Ci siamo lasciati alle spalle questo 2021. È arrivato l momento di scoprire i 7 giochi più caldi del mese appena passato ma soprattutto è il momento di scoprire I FINALISTI! Quali saranno gli 8 giochi che passano al girone finale?
Siamo alla fine di questo 2021 e siamo alla fine di questa Seconda edizione della Boardgame Cup!
Oggi scopriremo i Magnifici 7 di Dicembre, cioè quali sono i giochi più letti sul nostro sito nel mese appena trascorso, ma soprattutto scopriremo LA CLASSIFICA GENERALE FINALE, scopriremo quali sono i 7 giochi che in questi 12 mesi hanno guadagnato più punti e che quindi si contenderanno il trofeo durante i gironi finali di questa settimana.
Come già detto a deciderlo sarete voi, ma intanto andiamo con ordine… Assegniamo gli ultimi punti.
(⇑)7° posto: DIXIT – Asmodee
Grazie all’uscita di Dixit Stella (chissà se sarà in classifica), anche il celeberrimo Dixit torna nella nostra top 7!
“Il gioco si svolge in turni. All’inizio di ciascun turno, un narratore (che cambia ad ogni manche) sceglie una carta tra quelle che ha nel suo mazzo e la descrive utilizzando una parola, una frase, una citazione o anche un suono.
Gli altri giocatori selezionano tra le carte che hanno in mano quella che più delle altre potrebbe somigliare alla descrizione del narratore, e gliela consegnano coperta. L’obiettivo del narratore è evitare che la sua carta sia indovinata da tutti i giocatori o da nessuno di essi.” – Luigi Erbetta
Qui troverete la nostra recensione completa.
Qui potrete acquistare la vostra copia di Dixit.
(=)6°posto: HARRY POTTER LA COPPA DELLE CASE – Asmodee
Resiste un altro mese in classifica, e non perde posizioni! Harry Potter: La Coppa delle Case, uno dei 3 giochi appena usciti a tema Harry Potter.
“Harry Potter House Cup Competition riporta sul tavolo l’agonismo tra le case e la sfida si sente si proprio!
Il gioco ha regole semplici, quindi adatte a tutti ma non è così semplice come sembra massimizzare i pochi turni a disposizione per poter fare il maggior numero di sfide possibile.
Le combo infatti sono il cuore del gioco ma gli sgambetti agli avversari non sono da meno.
Infatti il tabellone non ha molti spazi, ed occupare al momento giusto quello ambito da un avversario potrebbe metterlo davvero in difficoltà.
All’inizio il gioco, lo ammetto, mi aveva un po’ deluso per dopo aver capito come combinare le carte tra di loro la mia opinione è cambiata.” – Stefano Stievano
All’inizio del paragrafo trovate il nostro video tutorial/recensione!
Qui trovate la nostra recensione completa del gioco.
Qui potrete acquistare la vostra copia di Harry Potter: La coppa delle case.
(⇑)5° posto: SHERLOCK HOLMES CONSULENTE INVESTIGATIVO – Asmodee
Durante le feste Sherlock Holmes consulente investigativo torna in classifica, anche perchè è un ottimo regalo!
“Tanto tempo fa, nel lontano 1981, uscì un gioco da tavolo che permetta di seguire le orme del buon Sherlock Holmes, nella risoluzione di intricati casi gialli. Qualche anno dopo, grazie alle sue evidenti novità e alla fama crescente dei librogames – tale gioco ha anche vinto uno dei premi più ambiti riguardo i boardgames, lo Spiel des Jahres. Solo qualche anno più tardi, tale titolo viene localizzato in Italia – grazie alla International Team – mentre nel 2013 l’Asterion Press – l’attuale Asmodee – si è occupata di una riedizione di questo gioco.
Ora l’Asmodee ha nuovamente riportato in Italia questo prodotto davvero “unico” nel suo genere: signore e signori, oggi vi presento “Sherlock Holmes: Consulente Investigativo”. – Andrea De Carolis
Qui trovate la recensione completa e un’ottima ricetta per fare dei biscotti da sgranocchiare giocando.
Qui potrete acquistare la vostra copia di Sherlock Holmes Consulente Investigativo!
(⇑)4° posto: SOLITI IGNOTI IL RITORNO – Clementoni
Torna in classifica anche Soliti Ignoti, gioco tratto dalla celebre trasmissione televisiva di Rai uno. Un gioco che a mio avviso è davvero fatto bene.
“Soliti ignoti è stata una vera e propria sorpresa, prende le meccaniche del gioco “insoliti sospetti” e se le cuce addosso creando un titolo davvero intrigante.
Ritengo che soliti ignoti sia addirittura migliore di insoliti sospetti perché in più ha una struttura di gioco che supporta la meccanica e la valorizza appieno.
La grafica è bella e tutte le carte ignoto hanno una foto di una persona vera e non disegnata, ottimo per entrare in quel meccanismo di meta-gioco basato su supposizioni e pregiudizi.
Il pathos man mano che il gioco avanza cresce sempre di più.”- Stefano Stievano
Qui troverete la nostra recensione completa.
(N)3°posto: STELLA DIXIT UNIVERSE – Asmodee
Al terzo posto, sul nostro podio, Stella Dixit, un gioco fresco fresco di stampa! Se amate Dixit, amerete Stella.
“Scegliere quando e quanto rischiare poi è molto divertente, ogni abbinamento sarà sofferto. Scegliere tante carte ci darà l’opportunità di accumulare più punti ma allo stesso tempo anche di cadere e di finire nell’oscurità… fino a quanto in là vi spingerete?
Molto bello anche il ragionamento che ci sta dietro all’ordine da scegliere per enunciare le carte, non sempre quella che noi diamo per scontata lo è anche per gli altri! Immaginarsi quindi una classifica dalla più attinente a quella meno, è molto utile e funzionale al gioco.
Fondamentale poi sarà cercare di pensare come gli altri, prima di segnare una carta infatti dovremo pensare se il nostro stesso ragionamento può essere fatto anche da altri o è troppo articolato o astruso.” – Stefano Stievano
Cliccando qui troverete la nostra recensione completa.
Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia di Stella – Dixit Universe.
(N)2°posto: HARRY POTTER L’ASCESA DEI MANGIAMORTE – Asmodee
Medaglia d’argento per un altro titolo a tema Harry Potter! Un gioco cooperativo fatto di dadi, strategia e gioco di squadra.
“La prima parte del gioco servirà per cercare di potenziare la propria squadra mentre la seconda (da quando esce Voldemort), si cercherà di andargli contro, cercando di non perdere il controllo su tutto il resto.
La collaborazione, anche grazie ai gettoni incantesimo, rende la squadra sempre attenta per tutta la partita.
Si può percepire la crescita della propria squadra durante il gioco anche se il meccanismo del lancia ed assegna potrebbe risultato un po’ ripetitivo per alcuni lungo andare.
Mi piace che i dadi siano differenziati, dà la possibilità ai giocatori di bilanciarsi ed organizzarsi come vogliono in base alle possibilità di uscita di determinati simboli. Sarà inutile posizionarsi un settore dove le carte richiedono tanti simboli fenice se ho pochi dadi rossi.” – Stefano Stievano
All’inizio del paragrafo trovate il nostro video tutorial/recensione!
Cliccando qui troverete la nostra recensione completa.
Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia di Harry Potter L’ascesa dei Mangiamorte
(⇑)1° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games
Altro mese in classifica per questo gioco che è partito in sordina ma poi ha conquistato l’interesse e la curiosità di molti. Ormai è un appuntamento fisso e questo mese si riaggiudica la medaglia d’oro!
“Capire cosa sia successo solo attraverso fatti concreti, ti catapulta veramente dentro la situazione e l’atmosfera del gioco.
Le prove sono create davvero molto bene, molto verosimili e l’utilizzo della tecnologia è ben pensato, a tratti davvero sorprendente.
Infatti il vero punto di forza del gioco è l’interattività con il “Mondo esterno” che ti costringe a pensare a 360 gradi.
Varie trame e sottotrame si intrecciano in questo caso ma capire bene chi aveva il movente ma anche l’opportunità è il compito più difficile.
Infatti solo ricostruendo il caso nei minimi dettagli sarà possibile arrivare alla soluzione.
Saranno proprio i dettagli la chiave del successo. Notare come sono confezionate le prove potrebbe essere già una prova di per sé…” – Stefano Stievano
Qui troverete la nostra recensione completa de “Il caso di Villasetia”.
Qui potrete acquistare la vostra copia de “Il caso di Villasetia”
Ed ecco, questi erano i magnifici 7 di questo mese!
Ma ora è arrivato il momento di scoprire quale sono i 7 giochi che si sfideranno da oggi per vincere l’ambito trofeo.
Quali saranno i 7 giochi che avranno suscitato più interesse in questo 2020? Come sapete ogni mese abbiamos tilato una classifica dei giochi più letti e cercati e in base al loro piazzamento abbiamo assegnato dei punti.
É arrivato il momento di tirare le somme!
Ecco a voi LA CLASSIFICA GENERALE FINALE!
Per poter fare le sfide dirette, ci sarà un ottavo gioco scelto votato dalla nostra redazione e l’ottavo ed ultimo gioco che entrerà a far parte della fase finale è: UNMATCHED VOL. 1 Darkalamaro/Mancalamaro
Ed ecco come funzionerà! Ci sarà un sondaggio ogni giorno a partire da OGGI sulle nostre storie di INSTAGRAM.
Il più votato passa alla fase successiva mentre l’altro sarà eliminato.
ECCO LE SFIDE!
Che ci fate ancora lì? Andate a votare il vostro gioco preferito! Supportatelo e fatelo votare, in una guerra all’ultimo voto! Saranno riusciti questi titoli, dopo aver generato tanta curiosità, a confermare le aspettative?
[…] Cliccando qui troverete la classifica del mese di Dicembre. […]