PLAY MODENA 2024: Resoconto di 3 Giorni Pieni Di Giochi Da Tavolo ed Amici

Play Modena è finito da pochissimo! Scopriamo come è andata e cosa abbiamo provato. Un sacco di giochi, con tanto di video vlog incorporato!

Lunedì 20 Maggio.

Play Modena è finita da meno di 24 ore e mi ritrovo davanti a questo schermo bianco per riordinare le idee di questa edizione, e fare una sorta di resoconto dei giochi provati in questi 3 giorni super carichi.

Per snocciolare un po’ di numeri, parliamo di 28mila metri quadrati di spazio, oltre 45.000 persone (+20% rispetto al 2023) nei 3 giorni d’apertura, più di 200 espositori diversi, 800 eventi, 2500 tavoli da gioco, 2 padiglioni, una tensostruttura, oltre 60 ospiti di cui oltre 10 internazionali e più spazio per i giochi di ruolo, oltre all’inserimento dei giochi scientifici, un modo per imparare divertendosi.

Sono stati 3 giorni pieni di appuntamenti, giochi, amici vecchi e nuovi. Un po’ come quando durante le vacanze estive ritrovavi l’amichetto dello scorso anno.

Ma veniamo al sodo. Quali giochi avrò provato e come saranno stati? In fondo all’articolo troverete anche un VIDEO VLOG dove potrete ripercorrere e vedere la fiera con i vostri occhi.

Partiamo.

 

TERRORSCAPE – Pendragon Game Studio

All’interno di questa magnifica casa è entrato un assassino, pronto a scovare tutti e farli passare a miglior vita.

Ci troviamo davanti ad un gioco uno contro tutti. Ogni fazione avrà il suo lato della casa e delle informazioni non complete.

Scopo dei buoni e ritrovare le 5 chiavi per scappare che sono disseminate in giro per la casa o riparare la radio, aspettare i soccorsi e nascondersi dal killer.

Di contro il cattivo dovrà rizzare le orecchie e ascoltare tutti i rumori che faranno i poveri malcapitati durante la loro fuga per intercettarli e farli fuori senza pietà.

Essendoci la casa di mezzo, i movimenti saranno celati alla vista e solo eventuali azioni rumorose daranno informazioni al killer, mentre loro sapranno sempre la posizione finale del cattivo visto che non è lui a nascondersi.

Ho giocato dal lato del cattivo e anche se ho perso, mi ha lasciato la voglia di rigiocarlo, ora che so meglio le carte e i bonus dei buoni, avendo così più controllo e cognizione di causa.

Magari non particolarmente innovativo ma uno di quei giochi che riproducono bene l’atmosfera e che si fanno giocare volentieri. Poi la casa in 3D è davvero scenografica e magnetica.

Interessante.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

FLESH & BLOOD

Questo gioco l’avevo schivato per un bel po’ di tempo ma a Play sono riuscito a provarlo.

Si tratta di un gioco di carte collezionabile in stile “Magic” ma secondo me, molto più profondo.

La cosa che mi ha esaltato di più sono i molteplici modi che abbiamo per usare una carta. Infatti la possiamo usare per la sua abilità e quindi attaccare, o come risposta solo per il suo valore di difesa o ancora come risorsa per giocare altre carte dalla nostra mano e così via. Quest’ultime però non verranno scartate ma rimesse nel mazzo sul fondo, avendo così un minimo di controllo sull’ordine delle carte finali che andremo a pescare.

Lo scopo è mandare a zero i punti vita dell’avversario giocando carte e cercando di concatenare più attacchi di fila (catena d’attacco) per potenziare così quelli successivi ma soprattutto per far “sprecare” carte all’avversario e lasciarlo scoperto.

Infatti si pescherà solo alla fine del turno e quindi affronteremo il nostro con quelle che ci saranno rimaste alla fine degli attacchi avversari.

Davvero particolare. Felice di essere riuscito a prendermi i mazzi demo.

 

  • PIANETI SCONOSCIUTI – Pendragon Game Studio

A me i giochi a tema spaziale non fanno impazzire e infatti ero un po’ restio a provarlo ma, ho deciso di dare una possibilità a questo titolo e devo dire che ho fatto bene.

Dovremo cercare di rendere abitabile il nostro pianeta grazie alla stazione S.U.S.A.N., una sorta di vassoio girevole diviso in settori con dei polimini al suo interno.

Il giocatore di turno dovrà girare questo “vassoio” per scegliere il proprio pezzo da prendere, influenzando così anche la scelta degli altri giocatori (ognuno avrà sempre due pezzi tra cui scegliere).

I pezzi andranno incastrati sulla plancia e ogni riga e colonna completa daranno punti, così come i simboli sui nostri pezzi ci faranno progredire su diversi tracciati per sbloccare punti e bonus.

Dovremo poi muovere i nostri rover per liberare dai detriti il nostro pianeta e recuperare le capsule di salvataggio.

Infine ci daranno punti anche gli obiettivi che saranno in comune con i giocatori seduti alla nostra destra e sinistra.

Un gioco con l’ambientazione non così forte, una sorta di tetris dove oltre ad incastrate i pezzi, dovremo incastrare anche i diversi bonus per massimizzare le risorse e i pochi turni  a nostra disposizione.

Forse mi aspettavo che ci fossero più limitazioni per il posizionamento dei pezzi ,generalmente si potranno mettere ed incastrare come più si preferisce, basta che siano in contatto che polimini già sulla plancia.

Sopra le mie aspettative!

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • UNMATCHED SUN’S ORIGIN – Mancalamaro

Ho sempre amato la linea Unmatched e aspettavo di provare questa scatola con trepidazione anche se il tema non mi è particolarmente congeniale.

Saremo due eroi della storia feudale giapponese. Questi due eroi però hanno delle meccaniche che ben riproducono la scaltrezza e la velocità presente nel loro immaginario.

Uno dei due infatti avrà due compagni che dovranno essere utilizzati per accerchiare l’avversario e rendere dunque molto più potente l’attacco (annullando anche gli effetti avversari), mentre l’altro scambierà continuamente di posto, avrà attacchi forti ma palesi e potrà spostarsi o spostare gli altri molto spesso, questo perchè la sua abilità e quella di far perdere una vita a coloro che usciranno dalla sua zona.

Anche la mappa è degna di nota: simula un luogo su due piani, dove alcune zone sono staccate e quindi gli attacchi a distanza possono coprire lunghezze molto più lunghe del normale.

Due mazzi molto veloci e belli da giocare. Unmatched è ormai una garanzia.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • INFLUENCER – Creardo

Qui ci troviamo davanti ad un gioco di carte che vi costringerà a far tante piccole combo per ottimizzare al meglio la nostra mano.

Scarteremo carte per avere followers (meeple), che poi useremo per completare le carte nella nostra mano ma ogni volta che posizioneremo un meeple attiveremo il potere della carta stessa come rubare follower agli avversari, pescare nuove carte, copiare azioni o quant’altro.

Una volta che una carta davanti a noi ha tutti gli spazi occupati, dovremo usare l’azione per completarla e farla valere (solo allora) punti vittoria.

Alcuni ci daranno più punti rispetto ad altri e starà a noi incastrare il tutto al meglio.

Questo titolo è ancora in fase di playtest per quanto riguarda il bilanciamento, ma già così è molto interessante e soddisfacente.

Non vedo l’ora di vederlo progredire step by step.

 

  • SUNRISE LANE – Cranio Creations

Pronti a costruire piani e piani di case?

Nel nostro turno o pescheremo carte o le giocheremo. Dovremo scartare da 1 a 5 carte dello stesso colore per costruire un’abitazione formata dallo stesso numero di piani. Il colore delle carte indicherà in quale casella costruire e dovrà essere o su una casella di partenza o vicino a qualsiasi altra casetta. Nel caso costruissimo più case nel nostro turno, quelle successive vanno costruite vicino a quelle formate nel turno corrente.

Le caselle poi, oltre ad avere un colore hanno anche un punteggio e quello verrà guadagnato da chi ci posizionerà la sua abitazione, moltiplicando quel valore per il numero di piani. Casella di valore 3 con una casetta di 4 piani darà un totale di 12 punti.

Inoltre la mappa è divisa in diverse zone che daranno punti extra a fine partita. Alcune daranno punti al giocatore con la costruzione più alta mentre le altre a chi ne avrà il maggior numero. Infine sarà anche ricompensato chi avrà il maggior numero di case tutte vicine tra loro.

Un gioco molto semplice, alla portata di tutti che però nasconde una bella profondità. Un gioco che ricorda Ticket to Ride per alcuni versi ma che alla fine risulta più interessante e strategico.

Davvero bello!

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • LORCANA: AVVENTURA DEGLI ILLUMINATORI – Ravensburger

Sono poi stato invitato a giocare alla nuovissima modalità collaborativa del nuovo Lorcana.

Infatti con la scatola degli illuminatori sarà possibile giocare collaborando o addirittura in solitario, il tutto sfidando il gioco e in questo caso la perfida Strega del mare Ursula.

Infatti quest’ultima avrà un mazzo tutto suo con dei glimmers aggrovigliati, cioè soggiogati dal potere del tridente che è riuscita a rubare.

Il gioco prevede ben 4 livelli di difficoltà davvero sfidanti e un pacchettino dorato misterioso, contenente un tesoro prezioso.

Se siete curiosi di scoprire com’è questa nuova versione, qui sotto troverete il nostro Gameplay!

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia dei mazzi starter.

Clicca qui se vuoi leggere la recensione dell’ultima wave di Lorcana – Nelle terre d’inchiostro.

 

  • TAKAMACHI – Mancalamaro

Takamachi è un fillerino super portatile e super dadoloso . I giocatori partono ciascuno con un numero di dadi preciso e che al via verranno lanciati al centro del tavolo. Scopo del gioco è trovare velocemente o la forma o il colore più frequente.

Quando qualcuno trova la risposta, la dirà a voce alta e gli altri avranno 10 secondi di tempo per contraddirlo e trovare qualcosa di più frequente. Chi indovina perde un dado e chi rimane senza (si gioca su più turni) vince la partita

MA, E QUI VIENE IL BELLO, se due dadi hanno la stessa faccia bisogna urlare Takamachi e vincere così istantaneamente il gioco!

Semplice e veloce. Mi rendo però conto di essere un tantino fuori target.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • WHO’S THE BOOMER? – Clementoni

Chi è il boomer?

I giocatori dovranno rispondere a delle domande che riguardano l’attualità o comunque riguardante i GGGiovani, la tecnologia, le serie tv  e quant’altro ed ogni risposta sbagliata vi farà invecchiare di ben 10 anni.

Il giocatore che per primo arriverà a 60, sarà dichiarato BOOMER e perde la partita.

Ottimo per sentirsi già estremamente vecchi ma comunque mi ha divertito molto.

 

  • MULTITASKING – Clementoni

Qui abbiamo riso tantissimo.

Si gioca a squadre. Quando sarà il turno della vostra, un giocatore dovrà rispondere a delle domande mentre starà facendo altro e mentre gli avversari lo disturberanno nei modi più impensabili.

inoltre il giocatore che risponde dovrà tenere d’occhio il tempo e girare la clessidra prima che scada per guadagnare tempo prezioso.

Ogni risposta esatta farà guadagnare un punto mentre ogni risposta errata ne farà perdere uno.

Riuscirete a fare più cose contemporaneamente senza impazzire?

Nel video in fondo all’articolo troverete un round completo di questo folle gioco!

 

  • GO CUCKOO! – Devir

Qui costruiremo un nido sempre più complesso per posizionarci le uova senza farle cadere!

Diciamo che è un’evoluzione dello shangai: toglieremo dal nido fino a 3 bastoncini in verticale sperando si trovarne uno che abbia lo stesso colore su entrambe le punte. Poi dovremo appoggiarle sul nido in orizzontale e se avessimo estratto un bastoncino con le punte dello stesso colore, allora potremo posizionare un nostro ovetto nel nido.

Attenti che se fate cadere un uovo togliendo i bastoncini o posizionando i vostri, li raccoglierete voi e chi li finisce, vince la partita ma non prima di aver posizionato la pedina del volatile sul nido!

Un gioco di destrezza pensato per i più piccoli ma che sa intrattenere anche i grandi.

Colorato e molto scenografico.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • AXO – Playagame Edizioni

I giocatori avranno delle carte che avranno in ciascuna degli schemi e un polimino. Al proprio turno scarteremo una carta per il polimino disegnato e sceglieremo uno dei tre colori del gioco (rosso, giallo e blu): i giocatori dovranno cercare di inserire quel pezzo nei loro schemi davanti a loro ed annerire le caselle del colore indicato dal giocatore attivo.

Quando uno schema sarà totalmente annerito faremo punti e più schemi completeremo contemporaneamente e più punti faremo.

Inoltre gli schemi completati ci daranno piccoli bonus che potremo utilizzare e concatenare per riuscire a totalizzare velocemente, e per primi, i 9 punti necessari per la vittoria.

Chi riuscirà ad incastrare al meglio tutti i pezzi e tutti i bonus e vincere?

Davvero intrigante e stimolante, soprattutto perchè ognuno dovrà inserire il pezzo scelto nei propri schemi utilizzando la sua prospettiva e quindi non sarà possibile ruotare la forma assegnata per il turno in corso.

Minimal ma magnetico.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • MONOPOLY: LO SCONTRO – Hasbro

Mescolate l’hockey da tavolo e il monopoly ed otterrete questo gioco.

Lo scopo è lanciare le proprie pedine sulle caselle che faranno guadagnare soldi ed evitare quelle che ce ne faranno perdere.

Inoltre se vediamo che un nostro avversario è in una casella particolarmente appetitosa, possiamo provare a spostarlo “sbocciando” la sua pedina con la nostra (urtandola).

Un gioco di destrezza che poco a che vedere con monopoly se non per la tematizzazione, ma risulta molto divertente e colorato.

Perfetto per tutti!

 

  • CLUEDO CONSPIRACY

Questa nuova versione del cluedo porterà i giocatori in questa magione, dove alcuni degli invitati (giocatori) complotteranno in segreto per eliminare il padrone di casa.

Il loro piano è semplice: ferirlo tre volte facendo scattare le trappole che hanno sparso in giro per la casa o  portarlo in una determinata stanza con il capo dei cattivi.

Potrebbe essere semplice ma gli altri invitati non dovranno sospettare di nulla. A turno, il giocatore attivo proporrà una squadra che dovrà collaborare segretamente per disinnescare la trappola. Quest’ultima avrà un colore ed un valore. I giocatori scelti (e poi approvati dalla maggioranza) dovranno giocare una carta dalla loro mano e darla a colui che ha formato la squadra. Costui prende le carte, le mescola e le rivela. I valori delle carte del colore della trappola andranno sommati ma quelli delle carte di un colore diverso andranno sottratti! Se raggiungete la soglia prevista la trappola è disinnescata, altrimenti il padrone di casa verrà Ferito.

I buoni dovranno capire chi sono i cattivi o capire il loro piano andando per esclusione. Dove porteranno il padrone di casa? Di chi vi fiderete?

Un gioco che unisce Avalon a Cluedo e che vi farà sospettare di tutto e di tutti!

Preparatevi a discolparvi e ad incolpare qualcuno in questo gioco dove la dialettico, l’ingegno e la deduzione potrebbero salvarvi.

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • TABOO ADULTS ONLY – Hasbro

Parliamo della nuova versione di Taboo, riservata agli adulti.

Le regole sono le stesse ma le parole sono molto più spinte, molto più piccanti… in teoria.

Effettivamente moltissime lo sono ma dentro ci sono anche parole come Mercoledi (Addams), Laura Pausini e Miley Cyrus.

Una versione che vi farà dire cose davvero divertenti presi dalla frenesia del tempo che scorre: tutto pur di far indovinare la parola!

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • HORIZON ZERO DAWN – THE BOARD GAME

Generalmente gioco a videogiochi leggeri o con minigiochi all’interno ma l’eccezione alla regola è proprio Horizon Zero Dawn. Ho speso ore ed ore per completarlo tutto (o quasi).

Avevo sempre voluto provare il gioco da tavolo ma non c’ero mai riuscito…questo fino a qualche giorno fa.

Moltissimi elementi sono stati trasposti magnificamente: Equipaggiamento, tribù, ambientazione, il percorso delle macchine, i componenti e così via…

Questo è un gioco semi collaborativo dove insieme si dovranno sconfiggere le macchine infernali ma solo chi infliggerà il colpo di grazia prenderà i punti prestigio!

Le miniature delle macchine sono bellissime e riprodotte nei dettagli, vederle nella mia mano mi ha ricordato la bellezza dell’estetica del videogioco.

Il gioco di per sè è molto interessante: abilità da sbloccare, le carte in mano che sono dei potenziamenti ma anche le vite, le armi prese paro paro dal gioco e così via.

Abbiamo fatto uno scenario introduttivo, dalla durata di circa 30 minuti, le regole tutto sommato non erano così difficili e mi sono divertito tantissimo. Ci è stato detto che uno scenario completo dura attorno le due ore.

Ora non so se effettivamente possa essere troppo lungo e rischiare di essere ripetitivo ma quello che so è che entrare nel mondo di Aloy è stato grandioso.

Affascinante e rimane nel mio cuore il desiderio di approfondire ma il costo è davvero molto molto alto (almeno per le mie tasche).

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • QUICKSAND – Asmodee

Clessidre, tempo reale, collaborazione, frenesia ed adrenalina: questo gioco ha tutto quello che mi piace ed infatti è stato davvero figo!

I giocatori dovranno giocare delle carte per muovere le clessidre in base al colore o alla forma della casella su cui si trovano. Se gioco una carta gialla, muoverò ogni clessidra di uno spazio che si trovi su di una casella del medesimo colore.

Le clessidre dovranno fare un percorso più o meno lungo e lo scopo è quello di mantenere il flusso di sabbia costante in tutte, visto che le gireremo ogniqualvolta le faremo fare un passo.

Coordinarsi non è facile ma davvero avvincente.

Ci sono un sacco di livelli da aggiungere ed ognuno aumenterà la difficoltà: in alcuni non si potrà parlare, verranno tolti dei colori, terremo le carte al rovescio ecc ecc…

Divertentissimo!

Nel video in fondo all’articolo potrai vedere un’intera partita (2 minuti di tempo) di questo gioco!

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

  • MY SHELFIE: THE DICE GAME – Cranio Creations

Abbiamo provato infine la versione a dadi di My Shelfie (qui la nostra recensione).

Lanceremo i dadi per creare delle combinazioni e segnare così gli spazi nella nostra libreria: più saranno difficili le combinazioni da fare e più ci daranno punti.

Quando una riga o colonna sarà completata del tutto, la bloccheremo anche per tutti gli avversari in modo che non possano più fare punti.

Un gioco semplice ma che ha uno o due aspetti tattici che lo rendono piacevole da giocare anche grazie alla sua grafica carinissima, in stile appunto con My Shelfie.

Ovviamente la parte di fortuna c’è ma per un gioco filler di questo tipo e che dura 10/15 minuti va bene così.

C’era anche la versione gigante, uno spettacolo per gli occhi!

Clicca qui se vuoi avere più informazioni sul gioco o preordinare la tua copia.

 

VIDEO VLOG DELLA FIERA

Qui di seguito troverai il video vlog che ripercorrerà i tre giorni di fiera, dove potrete vedere tutti i giochi che ho provati (e molti altri) e un sacco di incontri, stand, amici e momenti di relax…. con tanto di COLPO DI SCENA AL RISTORANTE!!!

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Questi 3 giorni di fiera sono sempre un bel modo per reincontrare tutti e giocare.

Ringrazio tutti coloro che mi hanno fermato per un saluto, due chiacchiere, per farmi un complimento…. ogni anno siete sempre di più e non so mai cosa dire o come comportarmi perchè penso di non meritarmelo mai. Comunque, va a tutti voi un grazie davvero di cuore.

Play rimarrà sempre una fiera che con il suo rumore, la folla, le tigelle e la coda ai bagni ti farà tornare come da un amico a cui vuoi bene.

Grazie anche a tutti gli espositori che mi hanno contattato per fare due chiacchiere, parlare e giocare in anteprima, oltre ad un grazie a tutti quelle persone che nonostante la stanchezza e la voce ci hanno spiegato con entusiasmo per la milionesima volta  le regole di un gioco.

Vedere tutte quelle persone riunite da un’unica passione, giocare senza pensieri, divertirsi, ridere e scherzare è sempre un bel ricordo da portarsi via in borsa assieme ai giochi comprati.

Alla prossima Play.

 

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime