posto: ATTACK ON TITANS: L’ULTIMA RESISTENZA – Cosmic Games
Torna in Classifica dopo un mese Attack on Titans, un articolo del 2017! Un gioco veramente da Giganti!
“Il gioco a nostro avviso gode di un ottima rigiocabilità, e anche se nella scatola abbastanza il contenuto è più che sufficiente, il gioco godrà di future espansioni che introdurranno nuovi Titani e personaggi. Le abilità sembrano tutte estremamente buone, per cui anche la scelta di quale utilizzare sarà una cosa ardua.
Probabilmente il gioco è molto condizionato anche dalla fortuna e dai dadi, per cui i giocatori che cercano un po’ più di strategia o che non amano particolarmente i dadi potrebbero restare delusi.
Ho giocato a questo gioco con alcuni amici che non conoscevano la serie, ovviamente resta sicuramente un must have per gli amanti della serie, ma il gioco risulta apprezzabile anche di chi non lo conosce, grazie alla dinamica coinvolgente e divertente e sicuramente originale.” – House of Games
Qui potrete trovare la nostra recensione completa!
(N)4° posto: THE ZOMBIES: L’INIZIO DELLA FINE – Dracomaca
Al quarto posto troviamo una novità che ci ha davvero entusiasmato! The Zombies: L’inizio della Fine, il prequel di The Zombies!
“L’apocalisse sembra arrivare ma anche l’apocalisse ha un suo inizio e grazie a queste pagine potremo scorgere la sua genesi.
Piccoli avvenimenti che già da soli sono terrificanti ma che daranno il via ad un vero e proprio effetto domino. All’inizio sarà solo un caso isolato ma è solo questione di tempo prima che succeda l’irreparabile… ma, c’è un ma… tutte le uscite sono sbarrate! Siamo in trappola. (…)
Concludendo mi è piaciuto moltissimo questo libro. Lo trovo un ibrido ben congeniato tra un librogame, un caso investigativo ed una escape room. La trama regge bene, non è banale e mi ha riportato al primo film (che amo) di Resident Evil.
Anche la scrittura risulta scorrevole e senza intoppi, un linguaggio semplice (ma non per questo banale) che permette di calarti appieno nel vivo dell’azione e vivere pienamente la frenesia di quelle ore.” – Stefano Stievano
Qui trovate la nostra recensione completa in Anteprima.
(N)3° posto: BEES IL REAME SEGRETO – Dal Tenda
Al terzo posto una nuova uscita dolcissima! Bees, riusciremo a produrre più miele degli altri?
“In Bees, i giocatori vestiranno il ruolo di instancabili api che dovranno raccogliere diversi tipi di polline per produrre miele. (…) Bees è un gioco dal regolamento immediato e facile da apprendere.
Fin da subito infatti sarà chiaro come muoversi e quale strategia adottare.
Molto intrigante il fatto di raccogliere gemme polline per noi ma dover per forza darne anche agli altri giocatori. Infatti queste carte in genere ci danno 2 gemme dello stesso colore (ed una del medesimo a tutti gli altri) o 2 gemme diverse (lasciando la scelta agli avversarsi su quale dei due colori prendersi).
Questo innesca un meccanismo di attenzione che aumenta durante la partita e mitiga il fattore fortuna.” – Stefano Stievano
Qui trovate la nostra recensione completa.
(⇑)2° posto: HULO – Dal Negro
Come ogni stagione estiva, Hulo torna in classifica!
“Hulo è un party game semplice e veloce. Inizialmente il gioco non mi aveva convinto, perché alla prima lettura del regolamento mi sembrava fosse soltanto una copia di SOLO o di UNO, ma già dalle prime partite ho apprezzato l’aggiunta delle due nuove tipologie di carte. Le regole sono semplici da imparare e le carte sono di ottima fattura.
Se proprio dobbiamo trovare un piccolo neo forse direi, la meccanica del punteggio proposta dal regolamento, i 300 punti sono un facile obiettivo e il giocatore rischia di restare fermo ad aspettare che gli altri giocatori finiscano di giocare. Questo si può risolvere tranquillamente contando le partite vinte da ogni singolo giocatore o alzando il punteggio da 300 a 500 pti. In conclusione ci tengo a dirvi che è disponibile anche la versione in 100% plastica, ideale da portare al mare.” – Passione Giochi da Tavolo
Qui trovate la nostra recensione completa.
(N)1° posto: RED RISING – Ghenos Games
In prima posizione un gioco fresco fresco di stampa! Red Rising, un titolo basato sulla saga letteraria di Pierce Brown.
“Red Rising ha realmente 2 regole in croce, semplici da imparare e da memorizzare.
La vera e grande sfida sta nel riuscire ad incastrare le carte che si hanno in mano per massimizzare al meglio i punti.
Infatti ogni carta è unica, ogni casta avrà uno stile di gioco tutto suo ma durante la partita non si useranno tutte le carte, ma circa la metà.
La difficoltà è che molte carte tolgono o fanno punti se abbinate a specifiche carte o colori, capite dunque che cercare di combinarle al meglio è fondamentale.
All’inizio si aspetterà che esca la carta di cui abbiamo bisogno ma questo è un grave errore. Bisogna fin da subito cercare di combinare le carte con quelle che sono già uscite e solo in seguito modificare la propria strategia in base alle nuove carte.” – Stefano Stievano
Qui trovate la nostra recensione completa.
E questa era la classifica di questo mese! É il momento si sommare i punti di queste prime 6 classifiche del 2021! Quali saranno i 7 giochi che per ora, potrebbero sfidarsi per l’ambito titolo vinto da Villainous wicked to the core lo scorso anno?
VEDIAMO LA CLASSIFICA!
Siamo solo a metà di questa seconda edizione, la distanza tra le varie posizioni è davvero minima e tutto può ancora cambiare.
Vi aspettiamo il mese prossimo con la prossima classifica e a settembre con la seconda e ultima parziale classifica generale.
Ciao!
[…] Qui troverete la classifica del mese di Giugno. […]