Aiuto ho un T-REX nella mia mano! No, non è un sogno è il nuovo gioco targato Ghenos Games!
Riusciremo ad organizzare per bene il nostro zoo di dinosauri?
PANORAMA GENERALE
Il sogno di ogni bambino è diventato realtà! I dinosauri son tornati!
Gli scienziati sono riusciti a clonarli e in tutto il mondo stanno aprendo Zoo colmi di queste primordiali e letali creature.
Starà a noi organizzare al meglio i recinti e scongiurare ciò che anni di Jurassic park ci ha insegnato!
Draftosaurus è un gioco per 2-5 giocatori dalla durata di circa 15 minuti a partita.
MATERIALI
Nella scatola troviamo:
I materiali sono ottimi e i dinosauri sono adorabili, tutti colorati e diversi per identificare meglio al tatto e alla vista le diverse specie.
Il dado di legno è molto bello, forse l’unica cosa da appuntare è il sacchetto troppo piccolo…si fa fatica inserirci la mano per pescare i dinosauri.
La grafica cartoonesca e la simbologia chiara rende il gioco fluido e senza intoppi.
SET UP
Ciascun giocatore prende una plancia zoo e la posiziona davanti a sé. Per la prima partita meglio iniziare con il lato Estate.
Il giocatore più giovane prende il dado Piazzamento e lo mette davanti a sé.
Tutto è pronto per giocare!
LA PLANCIA
La plancia è divisa in vari settori:
REGOLAMENTO
Il gioco si svolge in 2 round e in ogni round si giocheranno sei turni.
All’inizio di ogni round ciascun giocatore pesca dal sacchetto sei dinosauri da tenere in mano.
PRIMO ROUND
Il giocatore più giovane lancia il dado che determinerà quale criterio deve soddisfare il dinosauro che andremo a piazzare nel nostro zoo. Il criterio vale per tutti i giocatori, tranne per colui che ha lanciato il dado.
A questo punto tutti scelgono simultaneamente un dinosauro dalla propria mano e lo piazzano in un recinto del proprio zoo.
Se un giocatore non vuole o non può piazzare un dinosauro in un recinto lo può posizionare sul fiume. A fine partita ciascun dinosauro su quest’area speciale varrà un punto.
Per finire il turno i giocatori passano i propri dinosauri rimasti in mano al giocatore alla propria sinistra.
Chi ha lanciato il dado passa anche quello.
Si comincia un nuovo turno finchè tutti hanno piazzato 6 dinosauri nei propri recinti.
SECONDO ROUND
Non appena tutti hanno 6 dinosauri nel proprio zoo ognuno ne ripesca altrettanti dal sacchetto e parte un nuovo round, si lancia il dado, si piazzano i dinosauri e si passano al giocatore a sinistra.
Quando ognuno avrà piazzati i 12 dinosauri la partita termina.
I RECINTI
Nella parte estiva ci sono 6 recinti che daranno punti in maniera differente.
C’è il recinto che dà punti in base al numero di esemplari della stessa specie, oppure punti in base al numero di specie differenti.
Altri modi per fare punti è il recinto che dà 5 punti per ogni coppia di dinosauri della stessa specie, o 7 punti se in quel recinto ci sono esattamente 3 dinosauri.
Il penultimo recinto è quello per il re delle giungla che fornirà 7 punti vittoria a patto che nel nostro zoo ci siano più esemplari, della specie del dinosauro rinchiuso in quel recinto, rispetto agli zoo avversari.
L’ultimo invece è quello dell’isola solitaria che può ospitare un solo dinosauro e fornirà 7 punti a fine partita se nel nostro zoo è l’unico esemplare della sua specie.
IL T-REX
Per ogni recinto con un T-REX (dinosauro rosso) il giocatore guadagna un punto supplementare.
DADO PIAZZAMENTO
Il dado indica in quale zona della mappa piazzare il dinosauro.
Il criterio vale per tutti tranne per il giocatore che ha lanciato il dado.
FINE DEL GIOCO
Non appena ci sono 12 dinosauri in ogni plancia, quindi dopo 12 turni di gioco, la partita termina e chi ha più punti vince la partita.
In caso di parità vince chi ha meno T-REX, in caso di ulteriore parità la vittoria è condivisa.
VARIANTI
In questa plancia ci sono sempre 6 recinti ma cambiano i requisiti necessari per fare punti.
In un recinto bisogna alternare 2 specie differenti di dinosauri, oppure in un altro si faranno 2 punti per ogni esemplare di quel dinosauro presente sulla plancia del giocatore alla nostra destra!
Dopo aver giocato 2 round con la parte estiva calcolate i punti poi girate la plancia e giocate anche con il lato invernale.
Sommate i punti delle 2 partite e chi ha più punti è il vincitore!
Noi di HouseOfGames vi consigliamo fin da subito di utilizzare questa variante.
CONSIDERAZIONI FINALI
Draftosaurus è un gioco facile da spiegare, veloce da padroneggiare e una partita tira l’altra.
Non è un solo gioco di draft perchè la pesca di dinosauri dal sacchetto aggiunge una componente tattile che dà una marcia in più al gioco!
L’interazione tra i giocatori è presente, bisogna sempre guardare cosa fa il giocatore alla nostra sinistra per cercare di non passargli il dinosauro a lui utile per fare punti.
I punteggi sono ben equilibrati e la plancia inverno è più sfidante rispetto alla prima.
Tenere i dinosauri in mano e passarli è un po’ scomodo ma basta munirsi di ciotoline e passarsele come facciano noi ma questa è una piccolezza.
Il gioco dà il meglio di sè dai 3 ai 5 giocatori, in 2 c’è una modalità apposita ma scricchiola un po’ e non mi ha convinto del tutto, dopotutto un gioco basato sul draft deve avere al meno 3 giocatori!
Draftosaurus è davvero divertente e piacevole, un ottimo riempitivo o gioco di fine serata per farsi le ultime cattiverie prima di andare a letto.
Consigliato!