Banned Magic Tapes – Un’Analisi sulle Carte Bandite di Magic the Gathering: Dicembre 2019 (Parte 1)

Tre nuove carte vengono bandite in Pioneer, questa volta ne fanno le spese gli archetipi Aggro e Midrange

Iniziamo il mese di dicembre con un bel triplo ban per il Pioneer! Battute a parte, lo scorso 2 Dicembre 2019 la Wizards of the Coast ha rilasciato l’annuncio settimanale sul Pioneer. Ha annunciato che:

  • Aerocottero del Contrabbandiere è bandito in Pioneer;
  • Campo dei Morti è bandito in Pioneer;
  • C’era una volta è bandita in Pioneer.

Le modifiche sono applicate dal 3 Dicembre 2019. Il prossimo aggiornamento della lista ci sarà il 9 Dicembre 2019.

Come scritto nel comunicato ufficiale, la Wizards of the Coast ha notato una notevole cambiamento nel metagame durante i vari tornei online. Ci sono stati netti miglioramenti in queste settimane, si è raggiunto un certo equilibrio di gioco. Tuttavia, questi tornei sono serviti per mettere fine ad alcuni dubbi su alcune carte. Andiamo nel dettaglio.

Aerocottero del Contrabbandiere è sicuramente uno dei migliori veicoli in circolazione. È molto veloce, con il minimo sforzo si trasforma in una creatura evasiva che permette di pescare. È una carta davvero utile, tuttavia all’epoca generò squilibri in Standard. Con l’abuso dei deck Aggro, gli autori decisero di bandirlo in quel determinato formato. Lo stesso problema si è ripetuto nel Pioneer: i vari archetipi Aggro, in particolare il Mono Black Aggro, guadagnano un vantaggio carte esagerato. Per questo motivo, gli autori hanno deciso di bandirlo anche in questo formato.

Per C’Era una Volta vale lo stesso discorso fatto per lo scorso ban in Standard: troppi mazzi abusano di questa carta, portando il colore verde ad essere il colore dominante. Per questo motivo è stata bandita in Pioneer.

Infine, vale lo stesso discorso anche per Campo dei Morti. In aggiunta a quanto è accaduto qualche mese fa in Standard, gli archetipi Ramp possono anche sfruttare Morforama. Generando un vantaggio creature esponenziale e difficile da contrastare, gli autori hanno deciso di bandirlo in Pioneer.

Gli autori hanno concluso il comunicato dicendo che sono soddisfatti di questi esperimenti settimanali. Stanno notando che il gioco sta trovando un equilibrio: con molta probabilità dal 2020 questi ban rallenteranno, finendo per essere annunciati nel classico appuntamento mensile. Se ci riusciranno, vorrà dire che il Pioneer avrà trovato una sua stabilità totale (almeno fino all’entrata in scena di nuove espansioni).

Personalmente, sono d’accordo con le scelte fatte: nulla d’aggiungere. Tuttavia, c’è qualcos’altro che mi lascia da pensare. Nel corso di questi mesi, fatta eccezione delle Fetch Lands, hanno bandito carte che hanno causato problemi in Standard (o che stavano sulla continua soglia del ban). Non voglio contraddire i miei pensieri scritti negli scorsi articoli, ma sorge in me un dubbio: a questo punto non sarebbe stato meglio bandire fin da subito le carte considerate problematiche, invece che bandirle settimanalmente? È vero che in questo modo la Wizards le sta testando, dandogli effettivamente una seconda possibilità, però stanno bandendo tutte quelle carte che sapevano che avrebbero colpito perché troppo forti o problematiche. Mi domando se tutto ciò abbia un effettivo senso… Tuttavia, la Wizards ha dichiarato che questo esperimento sta funzionando: quindi, faccio spallucce e mi fido delle loro decisioni.

L’articolo si conclude qui, se la prossima settimana annunceranno nuove carte bandite… Noi di House of Games ci saremo per commentarle! Ci aggiorniamo, buon gioco a tutti!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

Una risposta a “Banned Magic Tapes – Un’Analisi sulle Carte Bandite di Magic the Gathering: Dicembre 2019 (Parte 1)”

  1. […] per una volta, una mia previsione è divenuta realtà! Nello scorso articolo ho notato che in Pioneer hanno bandito prevalentemente carte che hanno avuto un trascorso […]