STAY COOL: Il Gioco Da Tavolo Multitasking!

Stay cool è la quintessenza del multitasking! Riuscirete a rispondere a voce ad alcune domande mentre rispondete ad altre attraverso l’uso dei dadi mentre contate nella vostra testa fino a 30?  Sembra facile ma è maledettamente difficile.

PANORAMICA GENERALE

[Multitasking]: l’abilità di una persona nel fare più cose contemporaneamente.

Stay cool è la quintessenza di questa definizione.

Riuscirete a rispondere a voce ad alcune domande mentre rispondete ad altre attraverso l’uso dei dadi mentre contate nella vostra testa fino a 30?

Sembra facile ma è maledettamente difficile.

Stay cool è il nuovo titolo targato Asmodee, per 3-6 giocatori, dalla durata di circa 30 minuti ed ideato da Julien Sentis.

Scopriamolo meglio!

 

MATERIALI:

Nella scatola troviamo:

  • 1 clessidra da 30 secondi
  • 50 carte rosse a doppia faccia
  • 50 carte Turchese a doppia faccia
  • 1 Carta tempo
  • 7 Dadi Lettera
  • Il Regolamento

I materiali sono buoni, in linea con la tipologia di gioco.

Ottima l’idea di differenziare cromaticamente i dadi con le vocali da quelli con le consonanti.

 

PREPARAZIONE

Scegliete chi sarà il primo giocatore, colui sarà denominato il giocatore attivo.

Posizionare la carta tempo al centro del tavolo e mettere la clessidra sulla casella 1.

Un giocatore NON attivo prende una carta rossa ed un altro prende una carta turchese.

Consegnate i 7 dadi al giocatore attivo.

Fate un bel respiro e sgombrate la mente.

Tutto è pronto per cominciare!

 

REGOLAMENTO

Una partita a Stay cool si svolge in 3 round. Un round finisce quando tutti hanno fatto il giocatore attivo.

Scopo del gioco è rispondere al maggior numero di domande in modo corretto, totalizzando così il punteggio più alto.

Quando tutti sono pronti si gira la clessidra e il turno del giocatore attivo ha inizio.

  • Primo Round

Il giocatore con la carta rossa porrà la prima domanda al giocatore attivo. Costui dovrà scrivere la risposta con i dadi a disposizione.

Nel frattempo il giocatore con la carta turchese inizierà a fare le sue domande alla quale il giocatore attivo dovrà rispondere a voce… mentre sta scrivendo la risposta alla domanda della carta rossa con i dadi.

Quando la risposta data è corretta si legge la domanda seguente.

Quando la sabbia nella clessidra finisce i giocatori non attivi la dovranno girare e posizionare sulla casella successiva, se si dimenticano, peggio per loro! Tempo extra per il giocatore attivo!

Alcune domande della carta verde sono delle prove, tipo tenere in equilibrio la scatola sulla testa, contare all’indietro, dire il numero di r presenti in una determinata frase…oltre alle classiche domande di cultura generale (comunque mai troppo difficili).

Quando la clessidra arriva sulla casella numero 4 e finisce, saranno passati 2 minuti e il turno termina.

È il momento di calcolare il punteggio.

Si moltiplica il numero scritto vicino all’ultima domanda della carta turchese risolta con il numero scritto vicino dell’ultima domanda risolta della carta rossa.

Ora il turno passa al giocatore successivo.

Quando tutti hanno fatto il giocatore attivo si passa al secondo round.

  • Secondo Round

Il secondo round funziona esattamente come il primo, con la differenza che il giocatore attivo dovrà urlare CLESSIDRA prima che si esaurisca la sabbia al suo interno per indicare al giocatore non attivo di girare la clessidra e posizionarla sulla nuova casella.

Attenzione che se dite clessidra troppo presto perderete del tempo prezioso!

Se invece vi dimenticate di dirlo, il vostro turno terminerà prematuramente.

  • Terzo Round

Il terzo round funziona come il secondo, con la differenza che il giocatore attivo non vedrà la clessidra ma dovrà calcolare i 30 secondi a mente…sempre mentre risponde alle domande.

Quando crede sia il momento più opportuno dovrà dire clessidra, sperando di non averlo detto troppo presto.

Se invece si dimentica di dirlo, il  turno termina prematuramente come visto in precedenza.

 

PASSARE

Durante tutti i 3 round è possibile passare e non rispondere ad una domanda.

Per farlo basta dire PASSO, la risposta viene considerata comunque ESATTA ma la clessidra viene fatta avanzare di una casella senza essere girata (perdendo così 30 secondi).

Non sarà possibile passare se la clessidra si trova sull’ultima casella della carta tempo.

 

FINE DEL GIOCO

Quando il terzo round è terminato si sommano per ciascun giocatore i punteggi ottenuti nei 3 round.

Chi ha la somma più alta, vince la partita!

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Stay cool è quel tipo di gioco che lo spieghi in un minuto, lo giochi con chiunque e ti tiene al tavolo anche per più partite consecutive….neuroni fusi permettendo.

Farsi prendere dall’agitazione è il modo più veloce per perdere ma come avete ben capito è più facile a dirsi che a farsi.

Cercare poi le lettere sui dadi non è così immediato, alcune si ripetono e magari la lettera che ora ti serve è in singola copia in un dado già usato per scrivere la risposta!

L’ultimo round è davvero tosto ma da davvero tanta soddisfazione!

La parte più difficile a mio avviso sono le domande che ti chiedono di contare ad alta voce, all’indietro e saltando sempre un tot di numeri! Un macello.

Man mano che si gioca ci si fa la mano ma mai abbastanza da rendere il gioco troppo facile.

Se proprio devo trovarci un neo è la presenza di poche carte domanda, certo sono 100 carte fronte e retro ma per un gioco così qualche carta in più avrebbe aumentato la longevità.

Ovviamente qualcuno sarà fin da subito più portato rispetto ad altri ma il gioco rimane sempre molto molto divertente, sia da vedere che da fare.

Mi sento di consigliarvelo caldamente… l’ho provato in ludoteca perchè cercavo un regalo per mio nipote, mi ha conquistato fin da subito…tanto da prendermene poi una copia anche per me.

Promosso a pieni voti!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime