Giugno si è concluso e l’estate è ufficialmente arrivata. Puntuale è tornata la nostra Boardgame Cup! Quali sono i 7 giochi più caldi del mese scorso? A fine articolo troveremo anche la PRIMA PARZIALE CLASSIFICA GENERALE. Scopritela con noi!
Giugno è finito e ormai siamo in piena estate!
Il caldo asfissiante è arrivato (purtroppo!) ma nulla è rovente come la nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni inizio del mese.
La Boardgame cup ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso. Qui troverete la classifica di Maggio.
In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.
Iniziamo con la classifica!
(N)7° posto: GRAFOMANTE ALL’ARREMBAGGIO! – Dracomaca
Apriamo la nostra classifica con un libro game davvero particolare! Non solo le vostre scelte cambieranno il corso della storia ma anche ciò che disegnerete!
“Grafomante mi ha davvero stupito e folgorato.
Mi chiedo come un’idea tanto semplice quanto geniale non fosse mai stata utilizzata prima d’ora.
Il fatto di dover disegnare, ma con il focus sul COSA si è disegnato è davvero una bella trovate che rende il gioco originale, divertente ma soprattutto adatto a tutti, anche a chi come me disegna malissimo.
L’aggiunta anche qui di micro giochi ed enigmi mi è piaciuta molto, rendendo questo titolo molto più di un classico libro game, un po’ come fu Io sono Drake Dragoon. (…)
Guardate bene la copertina, io non me ne ero accorto subito ma ancor prima di iniziare ad aprire il libro sarete chiamati ad effettuare una scelta.” – Stefano Stievano
Qui troverete la recensione completa del gioco.
Clicca qui per acquistare il gioco su Magicmerchat.it
Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia di Grafomante.
(⇑)6° posto: STRANGER THINGHS ADVENTURES TOGETHER – Clementoni
Visto la febbre da Stranger Things di queste settimane, non poteva non tornare in classifica il gioco collaborativo della serie”
“Stranger Things – Adventures Together è un gioco di collaborazione molto carino che si condensa in mezz’oretta di gioco ed offre più livelli di sfida.
Se siete dei giocatori esperti vi consiglio di partire direttamente dal livello normale invece che da quello facile per avere una sfida all’altezza delle vostre capacità fin da subito.
Scegliere quando dividersi o restare uniti è una bella meccanica perché sparpagliandosi si scarteranno meno carte ma allo stesso tempo dovremo risolvere l’unica carta che pescheremo. Restando uniti invece pescheremo più carte e sceglieremo noi quale risolvere ma soprattutto in che ordine rimetterle in cima alla pila ma al contempo verranno scartate più carte. (…)
Oltre alle tre difficoltà poi ce ne sono di ulteriori che aggiungono sempre più limitazioni, per rendere il gioco più longevo ed accattivante.” – Stefano Stievano
Qui trovate la recensione completa del gioco.
Clicca qui per acquistare il gioco su Magicmerchat.it
Qui potrete acquistare la vostra copia di Stranger Things Adventures Together.
(N)5° posto: SOUND BOX – Ghenos Games
In quinta posizione troviamo un gioco davvero originale che mi ha fatto letteralmente scompisciare dalle risate! Un’idea semplice ma geniale.
“Sound Box è un gioco collaborativo che vi trasformerà tutti in rumoristi provetti.
Che rumore fa un elefante in una cristalleria? E un’invasione aliena? Un trasloco? E se li sentissi tutti contemporaneamente riusciresti a distinguerli?
Questo è Sound Box! I rumoristi eseguiranno il loro rumore (assegnato casualmente e segretamente) e l’ascoltatore dovrà poi indovinarli, perdendo il minor numero di vite possibili. (…)
Ho apprezzato molto la limitazione del non poter dire parole o cantare, questo obbliga davvero i giocatori a pensare e creare dei rumori del proprio suono abbinato.
Anche l’idea di avere un “Uomo Registratore” che a fine clessidra possa ripetere tutti i suoni sentiti durante la manche non è una cosa da sottovalutare, molto spesso è stato un aiuto notevole per la squadra.” – Stefano Stievano
Qui potrai leggere la recensione completa del gioco.
Clicca qui per acquistare il gioco su Magicmerchat.it
Cliccando qui invece potrai acquistare la tua copia di Sound Box.
(N)4° posto: CHICKEN CRIMES IL MISTERO DEL DOM GALLIGNON – Dracomaca
In quarta posizione, ad un passo dal podio, il primo caso investigativo multimediale del Detective Gallo targato Dracomaca. Qui sopra trovate la nostra videorecensione.
“Oggi parliamo di un caso investigativo molto particolare, infatti stiamo per addentrarci nel particolare mondo di Chicken Crimes!
Becco Perbecco, a capo della più importante azienda vinicola della città è in un mare di guai!
Questa mattina ha trovato nella buca delle lettere, un messaggio anonimo e minatorio che intima di consegnare in un determinato punto della città il suo vino leggendario: Il Dom Gallignon. Unico problema è che a rendere leggendario questo vino è il fatto che ogni anno ne venga prodotta una sola bottiglia e manco a dirlo, proprio ieri sera è stata rubata!
Riusciremo a tirare fuori dai guai il povero Becco Perbacco? Risolveremo l’intricato caso?” – Stefano Stievano
Qui troverete la nostra recensione completa del gioco.
Clicca qui per acquistare il gioco su Magicmerchat.it
Qui invece potrete acquistare la vostra copia di Chicken Crimes – il Mistero del Dom Gallignon.
(⇑)3° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games
Puntualmente, come ogni mese o quasi, troviamo in classifica il primo caso targato Hidden Games!
“Una strana e misteriosa busta ci è stata recapitata. Una busta bella corposa ma senza mittente.
Una sfida e una supplica per risolvere una morte misteriosa. Cosa sarà successo? Omicidio? Suicidio? Un incidente?
Toccherà a noi risolvere questo mistero, rispondendo a quattro domande tanto semplici quanto lapidarie.
Infatti rispetto ai classici investigativi, non dovremo leggere parti della storia per trovare e dedurre prove, qui in questo gioco le avremo già tutte davanti a noi e saranno tantissime!
Noi che siamo gli investigatori, dovremo leggere ed esaminare ciascun documento per capire cosa sia successo al povero Massimo Conciapelle.” – Stefano Stievano
Qui potrete trovare la videorecensione NO SPOILER del secondo caso della collana Hidden Games.
Qui potrete trovare la recensione completa del gioco Il caso di Villasetia.
Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia de “Il Caso di Villasetia”, tornato finalmente disponibile!
(N)2° posto: 21 GIOCHI MINUTI – Gateongames
Medaglia d’argento non un gioco ma ben 21! Infatti si piazza il titolo ideato da quel genio di TeOoh di Recensioni Minute.
“21 giochi Minuti è IL gioco che secondo me è già diventato un MUST HAVE proprio grazie alla sua malleabilità.
Non immaginatevi di trovare dentro 21 giochini, dentro troveremo sì qualche giochino più leggero ma anche dei giochi strutturati e tutti hanno quel qualcosina in più che te li fanno apprezzare e ti sorprendono. Inoltre ti fanno capire che la mente che sta dietro a tutto ciò ne sa davvero tanto e che ha giocato molto per poter sviscerare, condensare e mescolare meccaniche note creando nuovi titoli che però riescono sia a mantenere una propria identità sia permette di cogliere magari la citazione di un altro gioco che sfrutta lo stesso meccanismo.” – Stefano Stievano
Qui potrete leggere la nostra recensione completa del gioco.
Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia di 21 Giochi Minuti.
(N)1° posto: HEROQUEST – Hasbro
Medaglia d’oro per il ritorni di Heroquest! Un gioco che si riaffaccia sui nostri scaffali, pronto per farci vivere epiche avventure.
“Che dire, Heroquest è stato il sogno di ogni bambino nato negli anni 80, la possibilità di avvicinarsi al gioco da tavolo in una modalità tutta nuova rispetto ai classici per famiglie a cui la TV commerciale ci aveva abituato (Monopoly, Risiko, alla fine siamo quasi partiti tutti da lì!)
Mi ricordo ancora gli interi pomeriggi con Mauro e Giuseppe, i miei amici d’infanzia, e l’entusiasmo con cui affrontavamo missione dopo missione, completamente estasiati.
Inutile nasconderci che per quasi tutta la mia generazione Heroquest è una pietra miliare, e come tale per alcuni è qualcosa di sacro da non toccare, per altri invece un un ricordo da riconquistare.
Ecco perchè quando Harbro ha sfruttato il tanto in voga “Marketing della Nostalgia” con un remake della versione originale, con tanto di clamorosa campagna di Crowfunding, la fan base si è divisa tra chi non accettava un remake troppo simile all’originale e chi invece esultava perchè finalmente non doveva più svenarsi nei mercatini online, per accaparrarsi una copia di questa ambita reliquia.” – House of Games
Clicca qui per leggere la recensione completa.
Clicca qui per acquistare il gioco su Magicmerchat.it
Qui invece potrai acquistare la tua copia del nuovo HeroQuest.
E siamo arrivati alla fine di questa classifica ma finalmente è arrivato il momento di dare un’ occhiata alla prima classifica generale PARZIALE.
Facciamo le somme di questi primi sei mesi e vediamo quali sono i sette giochi che al momento potrebbero contendersi il trofeo di gioco dell’anno.
CLASSIFICA GENERALE PARZIALE
1° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games
2° posto: BREW – Ghenos Games
3° posto: IN GIALLO – MS Edizioni
4° posto: PONTIFEX – Tambù
5° posto: HEROQUEST – Hasbro
6° posto: GOLEM – Cranio Creations
7° posto: 21 GIOCHI MINUTI – Gateongames
E questa è la prima classifica generale! Ma siamo solo a metà, tutto può ancora cambiare.
Alla prossima classifica!
[…] Cliccando Qui troverete la classifica di Giugno e la prima parziale classifica generale. […]