Jumpstart Disponibile su Magic the Gathering Arena

Jumpstart arriva anche sulla piattaforma online di Magic the Gathering Arena, con piccole differenze rispetto alla versione cartacea

Dal 16 luglio fino al 16 agosto 2020 sarà possibile giocare su Magic the Gathering Arena la speciale espansione Jumpstart. L’iscrizione ai tornei di Jumpstart costano 2000 monete d’oro o 400 gemme, per tutta la durata dell’evento è possibile giocare quante volte si vuole. Inoltre, tutte le carte di Jumpstart sono utilizzabili nel formato Historic. Per sapere tutti i dettagli dell’evento, vi lascio qui il link dell’annuncio della Wizards of the Coast.

Come promesso nella scorsa recensione dell’espansione, oggi voglio analizzare tutte le carte esclusive presenti nella versione digitale di Jumpstart. Per chi non lo ricordasse, alcune carte della versione cartacea sono state sostituite nella versione di MTGA per evitare problemi di sbilanciamento del metagame o problematiche logistiche digitali. Le 19 carte sostitutive sono le seguenti:

  • Arconte della Grazia Solare: cult degli archetipi Enchantress dell’attuale Standard che sostituisce la creatura Prescelti di Ajani. Effettivamente sono carte simili, tuttavia la creatura di Theros: Oltre la Morte è decisamente più performante. Sono sicuro che la Wizards l’abbia esclusa per non inserire un altro spedinatore negli archetipi Enchantress di Historic, visto che ne ha abbastanza (pensate anche a Sigillo del Trono Vuoto);
  • Colpo di Fulmine: uno sparo che viene a sostituire i classici Fulmine e Fulmini a Catena. Qui la motivazione è chiarissima: quei due spari avrebbero monopolizzato il formato, i Burn e i Red Deck Wins ne avrebbero abusato! Per questo motivo hanno inserito uno sparo semplice, ma comunque sempre efficace;
  • Demone Carnefice: demone che sostituisce la leggendaria Sheoldred, La Bisbigliante. Anche questa scelta si spiega da sola: Sheoldred è decisamente molto forte per il formato Historic, avrebbe potenziato notevolmente i Mono Black e gli svariati Reanimator. Trovo giusto la sua esclusione, ma ammetto che non mi piace molto il suo sostituto. Sostanzialmente è una creatura evasiva che funge da mass removal per le creature piccole. Nelle partite in Jumpstart ha una sua utilità, ma in Historic lo vedo poco utile. Se poi in futuro inseriranno magie che interagiscono con i segnalini -1/-1, come le carte delle espansioni Landa Tenebrosa e Vespro, la situazione potrebbe cambiare;

  • Driade Cercatrice Verde: driade che sostituisce Veggente di Fa’adiyah. Sono carte abbastanza simili, ma la creatura di Caos Dimensionale torna utile nei deck che sfruttano il cimitero. Può darsi che l’abbiano esclusa per non donare un altro motore di scarto ai Reanimator. Nulla d’aggiungere sulla sua sostituta, visto che si tratta di una carta decisamente basilare;
  • Druida dello Splendipolline: creatura de La Guerra della Scintilla che va a sostituire Bandar Sgraffignatore. Quest’ultima creatura viene sfruttata in Commander per accumulare segnalini e spostarli. Non credo che sia considerata una creatura squilibrata, sono dell’idea che gli autori abbiano preferito riciclare una carta che già avevano nel proprio database digitale. Tutto qua;
  • Fanatico di Mogis: minotauro che sostituisce Kavu Lingua Fiammeggiante. All’epoca questa creatura di Congiunzione era considerato un ottimo removal, ma con il tempo ha perso molto del suo potenziale. Oggi lo si vede ancora in molti deck di Commander, ma sono dell’idea che in Historic avrebbe squilibrato il gioco. I Midrange e gli Aggro avrebbero avuto un buon corpo e un buon removal che li avrebbe di certo avvantaggiati. Gli autori hanno preferito sostituirlo con Fanatico di Mogis, che è perfettamente conforme con i Red Deck Wins o i Red Devotion del formato Historic. Non sarà potentissimo, ma comunque torna utile per infliggere i danni finali;
  • Gadwick, il Rugoso: leggendaria de Il Trono di Eldraine che sostituisce Leggere le Rune. Questo particolare peschino viene giocato in Commander (formato che è in grado di supportare la sua controindicazione) e in alcuni Reanimator di Vintage. Per il formato Historic la vedo un’incognita: come potrebbe potenziare i Reanimator, come potrebbe risultare una carta morta. Gli autori hanno pensato di sostituirlo con Gadwick, che comunque è giocato nei vari Sultai e Simic Control. Hanno preferito andare cauti;

  • Fuoco Draconico Ustionante: uno sparo abbastanza giocato nell’attuale Standard che sostituisce Ruggito Draconico. Nonostante sia un buono sparo, credo che gli autori l’abbiano escluso per la mancanza di Dragon Tribal in Historic. Hanno preferito andare sul sicuro inserendo un removal noto;
  • Guardiana di Serra: angelo che sostituisce il Giudice Angelico. Nonostante sia alquanto pesante, quest’ultima è una buona carta da Control. Gli autori hanno pensato di non inserirla per non potenziare troppo l’archetipo in Historic, ma la Guardiana di Serra è una carta troppo basilare! Non c’è paragone tra i due, avrei preferito vedere altro;
  • Intuizione Eterna di Teferi: incantesimo peschino che sostituisce Studio Ristico. Un altro incantesimo, decisamente potente, rimosso per non squilibrare il formato Historic. Hanno preferito sostituirlo con una buona magia di Set Base 2021. Gli effetti sono simili, ma lo Studio Ristico non si batte;
  • Ladro Ardito: creatura peschino che sostituisce Carceriere del Mausoleo. Questa è palesemente una scelta di logistica digitale, piuttosto che di metagame. Per il formato digitale di Jumpstart è decisamente meglio una carta che fa un’azione diretta, piuttosto che una scelta. In ogni caso, entrambe le carte non sono nulla di particolarmente incisivo;

  • Luce Esiliatrice: un classico removal da Standard che sostituisce Sentiero dell’Esilio. Anche questa scelta è chiarissima: non potevano inserire il removal più potente del Modern, il formato Historic ne avrebbe risentito. Scelta decisamente giusta;
  • Negromante Condannato: creatura che sostituisce Rianimare. Altra scelta comprensibile, non si poteva inserire nell’Historic questo potentissimo reanimator… Gli omonimi archetipi ne avrebbero abusato! Scelta giusta, inoltre anche il sostituto è degno di nota. Si tratta di una creatura decisamente utile, tornerà molto utile nei Reanimator del formato Historic;
  • Orifiamma dei Goblin: incantesimo che sostituisce Tradizione Goblin. Le magie non hanno niente in comune, ma non si poteva inserire in Historic un perfetto motore di pescaggio per i Reanimator. Adesso in Historic possiamo giocare un incantesimo che torna utile negli Aggro e nei Red Deck Wins;
  • Ramingo dell’Angoscia: creatura che sostituisce Flagello dei Nel Toth. Questo drago è decisamente interessante nei Reanimator di Commander, in Historic avrebbe creato situazioni troppo vantaggiose. Per questo motivo l’hanno sostituita con una carta essenziale nei vari Rakdos Sacrifice;

  • Peso della Memoria: peschino che sostituisce Rovistapensieri. Questo cantrip è molto utile sia nei Mill che nei Reanimator, hanno preferito sostituirlo con una magia più semplice;
  • Predare: removal che sostituisce Saziare la Fame. Nonostante sia anche una magia life, rimane decisamente più pratico e veloce Predare;
  • Serpente Saetta: creatura che sostituisce Fulmine Globulare. Anche questa è una decisione di equilibrio del formato, di fatti: hanno sostituito il Fulmine Globulare, che comunque fa abbastanza danni, con una creatura simile però più lenta. Per il formato Historic va decisamente bene così;
  • Vincolo di Rinascita: magia che sostituisce Esumare. Hanno rimosso un altro reanimator potentissimo per non squilibrare il formato Historic. Scelta decisamente giusta, anche se Vincolo della Rinascita rimane vincolato solo alle partite Jumpstarter.

È palese che le scelte della Wizards sono rivolte prevalentemente alla protezione del metagame in Historic, in particolare nei confronti di Burn e Reanimator di sorta. Nonostante non tutte le carte sostitutive siano all’altezza del formato Historic, comunque va benissimo lo stesso. Non dobbiamo dimenticarci che ci sono tante altre carte da poter sfruttare nel formato, molte anche inedite. Quindi va davvero bene così! Inoltre, finalmente abbiamo l’opportunità di giocare Jumpstart online. Vi auguro davvero di divertirvi, buon gioco a tutti!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.