BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Ottobre 2021

Ottobre si è concluso e l’autunno è ufficialmente arrivato. Puntuale torna la nostra Boardgame Cup! Quali sono i 7 giochi più caldi del mese scorso? Grosse sorprese e novità questo mese ma anche delle riconferme davvero interessanti! Scoprile con noi!

L’autunno è ormai definitivamente arrivato con le sue nebbie, i primi freddi e il profumo di castagne nell’aria…

Torna però puntuale la nostra Boardgame cup, che si avvia alle battute finali di questa seconda edizione!

Quali saranno i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese di Ottobre?

Qui troverete la classifica del mese di Settembre ma soprattutto troverete l’ultima parziale classifica generale!

In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.

Iniziamo con la classifica!

 

(N)7° posto: ALLA RICERCA DEL TESORO PERDUTO: ESCAPE QUEST – MS Edizioni

Partiamo subito con una novità fresca fresca di stampa. Un libro-avventura che vi farà sentire come Indiana Jones!

Questo primo libro della collana Escape Quest devo dire che l’ho trovato interessante.

All’interno ci sono una trentina di enigmi che vanno dal colpo d’occhio, al completamente di sequenze numeriche, ai giochi di logica ma anche enigmi fisici e spaziali.

La trama è molto carina e coinvolgente, sarà un viaggio attorno al mondo alla scoperta di luoghi e tradizioni dei popoli, con tanto di note esplicative a piè di pagina  (qualcuno ha detto mappa e segnalino? Mannaggia a me che non posso parlare liberamente per non fare spoiler….)

Gli enigmi hanno una difficoltà media durante tutta l’avventura tranne per il primo che mi ha portato via letteralmente 2 giorni! Non è proprio scritto benissimo, quindi non perdetevi d’animo o non scoraggiatevi perchè poi si decolla (in tutti i sensi!).” – Stefano Stievano

Qui troverete la nostra recensione completa del gioco.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Alla Ricerca Del Tesoro Perduto.

 

()6° posto: ROOT IL MONDO SOTTERRANEO – MS Edizioni

Resiste in classifica e sale di una posizione, L’espansione di Root si sta imponendo per far parte die 7 finalisti del torneo!

Altra abilità chiave è quella di scavare per spostarsi tra un’area esclusiva (la tana) e qualunque radura dove avranno un token tunnel.

Il ducato sotterraneo è molto esplosivo dall’inizio della partita, con un’incredibile capacità di schierare e spostare truppe, ma la distruzione dei propri edifici causerà la deposizione dei ministri e la perdita delle corone per reclutarli (suddivise in 3 tipologie per 3 livelli di ministri), andandone a limitare la scelta sempre più.

A caldo dopo diverse partite mi è sembrato che le talpe siano davvero molto versatili.  Tra Capacità di schieramento tra le più alte con una la facilità nel pescare carte, buona mobilità grazie ai tunnel, costruzioni, abilità dei ministri, edifici, questa fazione sembra avere davvero tutto e più…” – MV

Qui troverete la nostra recensione completa.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Root Il Mondo Sotterraneo.

 

()5° posto: I COLORI DELLE EMOZIONI – Devir

Perde una posizione ma rimane in classifica guadagnando altri preziosi punti!

Una parte fondamentale della nostra educazione e del nostro diventare adulti è l’imparare a riconoscere e a confrontarsi con le nostre emozioni in modo positivo. I bambini spesso hanno delle difficoltà a riconoscere le proprie emozioni e a parlarne, a cause delle forti sensazioni che esse provocano.
Questa è la ragione per cui questo gioco può rappresentare un ottimo strumento per aiutare i bambini a rapportarsi con tutto quello che provano durante una giornata. Il Mostro stesso infatti, rappresenta un bambino, vostro figlio o un vostro alunno che ha una confusione interiore e non sa come gestire la sua crescita emotiva” – Fabio Molinari

Qui trovate la nostra recensione completa.

 

(N)4° posto: TICKET TO RIDE PLAY PINK – Asmodee

Una stupenda iniziativa in casa Asmodee! Se non l’avete ancora fatto, partecipate anche voi!

“La casa editrice Days of Wonders, nonchè uno degli studi di Asmodee, ha deciso di lanciare un’iniziativa molto particolare che riguarda la grande distribuzione dei Giochi da tavolo.
Da qui la collaborazione con la BCRF (Breast Cancer Research Foundation) che annunciano “Ticket To Ride Play Pink” ovvero un set di pedine inedite compatibili con qualsiasi versione di Ticket To Ride (gioco dalla fama internazionale) a favore della ricerca contro il tumore al seno.

Infatti con l’acquisto di ogni set, 2€ dei 5€ di prezzo totale del set, sarà devoluto proprio alla BCRF.
i 5€ coprono solamente i costi di logistica e produzione, senza alcun introito per Asmodee o per il suo studio.” – Fabio Molinari

Qui trovate il nostro articolo completo. 

 

()3° posto: TALES OF EVIL – Asmodee/Escape Studios 

Perde la vetta ma per il QUARTO mese di fila si piazza sul nostro podio! Papabile finalista del torneo anche questo?

Estate 1982.

Un ragazzino scompare all’improvviso e in modo misterioso. La banda dei suoi migliori amici, i Pizza & Investigation, decidono di mettersi sulle sue tracce per ritrovare il compagno perduto.

Quello che però non si aspettavano e di ritrovarsi dentro a qualcosa più grande di loro.

Una casa che sembra essere viva, bambole che si animano, una maledizione antica lanciata da un’ oscura burattinaia, un magico walkie Talkie che ci metterà direttamente in contatto con i protagonisti del gioco.

Infatti la realtà di Tales of Evil si fonderà letteralmente con la nostra realtà, in un connubio straniante ma allo stesso tempo affascinante.” –  Stefano Stievano

Qui trovate la nostra recensione completa.

Qui di seguito troverete la nostra video recensione.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Tales of Evil.

(N)2° posto: MARVEL VILLAINOUS INFINITE POWER – Ravensburger

Appena uscito e subito si piazza medaglia d’argento. Il Nuovo Villainous riuscirà a fare come il predecessore che vince la scorsa edizione?

Marvel Villainous prende le meccaniche semplici e consolidate di  Disney Villainous e aggiunge qualche accortezza per differenziarlo dal predecessore.

La prima cosa che si nota è il mazzo fato che diventa unico per sottolineare il fatto che l’universo Marvel sia interconnesso e mutevole. Ho apprezzato molto questo dettaglio.

I cattivi poi hanno delle specialità che rendono ancora più caratteristici i personaggi. Infatti come sempre è la tematizzazione il vero punto di forza del gioco.

A mio avviso, Marvel Villainous è leggermente più complesso rispetto a quello a tema Disney per il fatto di poter interagire con il Dominio degli avversari.” – Stefano Stievano

Qui di seguito trovate il nostro video Unboxing del gioco.

Qui trovate la nostra recensione completa del gioco.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Marvel Villainous.

()1° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games

Anche per questo titolo, quarto mese di fila in classifica, tanto da guadagnare per la prima volta la medaglia d’oro!

Varie trame e sottotrame si intrecciano in questo caso ma capire bene chi aveva il movente ma anche l’opportunità è il compito più difficile. Infatti solo ricostruendo il caso nei minimi dettagli sarà possibile arrivare alla soluzione.

Saranno proprio i dettagli la chiave del successo. Notare come sono confezionate le prove potrebbe essere già una prova di per sé…

Una cosa che mi ha spiazzato e mi è piaciuta è che in un certo senso i personaggi sono vivi, della serie che se noi siamo riusciti a fare un ragionamento logico molto probabilmente anche i personaggi del caso l’avranno fatto prima di noi comportandosi di conseguenza.

La soluzione è frammentata in molti pezzetti e sono tutti lì sotto i nostri occhi, in un grande puzzle da riassemblare.” – Stefano Stievano

Qui troverete la nostra recensione completa.

Mancano ancora 2 mesi prima della classifica definitiva.

Quali saranno i 7 titoli che accederanno alla fase finale del torneo? Un’idea comincia a delinearsi…

Tutto come sempre è nelle vostre mani!

Alla prossima classifica!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Ottobre 2021”

  1. […] Qui troverete la classifica dello scorso mese, quella di Ottobre. […]