Un simpatico gioco astratto di gestione con regole e concetti molto semplici, nel quale dobbiamo movimentare delle gemme al fine di completare i 7 chakra con 3 di esse.
3Emme ormai è garanzia, ci ha deliziato già con diversi titoli più o meno impegnativi (Monster Slaughter, Age of Towers, Heroes of Black Reach, etc.), e anche quest’oggi, non faranno eccezioni con Chakra, un delizioso gioco da tavolo, in cui ci troveremo a riequilibrare i nostri centri d’energia.
Come sempre, tutti i giochi di 3Emme, risultano avere una componentistica di ottimo livello, dalle illustrazioni ai materiali, e Chakra non fa certo eccezione, appagando quanto di visivo ci propone il contenuto della scatola.
Contenuto:
Il Gioco
Lo scopo della gioco sarà quello di armonizzare cinque Chakra ottenendo più punti possibile.
Ogni giocatore ad inizio partita sceglierà una plancia su cui sono segnati i 7 Chakra tradizionali, ognuno con all’interno 3 spazi vuoti.
Il gioco si svolge a turni, durante il quale ogni giocatore potrà compiere compiere una di queste azioni: Ricevere Energia, Far Fluire Energia e Meditare.
Ricevere Energia equivale a raccogliere una delle tre gemme disponibili nella riserva centrale e posizionarla negli spazi liberi in alto della propria plancia.
Fare Fluire consente invece di spostare le gemme verso i corrispondenti Chakra, armonizzandoli in base allo stesso spetto cromatico. Ovviamente il movimento non sarà “libero” ma dovremo attenerci alle azioni presenti sul lato sinistro della plancia. Una volta decisa l’azione sarà necessario spendere uno dei 5 gettoni ispirazione a disposizione di ogni giocatore.
Meditare consente di recuperare tutti i gettoni ispirazione spesi precedentemente.
I turni si susseguono fino a quando non si armonizzano 5 Chakra, cioè fino a quando non abbiamo riempito con lo stesso colore i tre spazi vuoti di fianco ai Chakra.
Il vincitore del gioco verrà deciso con i punti con un sistema che cambia di partita in partita. I punti infatti sono determinati da dei tasselli posizionati segretamente ad inizio partita sulle posizioni dei singoli colori, e man mano che un chakra viene completato, il giocatore può sbirciare per vedere il punteggio associato ad un determinato colore.
Questo arricchisce il gioco di un’ottimo livello strategico, non basterà infatti essere il primo giocatore a completare i 5 Chakra per vincere la partita.
Un altra variabile strategica è rappresentata dai cristalli di colore nero, che vanno raccolti insieme ai cristalli colorati (quando si decide di ricevere energia) quando sono presenti nella riserva a centro tavola, e che tendono a rallentare il flusso di armonizzazione.
Conclusioni:
Chakra è un gioco per 2-4 giocatori da una lunghezza dichiarata di 30 minuti, il gioco all’inizio da il meglio di se in 2 visto soprattutto durante le prime partite potrebbero essere presenti dei tempi morti che in 2 vengono notevolmente ridotti.
Una volta acquisiti i meccanismi potremmo espandere la partita anche a nuovi giocatori, fino al raggiungimento di un ritmo di gioco sereno ma appagante.
Il gioco è divertente, i ritmi sono rilassati (in perfetta coerenza con il tema del gioco), e ha una componente strategica che non consente di fare troppi errori, perchè si potrebbero pagare cari.
Grafica notevole per questo gioco, ma 3Emme ormai ci ha abituato così: Promosso!
[amazon_link asins=’B07PTZY7WL’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8f4860f2-4db8-4015-af6c-5c90a150808e’]
Il gioco potete trovarlo nello store di Magicmerchant.it
[…] in rampa di lancio troviamo una casa editrice che nel 2019 ha messo a segno diversi bei colpi: Chakra, Saint Seiya, Space Gate, Jetpack […]