Recensione Attack On Titan L’Ultima Resistenza: Tensione e divertimento

Abbiamo provato Attack On Titan L’Ultima Resistenza, il gioco da tavolo basato sull’omonima serie di manga e anime di enorme successo, leggiamo com’è andata

Attack On Titan: L’Ultima Resistenza distribuito in Italia da Cosmic Games, è un nuovo gioco da tavolo di Antoine Bauza, ( Autore di Hanabi e  7 Wonders) e Ludovic Maublanc (autore di Ca$h ‘n Guns) basato sulla serie di manga e anime di enorme successo Attack on Titan.

Il Gioco da tavolo prevede la possibilità di giocare da 2 a 5 giocatori, mentre la durata della partita è di 30 minuti. La dinamica in Attack On Titan: L’Ultima Resistenza è abbastanza semplice, avremo 1 giocatore che interpreta il Titano, gli altri 1-4 giocatori gli eroi che dovranno ovviamente eliminare il gigante in un gioco altamente asimmetrico, funziona? Scopriamolo in questa recensione

Contenuto della scatola:

  • 1 bella sagoma del Titano da 40 cm
  • 8 pedine eroe con supporto in plastica
  • 1 torre della resistenza
  • 1 segnapunti della salute del titano
  • 1 segnalino del titano
  • 12 pedine cittadino
  • 6 cannoni in plastica
  • 20 dadi speciali
  • 12 segnalini salute
  • 8 carte eroe
  • 4 carte titano
  • 28 carte azione Titano
  • 7 carte tattiche degli eroi
  • 1 Regolamento

I componenti di questo gioco ci sono apparsi estremamente buoni, la torre e il titano sono ben fatti, si sarebbe potuto giocare anche se quest’ultimo fosse stato un tabellone, ma se è incluso un oggetto così scenico sicuramente non possiamo che apprezzarlo. Anche il resto dei componenti sono di buona qualità sia i 20 dadi grandi che le carte di grandi dimensioni.

Se poi consideriamo il prezzo e il materiale incluso non possiamo che provare un forte senso di appagamento.

Il Gioco

Attack On Titan: L’Ultima Resistenza ha una durata di 30/40 minuti, dove gli eroi devono uccidere il giocatore Titano prima che questo mangi i 12 civili ai suoi piedi, distrugga tutti i 6 cannoni sulla torre o uccida uno dei giocatori togliendo tutti e 3 i punti vita.

Il gioco ruota intorno a diverse fasi, che richiedono un piccolo momento di apprendimento, sia perché differenti dalla gran parte dei giochi a cui abbia mai giocato, sia per le abilità speciali che possono essere utilizzate.

Queste fasi di Attack On Titan: L’Ultima Resistenza hanno un meccanismo frenetico e orinale di lancio dei dadi, che sono la vera forza trainante di tutta la tensione del gioco.

Il Titano sceglie due carte con cui attaccare, di cui una è visibile e l’altra coperta per sorprendere i giocatori.

I restanti giocatori invece lanciano i loro dadi e possono ripetere i tiri tutte le volte che vogliono, ma se malauguratamente il dado dovesse fermarsi sull’icona Titani, questi diventerebbero un vantaggio per il Titano che potrebbero usarli contro di loro.

Questo semplice meccanismo avanti e indietro non fa altro che generare tensione ed eccitazione su entrambi i lati della battaglia. Dopo questa fase, i giocatori devono provare a bloccare le carte attacco Titano, una alla volta, e infine avere la possibilità di attaccarlo.

I giocatori, infatti, possono usare i loro dadi per muovere e attaccare il Titano con spade e cannoni, ma il modo principale con cui cercano di aggredire il Titano sono le carte tattiche.

In Attack On Titan: L’Ultima Resistenza ce ne sono sette, e per attivare il loro effetto richiedono che i giocatori si trovino in una certa configurazione.

Una guarisce i giocatori, una fa giocare il Titano con le carte scoperte, un altra la manda nella Kill Zone, e così via (non scopriamo tutto altrimenti vi togliamo tutte le sorprese).

Inoltre ogni giocatore scegliendo tra 8 diversi eroi, ha accesso ad un abilità speciale, così come il Titano che può avere ben quattro personalità diverse, ciascuna con un mazzo di carte e abilità speciale.

Conclusioni

Il gioco a nostro avviso gode di un ottima rigiocabilità, e anche se nella scatola abbastanza il contenuto è più che sufficiente, il gioco godrà di future espansioni che introdurranno nuovi Titani e personaggi. Le abilità sembrano tutte estremamente buone, per cui anche la scelta di quale utilizzare sarà una cosa ardua.

Probabilmente il gioco è molto condizionato anche dalla fortuna e dai dadi, per cui i giocatori che cercano un po’ più di strategia o che non amano particolarmente i dadi potrebbero restare delusi.

Ho giocato a questo gioco con alcuni amici che non conoscevano la serie, ovviamente resta sicuramente un must have per gli amanti della serie, ma il gioco risulta apprezzabile anche di chi non lo conosce, grazie alla dinamica coinvolgente e divertente e sicuramente originale.

[amazon_link asins=’B06XYJQ71P’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b994e08c-1626-11e8-b327-8f82653cd84c’]


I commenti sono chiusi.