Quei due Rompiscatole sono tornati! Oggi vi consiglieranno 10 giochi da fare ad Halloween….e ovviamente continuano a litigare!
#TeamFabio o #TeamStefano?
• Il Rompiscatole Fabio • Il Rompiscatole Stefano
Ciao amici di Houseofgames, vi siamo mancati? Noi no, non ci siamo mancati per niente e come sempre ci prendiamo a scatolate pur di romperle!
Siamo i vostri rompiscatole di fiducia Fabio e Stefano e in questo articolo vogliamo consigliarvi 10 giochi da tavolo da fare ad Halloween ma nella totale norma DPCM in non più di 7 giocatori.
Ma non erano sei? Nel caso non badate a lui… fonte inesauribile di fake news.
Eccovi comunque 10 idee per rendere il vostro Halloween spaventosamente divertente!
1 . MONSTER SLAUGHTER – 3 Emme Games
2 – 5 Giocatori
45 / 60 min
14 +
Prezzo: 79€
Il gioco perfetto per richiamare un’atmosfera Horror B Movie perché infatti è proprio quella l’ambientazione.
Una casa poco raccomandabile, 5 tipici ragazzi americani stereotipati e dei mostri pronti ad assalirli.
La particolarità è che appunto noi saremo I MOSTRI che dovranno uccidere i ragazzi dalla carne fresca e succulenta.
Interpreteremo una famiglia di mostri composta da 3 famigliari: Padre, Madre e Figlio con le loro 3 azioni corrispondenti. Ci saranno carte scenario che vi faranno ampliare le regole durante la partita e tutto sta nel fare più in fretta possibile prima che torni la luce del sole. Questo gioco di miniature all’apparenza potrebbe sembrare un cooperativo ma in realtà è un bellissimo PVP (Player vs Player) che vi scatenerà fino all’ultimo pezzo di carne. Per di più, avete presente quando vi vedete un film horror con gli amici e iniziate a dire “Ah ma muore prima la cheerleeder sicuro! No ma che sei pazzo, è il nero a morire prima. Matematico!”
Ecco. In questo gioco scommetterete anche sulla sequenza di morti dei 5 ragazzi. Chi ne indovina di più accumulerà più punti. Inutile dire che chi a fine partita avrà più punti vittoria è il vincitore. Volete sapere pure una chicca interessante? La base della scatola del gioco è la plancia di gioco stessa, con muri e porte 3D! Pazzesco!
Questo gioco l’ho spiegato ininterrottamente per 5 giorni di fila al Lucca Comics and Games 2019 allo stand 3 Emme Games! Se mi state leggendo, Matteo ed Ylenia… … vivogliobbè!
#BLACKLIVESMATTER anche se muore sempre il nero per primo, non è razzismo… è il caso.
#opshofattospoiler
Qui trovate le nostre prime impressioni.
2. LUCIDITY – Renegade Game Studios
1-4 Giocatori / 30 minuti a partita/ 13+ anni/ 30 euro circa
Fabio, e tu saresti il fotografo….guarda qui che fotina che ti caccio! Altro che Google!
In Lucidity avremo l’abilità di entrare nel mondo dei sogni, un modo pieno di vivide allucinazioni e terrificanti mostri.
Il nostro scopo sarà quello di guadagnare potere attraverso gli incubi senza però diventarne corrotti e diventare noi stessi un incubo.
Non siamo gli unici però a voler conquistare il potere…ci sono altri sognatori come noi… il tempismo è fondamentale!
Riusciremo a guadagnare abbastanza potere per scappare da quel mondo oppure soccomberemo diventando incubi, ostacolando così gli altri sognatori?
Un gioco basato sui dadi, dove bisogna capire (ed accettare) quando fermarsi sarà fondamentale!
Qui trovate la recensione completa.
3. LE CASE DELLA FOLLIA 2 ed. – Asmodee
1 – 5 Giocatori
60 – 180 min (a scenario)
Prezzo: circa 90€
Il gioco horror per eccellenza.
Ispirato ai racconti di H.P. Lovecraft, Le Case Della Follia vi immergerà completamente in delle avventure piene di orrore, mostri, pazzia ed investigazione.
Il gioco ha l’ausilio obbligatorio di un’app per tablet o smartphone che vi accompagnerà nel racconto e nella storia grazie alla sua narrazione e alla colonna sonora davvero evocativa. Inoltre l’app stessa vi guiderà nel setup di gioco per andare avanti nel risolvere i casi e nello scoprire l’epilogo di ogni storia.
Per questo appunto ogni scenario presenta un livello di difficoltà che va a determinare anche la durata della partita stessa.
Riconosciamo che il prezzo sia piuttosto alto, ma se volete farvi un bel regalo è sicuramente da tenere in collezione, soprattutto se siete amanti di Lovecraft e dell’Horror in generale.
Per vedere il nostro videotutorial cliccate qui.
Ti piace vincere facile eh? vedrai cosa ti propongo io…
4. PARANORMAL DETECTIVES – Cranio Creations
2-6 Giocatori/ 45 min a partita/ 12+ anni/ 35 euro
Tutto è successo in un attimo. Apri gli occhi e vedi il tuo corpo a terra. Sei morto!
Alcune persone si sono avvicinate e stanno esaminando la scena.
Sono detective! Dovremo usare tutte le nostre energie per fargli capire cosa è successo.
Riusciremo a comunicare con il mondo dei vivi? E quale sarà il Detective più scaltro e veloce ad arrivare alla soluzione?
Corde, tarocchi, tavolette Ouija, e molto altro sono gli ingredienti di questo stupendo gioco perfettamente a tema con la serata di Halloween.
Qui trovate la recensione completa.
5. MYSTERIUM – Asmodee
3 – 7 Giocatori
45 / 60 min
Prezzo: 36,90€
Se siete fan di Dixit e di Cluedo, Mysterium è la fusione perfetta.
Richiama a pieno una seduta spiritica di alcuni medium che dovranno interrogare il fantasma morto secoli prima nel Maniero Warwick e secondo voi qual è il giorno dove le energie confluiscono meglio per la comunicazione con il fantasma? il 31 Ottobre ovviamente.
Un giocatore interpreterà il fantasma e durante tutta la partita non potrà mai parlare, bensì comunicherà con i medium (gli altri giocatori) tramite le sue carte visione che serviranno a fornire indizi per far scoprire Luogo del delitto, arma del delitto ed il suo assassino.
In questo cooperativo è davvero divertente giocarlo in quante più persone possibili la miglior esperienza possibile a parer mio/nostro la si ottiene in 6/7 giocatori.
Acquista qui la tua copia di Mysterium!
6. SAFEHOUSE – Moses
2-4 Giocatori/ 30 min/ 12+ anni/ 30 euro circa
Siete stati testimoni di un orribile omicidio ed il killer vi ha visti!
Perchè siete ancora qui? Dovete correre, scappare! L’assassino è già alle vostre calcagna!
Riuscirete ad arrivare alla Safehouse dove la polizia e il loro programma “protezione testimoni” vi proteggerà?
Questo titolo nasce da uno dei grandi romanzi thriller di Sebastian Fitzek, un gioco in tempo reale che vi farà provare letteralmente cosa significa essere presi dal panico!
Nervi saldi, mente lucida, gioco di squadra, fiducia e strategia saranno fondamentali per tener salva la pelle!
Qui trovate la recensione completa!
7. VUDÙ – Red Glove
3 – 6 Giocatori (espandibile fino ad 8 o 12 giocatori)
15/30 min
Prezzo: 15€
Passiamo ora ad un gioco meno impegnativo ma davvero esilarante, un must have!
In Vudù interpreteremo degli stregoni vudù appunto, che si sfideranno ad una convention di stregoni per determinare chi è il più potente. Come? A suon di maledizioni!
Ma queste maledizioni sono piuttosto particolare come per esempio: Squittire come un topo, coprirsi un occhio con una mano, tenere sempre le braccia incrociate e via discorrendo.
Chi farà queste azioni? Ovviamente tutti tra tutti i giocatori lanciandosi maledizioni a vicenda usando gli ingredienti dettati dalle carte Maledizione lanciando i dadi. Ogni Maledizione attiva farà fare punti, ogni maledizione rotta farà fare punti allo stregone che l’ha lanciata. Chi arriva per primo a 30 punti è dichiarato lo stregone più potente!
Qui trovate la nostra videotutorial!
8. NEW SALEM – Uplay.it
3-8 Giocatori/ 45 min a partita/ 14+ anni/ 35 euro circa
Massachusetts, fine del 17° secolo.
A Salem la situazione sta degenerando, streghe che si camuffano da cittadini per bene mentre diffondono in tutto il paese la loro magia oscura, bisogna ricorrere al piano B!
Si decide di fondare una nuova città poco lontano: New Salem.
I giocatori erigeranno edifici nei loro distretti per sconfiggere la disperazione che potrebbe affliggere anche la nuova città, cercando però di fare nel frattempo i propri interessi.
Attenzione però che tra i cittadini di New Salem potrebbero già aggirarsi streghe, sotto false vesti, pronte a portare sconforto anche qui.
Un gioco a ruoli segreti dove non potrai fidarti di nessuno!
Qui trovi la nostra recensione completa.
9. LAST FRIDAY – Pendragon
2 – 6 Giocatori
30 min (a scenario)
Prezzo: 46€
Torniamo nel mondo cinema horror, in questo caso in un CULT dell’horror anni 80!
Il gioco NON ufficiale di Venerdi 13, LAST FRIDAY! Gioco del nostro amico Antonio Ferrara.
In questo gioco saremo dei campeggiatori del Camp Apache (che rappresenterebbe Crystal Lake) dove corre voce che un maniaco si aggiri nel campo.
I nostri campeggiatori dovranno sfuggire dal Maniaco mentre cerca di ucciderli.
1 Giocatore impersonerà il Maniaco che avrà i suoi movimenti nascosti, e gli altri saranno i campeggiatori.
Il maniaco ogni 3 turni rivelerà la sua prima posizione es:
Turno 1 si muove sulla casella numero 39
Turno 2 si muove sul numero 42
Turno 3 si muove sul 46 – in questo turno rivelerà la posizione 39.
Il gioco ha praticamente la stessa meccanica del più famoso Scotland Yard ma con la particolarità che ha più scenari con modalità di gioco e regole diverse in modo da immergersi completamente in un’esperienza horror a tutti gli effetti.
Questi sono i 5 giochi che posso consigliarvi, anche perché io non sono cosi fortunato da poter giocare spesso e sempre a casa come coso qui, quello che dovrebbe darvi gli altri 5 titoli non so manco se è disposto a fornirveli. Altrimenti qui viviamo solo di menzogne caro Stefano! (caro poi… si fa per dire, manco al discount ti vogliono). E se provi a dire che uno dei titoli di punta del momento ancora riesco a giocarlo del tutto TI AMM… (anche se è vero però… rimani sempre un farabutto delinquente stro…logo, astrologo.)
10. TALES OF EVIL – Escape Studios/Asmodee
1-6 Giocatori/ 60-90 min a partita/ 14+ anni
Ed infatti mio caro chiudo la mia lista con il titolo di punta che tu non riesci a giocare!
In questo gioco incontreremo una banda di ragazzini che indagheranno sulla scomparsa del loro amico.
Un’epica avventura a tinte anni ’80, dove la narrazione e la storia vi porteranno in un altro mondo.
Il vero punto di forza di questo titolo è il sistema fusion, in pratica i giocatori dovranno fare realmente delle cose nella loro realtà per influenzare la narrazione e il gioco.
Una burattinaia che tira e muove fili invisibili…chi è pedina e chi è artefice?
Di chi fidarsi? E come mai la quella casa sembra viva?
Sappiate che molto presto arriverà la nostra recensione….se qualcuno a caso (tipo Fabio) si muovesse a giocarlo!
Speriamo di avervi dato qualche idea per la notte di Halloween e di avervi strappato un sorriso.
Voi quali giochi avete preferito? #TeamFabio o #TeamStefano?
Ditecelo nei commenti!
Alla prossima!