BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Dicembre

Ci siamo lasciati alle spalle questo intenso 2020. È arrivato l momento di scoprire i 7 giochi più caldi del mese appena passato ma soprattutto è il momento di scoprire I FINALISTI! Quali saranno gli 8 giochi che passano al girone finale?

Finalmente siamo alla fine di questo turbolento 2020 e siamo alla fine di questa prima edizione della Boardgame Cup!

Oggi scopriremo i Magnifici 7 di Dicembre, cioè quali sono i giochi più letti sul nostro sito nel mese appena trascorso, ma soprattutto scopriremo LA CLASSIFICA GENERALE FINALE, scopriremo quali sono i 7 giochi che in questi 12 mesi hanno guadagnato più punti e che quindi si contenderanno il trofeo.

Come già detto a deciderlo sarete voi, ma intanto andiamo con ordine… Assegniamo gli ultimi punti.

1500 PUNTI a Grifondoro! A no… non sono Silente…

 

()7° posto: 7 WONDERS – Asmodee

Perde qualche posizione ma rimane anche questo mese nella nostra classifica!

Molti sicuramente non sanno che un po’ di anni fa sono state scelte “7 cose molto belle” un po’ sparse per tutto il mondo, luoghi che trasudano storia, magia e cultura chiamate “Meraviglie del Mondo”. E che oltre a queste ne esistono anche altre 7, che però sono chiamate “Meraviglie del Mondo Antico”.

Esiste un gioco in cui, per circa trenta minuti, queste Meraviglie e le loro civiltà possono riprendere vita e tornare a sperare di essere portate alla gloria.

Per chi ancora non lo sapesse, questo gioco si chiama “7 Wonders” e in Italia è distribuito da Asmodee.

Ma andiamo con calma…” – Andrea Francescato

Qui trovate la nostra recensione completa.

 

(N)6° posto: VIA MAGICA – Oliphante2

Una new entry in questo Dicembre… e non sarà l’unica!

“La Cristallizzazione è l’ultimo test da superare! Portali da aprire grazie al potere degli spiriti della natura cristallizzati con maestria.

Un’unica formula da gridare a gran voce,  INCANTATUM e la via magica si spalancherà davanti a noi!

Riusciremo nell’impresa?

VIA MAGICA è un gioco di Paolo Mori, per 2-6 giocatori, dalla durata media di 30 minuti edito da Oliphante.

Un gioco che prende a piene mani da Augustus (infatti indovinate come si chiama il Grande Mago della scuola?), che a sua volta aveva preso spunto del gioco della tombola.

NO! NON SCAPPATE! Fareste un grosso errore.” – Stefano S.

Qui trovate la nostra recensione completa.

 

()5° posto: ARKHAM HORROR LCG – Asmodee

Con tutte queste espansioni una guida è proprio ciò che serve! Ed ecco che ciclicamente torna in classifica!

Queste espansioni sono la normale prosecuzione del gioco e sono definiti “Cicli”: ogni “Ciclo” è composto da una scatola “Deluxe”, che include l’inizio della campagna (solitamente con due scenari da giocare), quattro nuovi investigatori e una serie di carte giocatore, e dai singoli pack “Mito” (numerati da 1 a 6), contenenti ciascuno uno scenario che continua il capitolo immediatamente precedente e un set di nuove carte giocatore.

Volendo, un giocatore potrebbe anche acquistare un singolo pack “Mito” e giocarlo “stand alone”, ma si perderebbe molto del gusto narrativo del gioco.

Detto questo, ogni “Ciclo” ha una caratterizzazione tematica che lo distingue radicalmente dai precedenti per tono e ambientazione, nonché qualche aggiunta o modifica nelle regole.” – Seriamente Nerd

Qui trovate la guida completa.

Acquista il gioco su Magicstore.it

 

()4° posto: VILLAINOUS WICKED TO THE CORE – Ravensburger

Dal secondo posto al quarto ma per la nona volta quest’anno si posiziona in classifica!

“Lo scopo del Dr. Facilier è quello di controllare il talismano e governare con successo su New Orleans.

Il Dr. Facilier è unico perchè durante la partita creerà una pila fortuna.

La pila Fortuna è un mazzo di carte separato dagli altri 2 (eroi e cattivo) e per innziarlo prima bisogna giocare la carta Governare New Orleans.

Per vincere il giocatore dovrà pescare quest’ultima carta dal mazzo fortuna quando sarà il momento.

Anche i giocatori, tramite gli Eroi, potranno aggiungere carte al mazzo fortuna per diminuire la possibilità di trovare la carta vincente.” – Stefano S.

Qui trovate la recensione completa.

Qui potrete acquistare la vostra copia di Wicked to the core.

 

(N)3° posto: SOLITI IGNOTI IL RITORNO – Clementoni

Nuova entrata al terzo posto! Dalla trasmissione TV al nostro tavolo! Uno dei giochi più cercati sul nostro sito il giorno di Natale!

Soliti ignoti è stata una vera e propria sorpresa, prende le meccaniche del gioco “insoliti sospetti” e se le cuce addosso creando un titolo davvero intrigante.

Ritengo che soliti ignoti sia addirittura migliore di insoliti sospetti perché in più ha una struttura di gioco che supporta la meccanica e la valorizza appieno.

La grafica è bella e tutte le carte ignoto hanno una foto di una persona vera e non disegnata, ottimo per entrare in quel meccanismo di meta-gioco basato su supposizioni e pregiudizi.

Il pathos man mano che il gioco avanza cresce sempre di più.” – Stefano S.

Qui trovate la nostra recensione completa.

 

()2° posto: COCO RIDO – Asmodee

Altro gioco che si è posizionato per 5 volte quest’anno! Un gioco dove il politicamente corretto non esiste!

“Il coinvolgimento in Coco Rido è praticamente costante durante tutta la durata del gioco, che è di circa mezz’ora, ma può variare a discrezione dei partecipanti. Basta alzare o abbassare il punteggio da raggiungere per vincere la partita. Il risultato finale è, in ogni caso, ciò che importa meno. L’unica cosa importante è divertirsi.” – Luigi Erbetta

Qui trovate la recensione completa.

Acquista il gioco su MagicStore.it

 

(=)1° posto: SHERLOCK HOLMES CONSULENTE INVESTIGATIVO – Asmodee

Resiste al primo posto della nostra classifica! Anche questo mese è l’articolo più cercato e letto!

Tanto tempo fa, nel lontano 1981, uscì un gioco da tavolo che permetta di seguire le orme del buon Sherlock Holmes, nella risoluzione di intricati casi gialli. Qualche anno dopo, grazie alle sue evidenti novità e alla fama crescente dei librogames – tale gioco ha anche vinto uno dei premi più ambiti riguardo i boardgames, lo Spiel des Jahres. Solo qualche anno più tardi, tale titolo viene localizzato in Italia – grazie alla International Team – mentre nel 2013 l’Asterion Press – l’attuale Asmodee – si è occupata di una riedizione di questo gioco.

Ora l’Asmodee ha nuovamente riportato in Italia questo prodotto davvero “unico” nel suo genere: signore e signori, oggi vi presento “Sherlock Holmes: Consulente Investigativo”. – Andrea De Carolis

Qui trovate la recensione completa e un’ottima ricetta per fare dei biscotti da sgranocchiare giocando.


Ed ecco, questi erano i magnifici 7 di questo mese!

Ma ora è arrivato il momento di scoprire quale sono i 7 giochi che si sfideranno i primi giorni di Gennaio per vincere l’ambito trofeo.

Quali saranno i 7 giochi che avranno suscitato più interesse in questo 2020?

Per poter fare le sfide dirette, ci sarà un ottavo gioco scelto votato dalla nostra redazione e l’ottavo ed ultimo gioco che entrerà a far parte della fase finale è:  Cthulhu: Death May Die

Ed ecco come funzionerà! Ci sarà un sondaggio ogni giorno a partire da OGGI sulle nostre storie di INSTAGRAM.

Il più votato passa alla fase successiva mentre l’altro sarà eliminato.

ECCO LE SFIDE!

  • 2 GENNAIO: Villainous Wicked to the Core VS 7 Wonders
  • 3 GENNAIO: Arkham Horror lcg VS Villainous Evil Comes Prepared
  • 4 GENNAIO: Coco Rido VS Sherlock Holmes Consulente Investigativo
  • 5 GENNAIO: Pandemic VS Cthulhu: Death May Die
  • 6 GENNAIO: 1° Semifinale
  • 7 GENNAIO: 2° Semifinale
  • 8 GENNAIO: Finalissima

Che ci fate ancora lì? Andate a votare il vostro gioco preferito! Supportatelo e fatelo votare, in una guerra all’ultimo voto! Saranno riusciti questi titoli, dopo aver generato tanta curiosità, a confermare le aspettative?

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.