LUCIDITY: Un Gioco Tra Sogno e Realtà

Lucidity, un gioco targato Renegade, ci porterà nell’onirico mondo dei sogni. Riusciremo a conquistare abbastanza potere o gli incubi ci corromperanno facendoci diventare parti di essi?

PANORAMICA GENERALE:

In Lucidity avremo l’abilità di entrare nel mondo dei sogni, un modo pieno di vivide allucinazioni e terrificanti mostri.

Il nostro scopo sarà quello di guadagnare potere attraverso gli incubi senza però diventarne corrotti e diventare noi stessi un incubo.

Non siamo gli unici però a voler conquistare il potere…ci sono altri sognatori come noi… il tempismo è fondamentale!

Riusciremo a guadagnare abbastanza potere per scappare da quel mondo oppure soccomberemo diventando incubi, ostacolando così gli altri sognatori?

Un gioco basato sui dadi dove bisogna capire (ed accettare) quando fermarsi.

Per 1-4 giocatori, Lucidity ci farà entrare in un mondo onirico dove guferemo tutto il tempo e le cattiverie sono all’ordine del giorno!

MATERIALI

Nella scatola, con una grafica davvero stupenda ed inquietante allo stesso momento, troviamo:

– 80 Dadi colorati ( 20 per colore: rosso, giallo , verde e blu)
– 1 Sacchetto di stoffa
– 4 Plance sognatore
– 5 Carte incubo (4 incubi base + 1 per la variante)
– 4 Carte riepilogo turno/facce dei dadi
– 4 Segnalini trasparenti Lacrima
– 4 Artwork degli incubi

Gli Artwork non servono ai fini del gioco ma fa capire quanta cura ed attenzione hanno messo per i materiali.

I materiali sono davvero belli e la grafica alla Salvador Dalì mi ha conquistato fin da subito.

Se proprio devo cercare il pelo nell’uovo i dadi sono leggermente sottodimensionati e con le mie manone a volte si girano per sbaglio, nulla che un po’ di accortezza non possa risolvere.

 

SET UP

Ogni giocatore prende una Plancia sognatore, un segnalino Lacrima ed una carta riepilogo.
Mettete al centro del tavolo le 4 carte incubo dal lato che preferite, I lati sono uguali, cambia solo l’immagine rappresentativa dell’incubo.
Piazzate tutti i dadi nel sacchetto.
Colui che per ultimo ha fatto un incubo diventa il primo giocatore e prende il sacchetto,  il gioco poi seguirà il senso orario.

Tutto è pronto per giocare.

SCOPO DEL GIOCO

Vincerà la partita colui che avrà guadagnato più potere, anche se nel frattempo è diventato un incubo.

 

PLANCIA SOGNATORE

La plancia è divisa in vari settori:


TRACCIATO DEL POTERE: Dove verranno posizionati i dadi mostranti la faccia del potere. Se si completa il tracciato la partita finisce e vince chi ha più potere.
TRACCIATI DEL SONNO: Sono 3 diversi tracciati da scegliere, indicano il numero di dadi da lanciare ogni turno, ogni tracciato parte dal numero bianco
TRACCIATO DELLA CACCIA: Se il tracciato si riempie il giocatore è eliminato dal gioco
TRACCIATO ESAUSTO: Se riempito il giocatore non può continuare il suo turno e in più potrebbe perdere potere accumulato (come vedremo più avanti)
TRACCIATI DELLE OMBRE: Se uno dei 4 tracciati viene riempito il giocatore smette di essere un sognatore e diventa un incubo (come vedremo più tardi)

 

DADI

Ogni dado è associato ad un colore ed ogni colore è associato ad un incubo.

Il DADO BLU è associato all’incubo degli ABISSI E DELLE PROFONDITA’, il DADO VERDE è associato all’INVIDIA, quello GIALLO agli incubi legati ALL’IMPRIGIONAMENTO e quello ROSSO sono le PAURE PRIMORDIALI.

I dadi posso mostrare la faccia con 1 potere disegnato, oppure quella delle ombre (occhio) che andranno a riempire i tracciati o infine la faccia esausta, che andrà nel relativo tracciato.

Fa eccezione il dado rosso che ha una faccia con 2 poteri disegnati e una faccia con il simbolo della caccia.

Quando il tracciato caccia verrà riempito il giocatore è eliminato.

La carta riepilogo ricorda come per ogni tipologia di dado sono suddivise le facce.

I DADI BLU generalmente ci faranno pescare e risolvere altri sogni (dadi)

I DADI VERDI ci faranno prendere e perdere potere facilmente

I DADI GIALLI ci faranno stancare facilmente e quindi chiudere il turno prematuramente

I DADI ROSSI hanno la faccia con 2 poteri ma anche quella della caccia, grossi rischi grosse ricompense.

 

TURNO DI GIOCO

Durante il proprio turno il sognatore deve seguire queste 5 fasi:

1° FASE: SCEGLIERE UN TRACCIATO SONNO

Il giocatore sceglie uno dei 3 tracciati sonno e posiziona la propria lacrima sul primo numero, quello bianco.

2° FASE: PESCARE E SELEZIONARE I SOGNI

Il giocatore pesca tanti dadi quanti indicati dal numero sul tracciato del sonno.

Poi sceglie 2 dadi da rimettere nel sacchetto.

3° FASE: LANCIARE E RISOLVERE I SOGNI

Il giocatore lancia i dadi non rimessi nel sacchetto e li posiziona, nell’ordine, sulla sua plancia.

Un giocatore può rinunciare a un qualsiasi dado preso dal suo TRACCIATO POTERE per rilanciare tutti i dadi del MEDESIMO COLORE. Il dado sacrificato va messo sopra la carta incubo al centro del tavolo o nel sacchetto se un giocatore è già diventato l’incubo di quel colore.

L’ordine di risoluzione dei sogni è:

POTERE: Mettere i dadi con il potere sul relativo tracciato della propria plancia

CACCIA: Piazzare il dado nel relativo tracciato, se è completo il giocatore perde la partita

ESAUSTO: Piazzare il dado sul relativo tracciato

OMBRE: I dadi che mostrano questa faccia possono essere risolti nell’ordine che si preferisce. I dadi dovranno essere messi nel relativo tracciato e per ogni dado posizionato si dovrà attivare l’effetto dell’incubo. Prima di posizionare un nuovo dado eseguire l’effetto dell’incubo per intero.

Gli effetti sono:

DADI BLU: Pesca un nuovo dado dal sacchetto, lancialo e risolvilo.

DADO VERDE: Il giocatore dopo di te sceglie un dado dalla tua plancia a sua scelta e lo si dovrà rilanciare risolvendo il nuovo risultato.

DADI GIALLI: Ruotate un dado con la faccia esausta (quello con la luna) nella faccia con l’occhio senza però spostarlo dal tracciato esausto.

DADI ROSSI: Permette di spostare un qualsiasi occhio nella plancia del sognatore sul tracciato caccia, in modo da evitare di diventare un incubo.

 4° FASE: CONTROLLO DEI TRACCIATI
Una volta piazzati i dadi si controllano i vari tracciati in quest’ordine:

TRACCIATO CACCIA: Se pieno il giocatore è eliminato e tutti i dadi tornano nel sacchetto

TRACCIATO ESAUSTO: Se pieno il giocatore non potrà continuare a sognare. Dovrà poi pescare un dado dal sacchetto e perdere tutti i dadi del medesimo colore dal tracciato del potere

TRACCIATO DELLE OMBRE: Se un tracciato è completo scartare tutti i dadi della propria plancia tranne quelli del tracciato potere, prendere la carta incubo e posizionarla sopra i tracciati delle ombre. L’incubo vi ha corrotto e ora siete parte di esso. Posizionare i dadi potere, che erano sopra alla carta incubo, sul vostro tracciato del potere.

 

5° FASE: RIPOSARE O CONTINUARE A SOGNARE

In questa fase se il giocatore non è esausto può scegliere se fermarsi o continuare. Se sceglie di continuare sposta la sua lacrima di un passo sul tracciato del sonno, pesca il numero di dadi indicato e ricomincia il turno.

Se scegli di fermarsi o il giocatore è esausto oppure la lacrima è arrivata alla fine del tracciato il giocatore deve riposare.

Riposare significa terminare il turno e scegliere se rimettere nel sacchetto un dado qualsiasi con la faccia dell’occhio oppure tutti i dadi con la faccia della luna, cioè quella esausta.

 

TURNO DELL’INCUBO


Quando un giocatore diventa un incubo per lui il gioco cambia.

Nel suo turno potrà fare una di queste 2 azioni:

CONSUMARE POTERE: Consiste nel prendere un dado del proprio colore dal tracciato di uno dei giocatori e metterselo nel proprio tracciato.

INVIARE I SERVITORI: L’incubo pesca 2 dadi dal sacchetto, ne sceglie uno e lo consegna ad un sognatore, l’altro andrà rimesso nel sacchetto. Il sognatore dovrà lanciare il dado e risolverlo.

 

ABILITA’ DEGLI INCUBI

Quando un SOGNATORE decide di risolvere certi simboli (generalmente l’occhio e la luna) l’incubo del colore corrispondente può rubare il dado e trasformarlo in potere per sé e attivare l’abilità dell’incubo.

Le abilità sono riportare sulla carta dell’incubo.

 

FINE DEL GIOCO

Quando un giocatore arriva a completare (o superare) il proprio tracciato potere i sognatori hanno diritto ad un turno EXTRA.

Alla fine chi avrà guadagnato più potere vince la partita!

La partita finisce anche nel caso non ci siano più dadi nel sacchetto.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Lucidity è in tutto e per tutto un push your luck, ma lo è con stile ma soprattutto fa divertire.

Si passa dall’ansia del diventare un incubo, al sentirsi sull’orlo del precipizio fino ad abbracciare la natura del diventare malvagio.

Lucidity ci porta in questo carosello d’emozioni che mi fa amare questo gioco alla follia.

Innegabile che la fortuna abbia il suo peso ma il calcolo del rischio e sapere quando fermarsi aiuta molto…. l’avidità potrebbe portare alla rovina… ma è anche vero che chi non risica non rosica.

Diventare poi un incubo significa diventare una sorta di parassita e rubare i dadi del proprio colore agli altri giocatori quindi se si diventa incubo troppo presto dovremmo rubare troppi dadi… azzerando quasi del tutto le chanches di vittoria.

I materiali e la grafica poi sono davvero belli ed evocativi.

Se non vi piacciono i giochi basati sulla fortuna e sul cambiare strategia in base ad essa allora probabilmente Lucidity non fa per voi ma per tutti gli altri ve lo consiglio!

Vi ritroverete a urlare ai vostri compagni di gioco INCUBO! INCUBO!

O a supplicare un dado di essere buono con voi, per poi disperarvi se così non è.

Ottimo riempitivo dalla durata contenuta, come contenuta è la scatola che non è sovradimensionata.

Divertimento garantito!

[amazon_link asins=’B0776KJMM7′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’311d928b-cf73-4e01-9ea3-b4411a923b69′]

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una replica a “LUCIDITY: Un Gioco Tra Sogno e Realtà”

  1. […] Qui trovate la recensione completa. […]