Oko colleziona un nuovo ban! Inoltre, nella “lista nera” del Pioneer, si aggiunge una vecchia conoscenza dello Standard di Magic Arena…
“Oops!.. I Did It Again” – Oko Ladro di Corone, ultime parole
Battutacce a parte, lo scorso 17 dicembre 2019 la Wizards of the Coast ha rilasciato l’articolo settimanale sul Pioneer. Ha annunciato che:
Le modifiche sono applicate dal 7 dicembre 2019. Il prossimo aggiornamento della lista ci sarà il 6 gennaio 2020.
Incredibilmente, per una volta, una mia previsione è divenuta realtà! Nello scorso articolo ho notato che in Pioneer hanno bandito prevalentemente carte che hanno avuto un trascorso problematico in Standard. Incredibilmente, stanno davvero mantenendo con questa linea di pensiero! Ma andiamo nel dettaglio.
Ormai su Oko, Ladro di Corone ho parlato fin troppo! Non starò a spiegarvi, per l’ennesima volta, il valore di questo planeswalker… Andiamo nel caso specifico! Il Simic Food Ramp è il deck che sta dominando l’attuale Pioneer. Si tratta di un Midrange molto versatile, ma il merito è soprattutto di Oko. Considerando che nel formato non esistono carte rapide per bloccare il planeswalker, la Wizards ha deciso di bandirlo nella speranza di trovare un equilibrio. Questo è il quarto ban per Oko! Mi auguro che i ban della carta si fermino qui, sperando che il prossimo passo non sia l’esclusione in Modern! Incrociamo le dita…
Invece, voglio spendere un paio di parole per Fulcro del Destino. Si tratta una stregoneria molto potente: oltre a guadagnare un turno extra, si rimescola nel cimitero consentendo combo talvolta anche infinite. Per chi non lo ricordasse, qualche mese fa la carta era stata bandita nello Standard di Magic Arena. Alcuni giocatori abusavano della stregoneria per allungare la durata della partita, generando situazioni frustranti. Per farvi un esempio con altri giochi: questa circostanza la si può paragonare al caos generato da Ciciazampa in Hearthstone. Questa situazione di ritardo si è ripetuta, seppur in modo diverso, anche in Pioneer. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che Fulcro del Destino rimane una carta potente da tenere costantemente sotto controllo… Negli scorsi giorni, il Simic Nexus è riuscito a predominare il Pioneer! È subito diventato il secondo deck più giocato nell’attuale formato, da notare che l’unico deck che lo blocca è proprio il Simic Food Ramp. Con il ban di Oko, Ladro di Corone, di conseguenza, gli autori hanno deciso di rimuovere qualsiasi problema futuro bandendo direttamente Fulcro del Destino.
Sui ban di questa settimana non ho davvero niente d’aggiungere, visto che si tratta da altre due carte dal destino telefonato. Non cambio idea dall’ultimo articolo: sono dell’idea che queste carte potevano esser bandite fin da subito, tuttavia la Wizards continua a dichiarare gli ottimi risultati di questo metodo… Quindi, voglio continuare a fidarmi di loro. Loro sono più competenti di me! Vediamo cosa accadrà con la pausa natalizia…
L’articolo si conclude qui! Non mi resta che salutarvi, augurarvi delle buone feste! La rubrica e gli articoli di Magic torneranno nel 2020. Rimate sintonizzati su House of Games!
[…] di Corone… Gli mancava solo in ban in Modern! Battute a parte, vale lo stesso discorso fatto negli scorsi articoli. Oko ha monopolizzato la maggior parte dei formati, Modern compreso, squilibrando più volte il […]