VOLTO: Recensione In Anteprima Del Nuovo Gioco Da Tavolo

È il momento di eleggere un nuovo Doge. Le due famiglie in competizione sfrutteranno il carnevale per celarsi dietro alle maschere ed eliminare la concorrenza. Chi sarà il più astuto? Scopri il gioco in Anteprima!

PANORAMICA GENERALE

Presto sarà il momento di eleggere il nuovo Doge di Venezia e le due famiglie in lotta puntano a far eleggere il proprio candidato. Venezia poi è famosa per il suo carnevale che guarda caso sarà proprio in quei giorni.

Tutti saranno celati da una maschera e quale momento migliore per “eliminare” la concorrenza?

Volto è un gioco astratto per  2 giocatori, ideato da Yusuke Emi, dalla durata di circa 10 minuti a partita ed edito qui in Italia da Blue Orange.

Riuscirete a screditare il vostro avversario e ad assicurarvi i voti necessari per far eleggere il vostro candidato come nuovo Doge di Venezia?

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

Nella scatola troveremo:

  • 20 Maschere (10 per giocatore)
  • 1 Plancia di Gioco in neoprene
  • Il Regolamento

Il colpo d’occhio cadrà subito sulle pedine delle maschere che sono davvero belle sia da vedere che da maneggiare.

Ogni giocatore avrà lo stesso set di pedine: davanti saranno tutte uguali ma dietro celeranno il personaggio che la indossa. ogni set infatti sarà composto da 3 nobili, 1 soldato, 1 candidato, 3 consiglieri e 2 dame.

Il tappetino poi è di un materiale davvero piacevole al tatto anche se i colori alla vista sono un po’ “spenti”.

 

SCOPO DEL GIOCO

Ci sono diversi modi per vincere una partita a Volto.

Il primo è quello di eliminare il candidato avversario. Un altro modo per vincere è quello di FARSI catturare ENTRAMBE le dame dall’avversario o far raggiungere al nostro candidato una delle 5 caselle portico dell’avversario (ultima fila).

 

PREPARAZIONE

Posizionate il piano di gioco tra i due giocatori, in modo che ognuno sia davanti ad una fila di portici.

I giocatori ora posizioneranno le loro 10 maschere sul piano di gioco, 5 sulla riga del proprio porticato e altre 5 nella riga subito dopo. Tutte la maschere potranno essere messe nell’ordine che si preferisce e dovranno avere gli occhi rivolti verso l’avversario, in modo che solo noi possiamo vede chi stia indossando la maschera (lo schema infatti sarà visibile solo sul dorso della pedina).

Tutto  è pronto per cominciare a giocare!

 

REGOLAMENTO

Il giocatore più scaltro, più furbo inizierà per primo.

Durante il proprio turno, il giocatore sceglierà una delle proprie maschere presenti sul piano di gioco e la muoverà in una casella diversa rispettando le regole seguenti:

Il giocatore nel suo turno DEVE muovere una maschera o in una casella vuota o in una con una maschera avversaria. In questo modo catturerà le maschere del giocatore avversario.

Ogni maschera sul retro ha lo schema sui possibili movimenti che la pedina può fare. Ad esempio il nobile può muoversi solo di una casella in modo ortogonale. Se vedessimo una maschera avversaria muoversi in diagonale, sicuramente non sarà il nobile.

Ma vediamo più da vicino come si muovono queste maschere:

  • NOBILE: Si muove di una casella in modo ortogonale. il nobile può catturare le maschere avversarie.
  • CONSIGLIERE: Si muove di una casella in modo diagonale. il consigliere può catturare le maschere avversarie.
  • CANDIDATO: Si muove in una delle 8 caselle adiacenti alla sua. il candidato può catturare le maschere avversarie.
  • SOLDATO: Il soldato si muove solo in linea retta e in avanti di un numero di caselle a sua scelta. le caselle oltrepassate dovranno essere libere, solo quella di arrivo potrà essere occupata da una maschera avversaria che verrà catturata. Se il soldato arrivasse nel portico avversario (ultima riga), non potrà più muoversi da lì ma potrà essere catturato.
  • DAMA: Una Dama può muoversi solo nelle caselle vuote e in una casella delle 8 adiacenti a sé. Attenzione che muovendosi solo in caselle vuote, la dama non può catturare maschere avversarie.

Nell’ordine da sinistra a destra troviamo: Nobile, Consigliere, Candidato, Soldato e Dama

 

Catturare le Maschere Avversarie

Quando viene catturata una maschera avversaria, la si potrà smascherare, svelandone il retro e si applicheranno gli effetti di cattura:

  • NOBILE, CONSIGLIERE e SOLDATO: Dopo lo smascheramento, si toglierà la pedina dal piano di gioco e la partita continuerà normalmente.
  • CANDIDATO AVVERSARIO: Quando un giocatore cattura il candidato avversario, vince automaticamente la partita.
  • DAMA: Quando viene catturata una dama, si toglierà la pedina dal piano di gioco ASSIEME alla pedina che l’ha catturata. Questo significa che se usate il vostro candidato per catturarla, perdete immediatamente la partita, perchè avrete eliminato il vostro candidato!

 

Dopo aver mosso la propria maschera e nel caso catturato una avversaria, se una delle condizioni di vittoria non sono state raggiunte, il turno passerà al giocatore successivo e così via fino a che uno dei due non vincerà la partita.

 

FINE DEL GIOCO

La partita termina non appena una delle condizioni di vittoria viene soddisfatta. Vinceremo se cattureremo il candidato avversario oppure se ci facciamo catturare entrambe le nostre dame o se il nostro candidato arriva in una delle caselle dei portici avversari.

Se riusciamo a vincere, siamo riusciti a screditare l’avversario e ad assicurarci i voti necessari per far eleggere il nostro candidato come nuovo Doge di Venezia.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Volto è un gioco dalle regole semplici ma dalla profondità inaspettata.

Le regole me lo fanno associare ad una versione più elegante e condensata del caro e vecchio Stratego, quel gioco di tattica e bluff che ha segnato la mia infazia.

Ed effettivamente anche qui ritroviamo gli stessi ingredienti.

La tattica sarà fondamentali per vincere questo duello, il tutto condito da una buona dose di bluff per far passare una maschera come un altro pezzo.

Infatti una delle strategia possibili, può essere quella di farsi mangiare le dame, facendole passare per il nostro candidato visto che si muovono allo stesso modo ma attenzione che la differenza sostanziale è che le dame non mangiano. Riuscirete a reggere il bluff?

Una partita in 10 minuti si chiude e una tira l’altra, spesso si gioca al meglio dei 3.

Mi è piaciuta la regola delle dame. Questo impedisce agli altri di mangiare tutte le maschere indistintamente ma ci obbliga a memorizzare come le maschere si muovo, se mangiano e ci obbliga a leggere l’avversario per capirne gli eventuali bluff.

I materiali sono poi un valore aggiunto a questo titolo che rende tutto ancor più elegante.

Certo c’è sempre il rischio che qualcuno giochi a caso, rendendoci impossibile “leggerlo” ma questo non è un problema del gioco. Poi questo titolo, come tutti quelli del suo genere, da il meglio di sè quando entrambi i giocatori sono al pari livello, in modo così da esprimere tutto il potenziale che può dare e sviscerare appieno la profondità e le sfaccettature che offre.

Una scatola contenuta con un gioco che saprà ammaliarvi ma soprattutto conquistarvi.

Tanto atteso, ma devo dire che l’attesa è stata pienamente ripagata.

Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia del gioco su Dungeondice, così facendo supporterete il nostro lavoro senza spendere niente di più. Grazie!

Puoi trovare il gioco sul nostro store online di fiducia Magicmerchant.it

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

2 risposte a “VOLTO: Recensione In Anteprima Del Nuovo Gioco Da Tavolo”

  1. […] Cliccando qui troverete la nostra recensione completa di Volto. […]