BOARDGAME CUP: I Magnifici 7 di Gennaio 2020

Questo eterno Gennaio è finalmente giunto al termine ed è il momento di scoprire quali sono i 7 giochi più caldi di questo mese!
Chi sarà sul gradino più alto del podio?

Finisce un nuovo mese e torna puntuale la nostra temuta classifica!

Quali saranno i 7 giochi più letti e ricercati di questo Gennaio che si appena concluso e sembrava non finire mai?

Chi sarà sceso e chi avrà risalito la china?

Qui potete trovare tutte le posizioni di Dicembre.

Allora andiamo alla scoperta della nuova classifica. Si parte!

 

(N)7° posto: DRAFTOSAURUS – Ghenos Games

Apre la classifica una nuova entrata, i dinosaurini tutti colorati hanno conquistato tutti subito!

Non è un solo gioco di draft perchè la pesca di dinosauri dal sacchetto aggiunge una componente tattile che dà una marcia in più al gioco! 

(…) Draftosaurus è davvero divertente e piacevole, un ottimo riempitivo o gioco di fine serata per farsi le ultime cattiverie prima di andare a letto.” – Stefano S.

Qui trovate la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B083T13W5V’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5eddb1b4-8539-4e6f-b965-6f7fc819cabe’]

 

(N)6° posto – HARRY POTTER HOGWARTS BATTLE – Asmodee

La localizzazione in italiano e l’uscita del gioco ha suscitato interesse per questa recensione di inizio 2019.

Harry Potter Hogwarts Battle è un bel gioco di deck building cooperativo che attinge a piene mani nell’atmosfera magica dei libri creati dalla Rowling.
Il meccanismo è molto intrigante e basilare, ma non fatevi spaventare dall’enorme semplicità dei primi 2-3 scenari, serviranno per far apprendere le meccaniche anche ai non avvezzi ai giochi di questo tipo… non preoccupatevi che dal 4° anno in poi le cose si complicheranno, e non poco!” – Stefano S.

Qui trovate la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B081QQF21Z’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e50882c7-0ce4-4f9e-92b7-7de5fc6e5922′]

 

(N) 5° posto – VILLAINOUS EVIL COMES PREPARED – Ravensburger

Scar, Yzma e Rattingan sono i nuovi cattivi della seconda espansione di Villainous, gioco che ormai è presenza fissa nella nostra classifica, da poco hanno annunciato anche la terza espansione!

Scar è più incentrato sulla lotta e lo sconfiggere avversari, orchestrando bene le sue iene, Yzma invece deve ricercare Kuzko nei 4 luoghi e cercare di tenere a bada Kronk mentre Rattigan deve “costruire” la sua regina robotica per portarla a palazzo sperando che Basil non intralci i suoi piani.

Ancora una volta mi stupisce come le meccaniche siano aderenti al cartone e alla sua trama.” – Stefano S.

Qui trovate la nostra recensione.

 

() 4° posto – ROOT – Ms edizioni

Presente in moltissime classifiche come miglior gioco dell’anno, ROOT risale la nostra classifica, dal settimo posto si posiziona al quarto!

Ogni fazione avrà diverse tempistiche e procedure per eseguire le proprie azioni così come modalità differenti di fare punti (comodamente elencate sulla plancia).
I gatti che rappresentano la forza di occupazione, sono una fazione per lo più difensiva. Piuttosto semplici da usare hanno presenza iniziale su quasi tutto il tabellone, una certa facilità di eseguire e scegliere le azioni e avranno come obiettivo la costruzione di edifici (che potenzieranno le loro azioni di reclutamento, costruzione edifici e fabbricazione) nelle radure.” – MV

Qui la nostra recensione.

[amazon_link asins=’B07QW2XGQ7′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c770cd93-d1de-4048-a881-7ba583d5cf2a’]

 

ED ECCO LA ZONA CALDA!

() 3° posto –  I CAVALIERI DELLO ZODIACO/ SAINT SEIYA – 3 Emme games

Perde la vetta del podio ma rimane in zona calda, I CAVALIERI DELLO ZODIACO resistono e si classificano terzi!

Il gioco riprende la saga del manga chiamata “Il Grande Tempio“. La vita di Saori Kido, l’incarnazione della Dea Atena, è minacciata dalla presenza del Gran Sacerdote. Ikki, Shun, Hyoga, Shiryu e Seiya sono i cinque cavalieri di bronzo pronti a difendere l’amata dea. Devono salvarla prima dello scoccare dalla dodicesima ora: il tempo è contato!” – Marco Grande Arbitro

Qui trovate la nostra recensione!

[amazon_link asins=’B082P4NFMG’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d3e34dd2-574e-480f-a4e0-b63c9ec4f6e7′]

 

(N)2° posto – IL DUNGEON DEL MAGO FOLLE – Asmodee

Nuova entrata e dritta sul podio per questo titolo che ha generato molta curiosità. Scopriamo qualcosina in più!

“Purtroppo anche le classi e le abilità non sono sufficientemente differenziate e la personalizzazione è molto limitata.

Il sistema di carte incontro che serviva soprattutto da “timer” è sicuramente una meccanica un po’ obsoleta, e forse la più fastidiosa dei titoli precedenti ma in questa nuova versione è stata mitigata e bilanciata a mio avviso migliorando di molto l’esperienza di gioco.” – MV

Qui potete trovare la recensione completa.

[amazon_link asins=’B082XNXDDQ’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3049c0c2-e8d9-4aff-926b-250b363a809e’]

 

()1° posto – VILLAINOUS WICKED TO THE CORE – Ravensburger

Primo posto, sale di una posizione VILLAINOUS, un successo grandissimo in termini di interesse e tant’altro.

É lui il primo classificato di questo Gennaio!

Lo scopo della Regina Cattiva è quello di sconfiggere Biancaneve.

La prima cosa da fare è giocare 4 carte ingrediente di tipo diverso: Polvere di mummia, il Nero della notte, Risata di strega e Urlo di terrore.

Una volta giocate si sbloccherà il luogo Cottage dei nani dove dovrà essere giocata Biancaneve quando pescata.” – Stefano S.

Qui trovate la nostra recensione completa.

[amazon_link asins=’B07PRNJJW6′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a2d1a8a4-ab7d-4d0f-9db9-f2c92e4930a4′]

 

Un’altra classifica è finita, non ci resta che darci appuntamento alla prossima per vedere chi sale e chi scende.

Voi chi vorreste sul podio?

Ciao!


immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “BOARDGAME CUP: I Magnifici 7 di Gennaio 2020”

  1. […] Qui potete trovare la classifica dello scorso mese. […]