Un altro mese è finito ed è arrivato il momento di scoprire quali siano i 7 giochi più cercati e letti del mese di Maggio. Ci sono grosse novità questa volta!
Maggio è finito e con sé ha portato via anche Modena Play.
I primi caldi sono arrivati (purtroppo!) ma nulla è rovente come la nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni inizio del mese.
La Boardgame cup ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso. Qui troverete la classifica di Aprile
In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.
Iniziamo con la classifica!
(⇑)7° posto: INIS – Matagot/Studio Supernova
Al settimo posto, questo mese, troviamo Inis, un gioco che ciclicamente torna in classifica.
“In INIS ci troviamo nelle antiche terre celtiche a vestire i panni di un leader di svariati clan, e con l’aiuto degli dei dovremo unificarli tutti sotto la nostra guida e diventare il sovrano indiscusso del regno.
Il tema per quanto interessante non traspare granché nel gioco se non attraverso le splendide illustrazioni delle carte, i nomi delle divinità o ancora qualche simbolo celtico (qualche albero druidico e triskelion) inserito qua e là.
Gli unici cenni alla storia celtica li troveremo sulle prime pagine del manuale in un indice che racchiude diversi cenni sulla mitologia a cui fanno riferimento le divinità sulle carte.” – MV
Qui trovate la nostra recensione completa del gioco.
Qui potrete acquistare la vostra copia italiana di Inis.
(⇑)6° posto: KINGDOM DEATH MONSTER
In sesta posizione troviamo un gioco davvero MASTODONTICO! Gioco che ha macinato record su record.
“Prendete il mondo di Berserk, Dark souls, Monster Hunter e aggiungete un pizzico di H.R. Giger avrete così un’idea di cosa vi aspetta.
Kingdom Death Monster è un gioco più unico che raro: lungo (non in termini di singola sessione ma di campagna), cattivo al limite della tollerabilità, oppressivo e cruento.
Si apre con 4 sopravvissuti che si ritrovano con solo uno straccio, una pietra appuntita ed una lanterna ad affrontare un enorme leone affamato con arti umani al posto delle zampe in un mondo avvolto dalla completa oscurità.
Non sanno ne chi siano ne come siano finiti lì, l’unica cosa che sanno è di dover lottare per la vita.
E kingdom death è proprio questo: una continua lotta per la vita di un gruppo di persone che non ha nulla e non sa nulla (nemmeno parlare) e dovranno pian piano costruire una civiltà.
Assistere a mostri deformi, morti terribili, segreti agghiaccianti, li porterà sull’orlo della pazzia e dovranno decidere se accettarla o dominarla per poter sopravvivere.” – MV
Qui troverete la nostra recensione completa del gioco.
(⇑)5° posto: MEMENTO MORI – Raven Distribution
Al quinto posto troviamo non un gioco da tavolo ma un gioco di Ruolo che porta con ué un’ambientazione molto particolare.
“In Memento Mori veniamo catapultati nel Medioevo, ma non quello “fantasy” che amiamo tanto (fatto di razze peculiari e potenti incantesimi): è il periodo della Peste Nera, grave flagello che colpì l’Italia e l’Europa intera, provocando moltissime vittime (ad esempio, a Firenze furono decimati i 3/5 della popolazione).
In questo contento – dove la Chiesa giustificava tale malattia come una “punizione divina” – i giocatori vestono i panni di Erranti, ovvero di persone ormai gravemente contagiate dalla peste, ma che – per qualche motivo – sono venute a conoscenza dell’“Oltre il Velo”, un mondo alternativo al nostro, ricco di pericoli e popolato da oscure presenze.
Tuttavia, accedendo a questo mondo, sarà possibile guarire dalla Peste e realizzare qualsiasi Sogno: realizzare quest’ultimo è l’obiettivo che ciascun Errante deve raggiungere, sperando che il suo corpo e la sua anima non vengano corrotte nel frattempo…” – Andrea De Carolis
Qui troverete la recensione completa di Memento Mori.
Qui potrete acquistare la vostra copia del gioco.
(⇓)4° posto: IN GIALLO – MS Edizioni
Al quarto posto, ad un passo dal podio, troviamo In Giallo che perde due posizioni rispetto lo scorso mese ma che comunque rimane in classifica.
“Alcune carte potranno essere collegate tra di loro per avere un riscontro, una conferma alla propria tesi.
Alcune carte hanno infatti delle linee. Combaciate le carte in esame (ad esempio personaggio ed orma ritrovata), se la linea coincide seguitela e guardate a cosa vi porta: Potrebbe essere un informazione importante o la smentita ad una vostra ipotesi.
Altre carte invece diverranno disponibili solo se avrete raccolto un determinato numero di simboli.
Starà a voi trovarli per sbloccare informazioni (magari cruciali) per il caso.” – Stefano Stievano
Qui trovate la nostra recensione completa del gioco.
Qui invece potrete avere più informazione ed acquistare la vostra copia di In Giallo.
(N)3° posto: SOLAR STORM – Giochix.it
Al terzo posto, medaglia di bronzo, una novità fresca fresca di stampa. Un collaborativo al cardiopalma!
“La nave trema. Tutte le spie d’allerta sono accese e siamo troppo vicini al sole.
La tempesta solare ha danneggiato il nucleo energetico ed ora sta perforando lo scafo. L’unica nostra speranza è deviare l’energia delle altre stanze verso il nucleo.
Come non bastasse, la nostra nave sta entrando in rotta di collisione contro il sole e nel frattempo i danni stanno peggiorando sempre di più.
Riporteremo i sistemi operativi online o moriremo in un abisso rovente? (…)
La coordinazione è fondamentale, la squadra deve cooperare come fosse un tutt’uno per cercare di massimizzare i pochi turni che avranno a disposizione. (…)
Il gioco scorre via lineare, senza intoppi. L’avere due diversi tipi di carte per ciascuna stanza aumenta sicuramente la longevità e costringerà i giocatori a cambiare la loro strategia di partita in partita.” – Stefano Stievano
(N)2° posto: INVADERS – Clementoni
Al secondo posto, medaglia d’argento, un’ altra novità. Un gioco che mescola assieme in modo intelligente la meccanica del Memory e le atmosfere del classico videogioco Space Invaders.
“Devo dire che Invaders mi ha davvero stupito! (…)
É successo di supplicare, ad un passo dall’invasione, di girare un razzo per liberare spazio ed esultare urlando quando effettivamente ciò accadeva!
Ma la cosa bella è che non è legata alla fortuna ma alla pianificazione fatta durante la prima parte del gioco!
Ovviamente sarà impossibile ricordarsi con precisione cosa è stato messo nelle varie pile e questo aumenta la tensione nel gioco, rendendolo imprevedibile ma allo stesso controllabile.
I vari livelli di difficoltà poi aggiungono effettivamente nuovi elementi che ti invogliano a giocarlo per arrivare fino in fondo. Vi dico solo che per superare l’ultimissimo livello più di 15 partite le avrò fatte sicuramente e mi sono divertito tantissimo.
Trovo sia un ottimo gioco per insegnare anche ai più piccoli, il pianificare e il programmare, stimolando la memoria divertendosi ma soprattutto facendosi coinvolgere dal gioco.” – Stefano Stievano
Qui troverete la recensione completa del gioco.
Cliccando qui invece potrete acquistare la vostra copia del gioco.
(⇑)1° posto: PONTIFEX: OBIETTIVO DIVENTARE PAPA – Tambù
Al primo posto, dopo mesi di dominio, abbiamo un nuovo titolo! Non fatevi ingannare dall’ambientazione! É un gioco cattivissimo!
“L’obiettivo del gioco è uno ed uno solo: persuadere un determinato numero di Cardinali per poi farsi votare come nuovo Papa durante il concilio. (…)
Il gioco seppur nella sua semplicità è molto divertente.
Le immagini e le frasi caratteristiche delle carte ti strappano un sorriso e poi sono belle colorate. Peccato per il tabellone non proprio funzionale.
Il fattore fortuna è presente ma per il tipo di gioco che è Pontifex ci sta, poi ovviamente c’è della strategia perchè pagando potremo manipolare il risultato ed avere più o meno bonus in base ai vari criteri politici, geografici e di Santità, quindi non è così scontato scegliere quale cardinale provare a reclutare, soprattutto per le loro abilità.” – Stefano Stievano
Cliccando qui troverete la recensione completa del gioco.
E anche questo mese siamo arrivati in fondo alla classifica.
Noi vi aspettiamo il prossima con la prima classifica generale, per vedere dopo 6 mesi quali sono i titoli in lizza (al momento) per la tanto ambita coppa.
Non mancate!
[…] La Boardgame cup ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso. Qui troverete la classifica di Maggio. […]