BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Ottobre 2022

Ottobre è volato via, halloween è passato e nell’aria si sente già il profumo di panettone e caldarroste ma soprattutto possiamo sentire lei in lontananza… Mariah Carey! Puntuale come sempre, la nostra Boardgame Cup che ci dirà quali sono i 7 giochi più Caldi di Ottobre!

Ottobre è volato via, halloween è passato e nell’aria si sente già il profumo di panettone e caldarroste ma soprattutto possiamo sentire lei in lontananza… Mariah Carey!

A consolarci come sempre, la nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni mese per dirci quali giochi hanno suscitato più interesse nel mese appena trascorso. La Boardgame cup infatti ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito del mese appena trascorso.

Cliccando Qui troverete la classifica di Settembre e l’ultima parziale classifica generale.

In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo.

Iniziamo con la classifica!

 

()7° posto: VELENO VERDE – Hidden Game

Al settimo posto troviamo il nuovo caso targato Hidden Games, il migliore dei 3 a mio avviso!

Un cadavere è stato ritrovato a riva, presso l’area di balneazione della città di Portovecchio. Dopo poco Edoardo Carrisi è stato arrestato e portato dietro a delle solide sbarre. Ma sarà davvero lui il colpevole?

Come non bastasse, la cosa che più mi ha esaltato di questo caso è che dentro c’è tutto il necessario per fare dei test con le proprie mani per cercare di avere nuovi elementi ed indizi. Poter fare questo “dal vivo” rende incredibilmente immersiva l’esperienza.

Tra la tecnologia, gli esami da fare e tutto ciò che ci gira attorno (quanto vorrei dirvelo) a mio avviso questo caso mette il giocatore ancor più al centro della scena e dell’azione in un’esperienza di gioco più unica che rara.” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrete leggere la recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

 

(N)6° posto: IT’S A BOMB! – GateonGames

Al sesto posto troviamo una novità che è davvero….una bomba! (Scusate ma il gioco di parole era obbligato!). Ve ne ho parlato in tutte le salse e infatti lo ritroviamo in classifica.

Siamo all’interno di un laboratorio del male, dove stanno progettando di inserire dei componenti biologici (presi illegalmente da soggetti umani vivi) all’interno dei loro androidi. Noi saremo degli impiegati allo smistamento e davanti a noi troviamo una bomba pronta ad esplodere!

Attiviamo il protocollo di sicurezza ma rimane pochissimo tempo: Dovremo disinnescare noi la bomba. Ci aiuteranno a distanza in questo arduo compito anche se dopotutto… siamo sacrificabili nel caso le cose andassero male..

Quello che rende il tutto più teso ed ansiogeno è il pochissimo tempo a disposizione, un solo passo farlo, un solo turno sprecato e la bomba potrebbe essere compromessa… un po’ come accadrebbe nella realtà.

La sensazione di pericolo e di essere appesi è ben riprodotta, si sente questo stato d’ansia che ben caratterizza l’ambientazione, anche se il gioco in realtà e molto cerebrale  e calcoloso”. – Stefano Stievano

Ad inizio paragrafo troverete il nostro video Tutorial

Cliccando qui troverete il nostro Gameplay di It’s a Bomb!

Cliccando qui invece troverete la nostra recensione completa del gioco.

Infine cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

 

(N)5° posto: STUPEFICIUM! – Asmodee

Al quinto posto un gioco davvero magico! Scegli la tua bacchetta e decidi che vuoi schiantare. Attacca o proteggiti e guadagna più punti possibili per la tua casa!

Stupeficium è un party game con un regolamento molto semplice dove la componente bluff è importante. Cercare di leggere l’avversario per capire chi colpirà e se lo colpirà è fondamentale.

Infatti avremo un numero limitato di colpi (Stupeficium) da utilizzare, scegliere il momento giusto e far fare il lavoro sporco agli avversari potrebbe essere un grosso vantaggio. Se qualcuno il turno precedente ha fatto molti punti, molto probabilmente sarà il bersaglio di molti e di conseguenza lui si proteggerà… e allora perchè non bersagliare qualcun altro per avere ancora meno persone per spartirsi il “bottino”?

Il gioco infatti si regge più nel gruppo che sulle regole di per sé, infatti i giocatori attorno al tavolo creeranno il divertimento con colpi mancini e tradimenti… un po’ come si fa con molti party game di questo tipo.” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrai leggere la recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

 

()4° posto: BOOGEYMAN – Asmodee/ Escape Studio Game

Il kickstarter sta arrivando, così come la versione retail e quindi non poteva che tornare in classifica. Annunciato come il Prequel di Tales of Evil, Boogeyman abbraccia una meccanica più da gioco da tavolo.

É la notte di Halloween, i genitori non sono in casa e la banda è al completo. Jennifer, la nostra babysitter prima di metterci a letto ci ha raccontato una terrificante storia di questo uomo fatto d’ombra, ghiotto di bambini piccoli…

La casa di notte sembra più buia del solito, strani rumori riecheggiano per casa… e se quella di Jennifer non fosse solo una storia? Bisogna Indagare!

La differenza tra i ruoli di boogeyman e dei bambini è interessante. Costringere l’antagonista  a muoversi segretamente (oltre ad essere ben tematizzato) aggiunge uno strato di tensione e tattica niente male, soprattutto per il fatto che una volta giocato il gettone numerato non sarà possibile riusarlo fino a che la scala delle apparizioni non è completa.

Le immagini sono molto curate e la vera chicca è il libro fumetto  dei finali.” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrai leggere la recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai vedere il Video del gioco.

Cliccando qui potrai preordinare la tua copia del gioco!

 

()3° posto: RUN, GHOST, RUN! – Cranio Creations

Per il secondo mese di fila Run, Ghost, Run! si piazza nella nostra classifica e anche grazie ad periodo di Halloween guadagna ben 3 posizioni agguantando così la medaglia di bronzo!

Noi siamo dei fantasmi e assieme ad altri nostri simili, abbiamo deciso di entrare all’interno di un albergo per esplorarlo e divertirci un po’.

Toccando e spostando un po’ tutto però abbiamo fatto troppo rumore e abbiamo svegliato tutti i clienti che ora ci spiano attraverso i buchi della serratura delle loro porte.

Meglio filarsela via…ma con discrezione, senza farsi vedere! Fortuna che la Hall è piena di mobili!

“Run, Ghost, Run!” è un gioco dal target family che riesce a far divertire grandi e piccini attorno allo stesso tavolo.

I ragazzi adoreranno nascondere i fantasmi nei mobili e guardare attraverso la serratura ma credetemi che non solo i piccoli si divertiranno a farlo!” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrai leggere la recensione completa del gioco e le sue varianti.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia del gioco!

 

(N)2° posto: DISNEY SORCERER’S ARENA – The Op Games

Al secondo posto, medaglia d’argento, un gioco che qui in Italia ancora non è arrivato. Nasce dalla celebre app e diventa gioco da tavolo: attacco dopo attacco, carta dopo carta, chi sarà lo stregone migliore?

Inizio col dire che conoscevo a spanne l’app ma non avevo mai giocato con costanza (si ora ho iniziato e sono stato risucchiato) ed effettivamente il gioco è la trasposizione fedele della versione digitale.

Io amo tantissimo Unmatched e quindi il paragone è inevitabile e devo dire che se la giocano alla pari pur essendo due giochi diversi.

Il diverso turnarsi dei personaggi e avere in mano carte di più tipi permette al giocatore di fare una strategia e una tattica più a lungo raggio.

Grazie poi alle caselle dorate i giocatori saranno invogliati ad andare verso il centro dell’arena per prendere i preziosi punti e quindi non scappare più di tanto dalla lotta.” – Stefano Stievano

Cliccando qui troverai la recensione completa del gioco e i diversi personaggi.

Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

 

(N)1° posto: YAK – Asmodee

Questo mese medaglia d’oro un gioco dalle regole semplici ma dai materiali fantastici! Torri in 3D, carretti che girano, mattoncini da impilare ed insidiose nebbie…

Sulle alte cime dell’Himalaya, i mercanti sono in grado di viaggiare grazie agli Yak, degli animali bellissimi ed imponenti che riescono a trainare le merci anche su sentieri ripidi.

La nebbia però complica molto questo loro viaggio e l’anziano del villaggio ci ha incaricato di costruire una torre di pietra per aiutarli. In base ai mercanti che passeranno davanti alle nostre iurte, sceglieremo i materiali migliori per costruire al meglio il nostro progetto.

Il gioco sta nel cercare di impilare al meglio i vari pezzi per fare più punti. Avere uno o due gruppi grandi sicuramente ci farà fare molti punti ma questo significa che non faremo punti per quanto riguarda il numero di gruppi presenti nella nostra costruzione (devono essere minimo 3). Sono due aspetti che devono essere bilanciati, soprattutto se spingiamo a far finire la partita posizionando il 14° mattoncino.” – Stefano Stievano

Cliccando qui troverai il nostro VIDEO GAMEPLAY del gioco.

Cliccando qui troverai la nostra recensione completa del gioco.

Infine cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

 

C’è chi è salito, c’è chi è sceso e chi è uscito dalla classifica. Come andrà? chi saranno i 7 a sfidarsi a fine anno per il titolo di Boardgame Cup? Cioè quel titolo che ha suscitato molta curiosità e che poi non ha tradito le aspettative.

Alla prossima classifica!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.