Detective: Crimini a L.A.: Prime Impressioni e Novità di questa Espansione

Prima espansione per il pluripremiato Detective, titolo targato Pendragon. Riuscirà ad essere all’altezza del suo predecessore? 3 nuovi casi che ci faranno fare un tuffo negli anni 80!

PANORAMICA GENERALE

Los Angeles, anni ’80.

Droga e corruzione rendono il nostro lavoro sempre più difficile, anche il più onesto tra i detective dovrà imparare a fare qualche strappo alle regola per ripulire la feccia.

Giocare sporco porta a risultati veloci ma sicuramente aumenterà il nostro livello di stress.

Riusciremo a gestire al meglio la situazione.

Dopo innumerevoli premi ecco anche in Italia la prima espansione di Detective!

Con 3 nuovi casi ed un nuovo meccanismo che ci capulterà indietro nel tempo, dove la tecnologia non era poi così avanzata come siamo abituati ai giorni d’oggi.

Se non sapete come si gioca a Detective qui potrete trovare la nostra recensione!

MATERIALI

Nella scatola troviamo:

  • 1 plancia di gioco a doppia faccia (davanti per i primi 2 casi e dietro per l’ultimo)
  • 5 tessere personaggio con le relative abilità
  • 3 mazzi caso
  • Il regolamento

Il cartoncino di plancia e dei personaggi è più sottile  del gioco base, ma trattandosi di un’espansione per introdurre una nuova campagna più corta non è poi così importante.

 

La grafica richiama in tutto e per tutto le atmosfere degli anni ’80, polaroid, colori sfocati e acconciature improbabili.

Acquistabili separatamente, troverete le mini polaroid per scrivere comodamente i vostri appunti  dietro e formare le vostre mappe concettuali. A differenza delle altre foto per la campagna base sono davvero piccole, speriamo che ci sia abbastanza spazio per scriverci tutto.

REGOLAMENTO

La prima cosa da fare è collegarsi al sito Antares ed inserire il codice che troviamo sul regolamento nello spazio apposito…. così avverrà la magia!

Dopotutto non crederete che in quegli anni la tecnologia fosse così avanzata no? L’interfaccia cambierà per rendere l’ambientazione ancor più realistica.

La prima differenza che si nota è la mancanza del libro dei casi.

L’introduzione di ogni caso ora si troverà all’interno del sito Antares e i vari documenti saranno in formato PDF per chi vorrà stamparseli ed averli in copia cartacea.

Il meccanismo del gioco è lo stesso ma sono state introdotte delle succulenti novità.

NUOVE AZIONI

INFRANGERE LE REGOLE

Alcune carte vi daranno la possibilità di infrangere le regole per compere un’azione speciale. Attenzione però che questo comporterà l’aggiunta di segnalini stress e se arrivate al limite il capo si infurierà e dovrete terminare subito il caso rispondendo al rapporto finale. Scegliete con attenzione!

PRENDERE UNA DECISIONE

Alcune carte vi metteranno di fronte a dei bivi che influenzeranno il corso degli eventi.

In particolare queste opzioni vi daranno accesso ad alcune Altre Piste mentre ve ne bloccheranno altre.

A volte invece sarà anche possibile mettere sotto sorveglianza un luogo o una persona

METTERE SOTTO SORVEGLIANZA

Visto che siamo negli anni ’80 le telecamere sicuramente non pullulavano come oggi, quindi avremo bisogno di un paio di occhi in più per tenere sotto controllo alcune cose.

Assegnare ad un agente il compito di sorveglianza comporterà sempre l’uso di segnalini autorità ma il mattino seguente ci fornirà il suo rapporto su ciò che ha visto.

 

NUOVI INVESTIGATORI

In questa espansione ci saranno nuovi investigatori con nuove abilità che ci aiuteranno a districarci in questo groviglio di informazioni per trovare il bandolo della matassa.

 

 

ASPETTATIVE

Mi aspetto da questa nuova campagna la stessa genialità che ho trovato nel gioco base.

Dal regolamento sembra che sia ancor più accentuata la parte delle scelte che andranno ad influenzare ancor di più l’andamento della storia, cosa che se effettivamente sarà così me lo farà amare alla follia!

Mi aspetto di vedere trasudare l’ambientazione ovunque, l’interfaccia sarà diversa, l’atmosfera pure, la mancanza di tecnologia sarà il vero fattore novità…sono davvero curioso di vedere come avranno gestito la cosa visto che nel primo aveva un punto davvero focale nel meccanismo del gioco.

Essendoci solo tre casi (e qui mi sto lanciando con le teorie) mi aspetto una trama non meno complicata del primo ma forse sarà un po’ più lineare.

Mi preoccupa un po’ la grandezza delle polaroid, anche se immagino che se sono di quella grandezza lo spazio è stato studiato apposta.

Le premesse di un’ altra storia di gran spessore ci sono tutte….

Non rimane che risentirci a fine campagna per vedere se effettivamente le aspettative sono state soddisfatte!

[amazon_link asins=’B07T5WZ845′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’99f98c72-712c-4af1-94e9-6d72b3d6ff2c’]


immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

4 risposte a “Detective: Crimini a L.A.: Prime Impressioni e Novità di questa Espansione”

  1. […] Qui potete trovare le nostre prime impressioni! […]

  2. […] Clicca qui per leggere le prime impressioni di Detective crimini a L.A., la prima espansione del gio… […]

  3. […] Clicca qui per leggere le prime impressioni di Detective crimini a L.A., la prima espansione del gio… […]

  4. […] di iniziare la campagna avevo scritto un articolo (che potete trovare qui) con i materiali, le nuove meccaniche e le mie prime […]