Ci siamo lasciati alle spalle questo 2022. È arrivato l momento di scoprire i 7 giochi più caldi del mese appena passato ma soprattutto è il momento di scoprire I FINALISTI! Quali saranno gli 8 giochi che passano al girone finale? Deciderete voi il vincitore!
Siamo all’inizio di questo 2023 e siamo alla fine di questa Terza edizione della Boardgame Cup!
Oggi scopriremo i Magnifici 7 di Dicembre, cioè quali sono i giochi più letti sul nostro sito nel mese appena trascorso, ma soprattutto scopriremo LA CLASSIFICA GENERALE FINALE, scopriremo quali sono i 7 giochi che in questi 12 mesi hanno guadagnato più punti e che quindi si contenderanno il trofeo durante i gironi finali di questa settimana.
Come già detto a deciderlo sarete voi a decidere il vincitore assoluto, ma intanto andiamo con ordine… Assegniamo gli ultimi punti e vediamo quanto il natale con i suoi regali ha influito questo mese!
(N)7° posto: EFFETTO MANDRIA – Asmodee
Al settimo posto un gioco super social!
“Effetto Mandria è un gioco social, dove lo scopo è essere il primo ad ottenere 8 mucche ma allo stesso tempo bisogna evitare di avere la pericolosissima Mucca Rosa, colei che la pensa sempre in modo diverso!
Chi riuscirà a pensarla come il muuuuchio? Chi farà parte della maggioranza?” – Stefano Stievano
Un party game dove non dovremo rispondere quello che pensiamo noi ma quello che secondo noi risponderà la maggioranza. Ad esempio si mettono prima i cereali o il latte?
(↑)6° posto: HINT – Asmodee
Sesto posto per un gioco dove verrete chiamati a cantare, mimare, disegnare e parlare… ma attenti alla parola Proibita!
“Hint è un gioco molto fresco e divertente, ottimo per le serata tra amici e per chi ama questo genere di giochi.
Questo titolo mi ricorda molto giochi come Time’s Up o Cranium e le mie aspettative erano molto alte.
Aspettative che non sono state deluse, anche se c’è un ma…ma di quello ne parleremo tra poco.
Le categorie delle carte sono molto diverse tra di loro e spaziano un po’ in tutti i campi: Mitologia, canzoni, storia, italiano, band, televisione, personaggi famosi, mestieri e molto molto altro.
L’abbinata tra modalità e categoria è sempre appropriata e le parole da indovinare presenti sulle carte sono molto spesso famose (anche se questo non significa che siano facili).” – Stefano Stievano
(↑)5° posto: UNSTABLE UNICORNS – Asmodee
In quinta posizione torna in classifica un gioco fatto di tradimenti ed unicorni! Il regalo ideale per le feste.
“Il regolamento è semplicissimo da spiegare e tutti gli effetti sono spiegati sulle carte stesse.
L’interazione tra i giocatori, come potrete immaginare, è ben presente è distruttiva ma è anche questo che lo rende così godibile.
Una vera e propria guerra. Se qualcuno si avvicina al traguardo, tranquilli che gli altri cercheranno di fermarlo ma attenzione ai colpi di scena! Ci sono alcuni effetti delle carte che faranno mettere 2 unicorni in un solo colpo!
Fondamentali sono le carte istantanee “Mahiii!” che impediscono al giocatore bersaglio di poter usare la carta. Non rimescolando il mazzo, queste carte sono contate e centellinarle per i momenti cruciali è sempre una scelta sofferta.” – Stefano Stievano
(↑)4° posto: VELENO VERDE – Hidden Games
Una certezza nella nostra classifica: Hidden Games, questa volta troviamo l’ultimo caso uscito, veleno Verde!
“Un cadavere è stato ritrovato a riva, presso l’area di balneazione della città di Portovecchio. Dopo poco Edoardo Carrisi è stato arrestato e portato dietro a delle solide sbarre. Ma sarà davvero lui il colpevole? (…)
La tecnologia, mai come prima è davvero ben integrata con il gioco. Come sempre ci saranno ricerche da fare, siti da visitare, altri modi per usare il telefono e un modo davvero avvincente per “esplorare” i vari luoghi della città alla ricerca di ulteriori prove.
Come non bastasse, la cosa che più mi ha esaltato di questo caso è che dentro c’è tutto il necessario per fare dei test con le proprie mani per cercare di avere nuovi elementi ed indizi. Poter fare questo “dal vivo” rende incredibilmente immersiva l’esperienza.” – Stefano Stievano
(↓)3°posto: THE HUNGER – Cranio Creations
Terzo posto, medaglia di bronzo, ritroviamo The hunger! Il mese scorso era in cima al podio, perde qualche posizione ma rimane in classifica e nei piani alti!
“Iniziamo dalle meccaniche se ben aderiscono all’ambientazione di gioco e dal fatto che a me i deckbuilding piacciono parecchio. Qui c’è la genialità di invertire il punto di vista della meccanica.
Generalmente in questi giochi si comprano carte per migliorare il proprio mazzo e renderlo più performante, qui le compreremo per guadagnare più punti ma diventeremo sempre più lenti e meno forti. Bilanciare questi due aspetti non è affatto facile ed è l’aspetto affascinante del gioco.
Si sente l’ansia e la paura di non riuscire a tornare in tempo al castello o al contrario il tornarci troppo presto, perdendo così punti preziosi!” – Stefano Stievano
(N)2°posto: STREET FIGHTER – Studio Supernova
Al secondo posto, medaglia d’argento, un titolo che nasce da un famosissimo videogioco. Sarà riuscito a trasporre le stesse meccaniche e sensazioni anche al tavolo? A me non ha convinto tantissimo però sicuramente ci sono dei punti a favore.
“Il gioco funziona, scorre bene e ha delle regole abbastanza immediate.
Il fatto di poter scegliere il proprio personaggio e scontrarsi sicuramente riprende molto il videogioco ed è un punto a favore di questo titolo, anche se dentro alla scatola ce ne sono 4 ed eventuali espansioni andranno ad aumentarne questo aspetto.
Mi è piaciuta molto anche l’idea del Gauge che si carica ad ogni colpo andato a segno e la possibilità o meno di attivare gli effetti critici delle carte.” – Stefano Stievano
(↑)1° posto: SOLITI IGNOTI IL RITORNO – Clementoni
In prima posizione, come ogni dicembre, torna il gioco dei Soliti Ignoti, gioco preso dalla celeberrima trasmissione televisiva e che non è affatto male!
“Soliti ignoti è stata una vera e propria sorpresa, prende le meccaniche del gioco “insoliti sospetti” e se le cuce addosso creando un titolo davvero intrigante.
Ritengo che soliti ignoti sia addirittura migliore di insoliti sospetti perché in più ha una struttura di gioco che supporta la meccanica e la valorizza appieno.
La grafica è bella e tutte le carte ignoto hanno una foto di una persona vera e non disegnata, ottimo per entrare in quel meccanismo di meta-gioco basato su supposizioni e pregiudizi.
Il pathos man mano che il gioco avanza cresce sempre di più.”- Stefano Stievano
Ed ecco, questi erano i magnifici 7 di questo mese!
Ma ora è arrivato il momento di scoprire quale sono i 7 giochi che si sfideranno da oggi per vincere l’ambito trofeo.
Quali saranno i 7 giochi che avranno suscitato più interesse in questo 2022? Come sapete ogni mese abbiamo stilato una classifica dei giochi più letti e cercati e in base al loro piazzamento abbiamo assegnato dei punti.
É arrivato il momento di tirare le somme!
Ecco a voi LA CLASSIFICA GENERALE FINALE!
1° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games
2° posto: HEROQUEST – Hasbro
3° posto: THE HUNGER – Cranio Creations
4° posto: BREW – Ghenos Games
5° posto: IN GIALLO – MS Edizioni
6° posto: 21 GIOCHI MINUTI – GateonGames
7° posto: LIVING FOREST – Gateongames
Per poter fare le sfide dirette, ci sarà un ottavo gioco scelto votato dalla nostra redazione e l’ottavo ed ultimo gioco che entrerà a far parte della fase finale è: UNMATCHED VOL. 2 Darkalamaro/Mancalamaro
Ed ecco come funzionerà! Ci sarà un sondaggio ogni giorno a partire da OGGI sulle nostre storie di INSTAGRAM e YOUTUBE, dove sommeremo i voti ricevuti.
Il più votato passa alla fase successiva mentre l’altro sarà eliminato.
ECCO LE SFIDE!
2 GENNAIO: IL CASO DI VILLASETIA VS LIVING FOREST
3 GENNAIO: HEROQUEST VS 21 GIOCHI MINUTI
4 GENNAIO: THE HUNGER VS IN GIALLO
5 GENNAIO: BREW VS UNMATCHED VOL.2
6 GENNAIO: 1° SEMIFINALE
7 GENNAIO: 2° SEMIFINALE
8 GENNAIO: FINALISSIMA
L’anno scorso ha vinto TALES OF EVIL, a chi dovrà cedere lo scettro? Quale sarà il vincitore di quest’anno?
Che ci fate ancora lì? Andate a votare il vostro gioco preferito! Supportatelo e fatelo votare, in una guerra all’ultimo voto! Saranno riusciti questi titoli, dopo aver generato tanta curiosità, a confermare le aspettative?
.