BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Aprile 2023

Scopriamo assieme quali sono i 7 giochi più letti e cercati di Febbraio… Un sacco di novità e certezza scolpite nella pietra!

Ritorna la nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni mese per dirci quali giochi hanno suscitato più interesse nelle ultime quattro settimane.

La Boardgame cup infatti ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso.

In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio che si accumulerà durante tutto questo 2023.

I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo ed incoronare così il quarto vincitore.

E allora partiamo subito con la classifica di Aprile!

 

(N)7° posto: VOLTO  – Blue Orange

In settima posizione troviamo un gioco per due giocatori fatto di identità segrete, maschere e bluff. Chi riuscirà a farsi incoronare nuovo Doge di Venezia?

“Volto è un gioco dalle regole semplici ma dalla profondità inaspettata.

Le regole me lo fanno associare ad una versione più elegante e condensata del caro e vecchio Stratego, quel gioco di tattica e bluff che ha segnato la mia infanzia. Ed effettivamente anche qui ritroviamo gli stessi ingredienti.

La tattica sarà fondamentali per vincere questo duello, il tutto condito da una buona dose di bluff per far passare una maschera come un altro pezzo.

Infatti una delle strategia possibili, può essere quella di farsi mangiare le dame, facendole passare per il nostro candidato visto che si muovono allo stesso modo ma attenzione che la differenza sostanziale è che le dame non mangiano. Riuscirete a reggere il bluff?” – Stefano Stievano

All’inizio del paragrafo troverete il nostro Video Gameplay del gioco.

Cliccando qui troverete la nostra recensione completa di Volto.

Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia del gioco.

 

(N)6° posto: TUNED – ThunderGryph Games

Al sesto posto, questo mese troviamo un altro gioco astratto per 2 giocatori ispirato alla fiaba dei musicanti di Brema.

Una sorta di Tris su più livelli ma con dei materiali bellissimi.

“Ci ritroviamo davanti ad un astratto dove la pianificazione nel medio-breve termine è importante.

Scegliere se e quando piazzare un nuovo animale ma soprattutto quale è fondamentale. Anche perchè si può mettere tre animali in linea sia spostando le pedine sul piano di gioco, sia aggiungendole e se rimaniamo senza un determinato animale, sarà un vantaggio che il nostro avversario userà contro di noi.

Inoltre il fatto che gli animali si possano impilare, annullando di fatto (momentaneamente) quelli al di sotto è una bella trovata che rende il gioco più profondo e tattico.” – Stefano Stievano

All’inizio del paragrafo troverete la nostra Video Tutorial/Recensione del gioco.

Cliccando qui troverete la recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia di Tuned.

 

(N)5° posto: DISC COVER – Blue Orange

Al quinto posto, una vera e propria scoperta. Un titolo che mescola sapientemente emozioni, musica, colori ed immagini per un risultato a mio avviso TOTALMENTE inaspettato.

“Questo non è un gioco… è un’esperienza.

Credevo che la musica fosse un pretesto per farci scegliere un’immagine e avere un gioco leggero senza troppe pretese. Quello che non mi aspettavo è come la musica entrasse prepotentemente in me dando vita nella mia testa alle immagini presenti sul tavolo, come una sorta di diversi miniclip. (…)

È bello scoprire quanto il gruppo sia in sintonia, anche sotto questo aspetto e come la musica possa essere un linguaggio comune. Giocando avevo davvero la pelle d’oca e veder prendere vita quelle persone, quegli oggetti, quelle forme e quei colori è stato qualcosa di davvero magico per me.” – Stefano Stievano

Cliccando qui troverai la recensione completa del gioco.

Qui invece troverai il video dove vi racconto la mia esperienza diretta con Disc Cover.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia del gioco.

 

(N)4° posto: SPLITO – Studio Supernova

Quarto posto, ad un passo dal podio, un gioco di carte tanto semplice quanto malefico. Dovrete per forza aiutare i vostri avversari ma allo stesso tempo non troppo perchè vincerà solo uno dei giocatori. Sarete così furbi?

“Splito si spiega in 2 minuti, si prepara in 2 minuti e una partita tira l’altra.

Grazie al suo semplice meccanismo ma allo stesso tempo diabolico, dovremo sempre aiutare un nostro avversario ma cercando di guadagnarci il più possibile.

Appena ho scoperto questo gioco, in mente mi è venuto spontaneo fare il paragone con  Between two cities per via del meccanismo. Tra i due titoli ci sono dei punti in comune ma ce ne sono altrettanti che li differenziano.

Ad esempio il sistema di punteggio: le varie zone faranno punti in modo diverso, in base alle carte obiettivo che i giocatori avranno deciso di giocare, quindi sarà una loro scelta arbitraria.” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrai leggere la recensione completa del gioco.

Qui invece troverai il video con le mie impressione su Splito.

Infine cliccando qui potrai acquistare la tua copia del gioco.

 

()3° posto: IL DIADEMA DI MEZZANOTTE – Hidden Games

Medaglia di bronzo, senza sorpresa, Hidden games che piazza un suo titolo sul gradino più basso del podio. Ci saranno anche gli altri due oppure no?

“Un stupendo diadema è esposto nel museo per essere ammirato ma durante l’evento mondano notturno, l’incredibile gioiello è stato trafugato sotto il naso di tutti.

Al suo posto, nella teca, è stato lasciato qualcosa di curioso. Perché il ladro l’ha fatto?

Toccherà a noi dipanare la matassa e far luce su questo mistero. Solitamente nei giochi investigativi i giocatori leggono molti paragrafi e le prove da trovare sono da estrapolare o sono centellinate, qui è esattamente il contrario: L’unica cosa da leggere sono proprio le prove e ce ne sono una valanga.” – Stefano Stievano

All’inizio del paragrafo troverai la nostra video recensione No Spoiler

Cliccando qui potrai leggere la recensione completa del secondo caso investigativo della serie.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia del gioco.

(=)2° posto: VELENO VERDE – Hidden Games
Al secondo posto, troviamo un altro titolo della collana Hidden Games, per la precisione il terzo: Veleno Verde. Al primo posto troveremo anche il primo caso o qualche altro titolo avrà spodestato il famigerato trittico del potere?

“Un cadavere è stato ritrovato a riva, presso l’area di balneazione della città di Portovecchio. Dopo poco Edoardo Carrisi è stato arrestato e portato dietro a delle solide sbarre. Ma sarà davvero lui il colpevole? (…)La tecnologia, mai come prima è davvero ben integrata con il gioco. Come sempre ci saranno ricerche da fare, siti da visitare, altri modi per usare il telefono e un modo davvero avvincente per “esplorare” i vari luoghi della città alla ricerca di ulteriori prove.

Come non bastasse, la cosa che più mi ha esaltato di questo caso è che dentro c’è tutto il necessario per fare dei test con le proprie mani per cercare di avere nuovi elementi ed indizi. Poter fare questo “dal vivo” rende incredibilmente immersiva l’esperienza.” – Stefano Stievano

Cliccando qui, troverete la nostra recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai avere più informazioni e/o acquistare la tua copia del terzo caso di Hidden Games.

 

()1° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games

Avrà pure 2 anni questo gioco ma grazie al passaparola e ai social, resiste mese dopo mese nella nostra classifica, trascinando con sé (come abbiamo visto) tutti gli altri casi.

“L’uso della tecnologia è ben integrato nel gioco. Quando si vuole si potrà usare il proprio smartphone come meglio si crede, anzi a volte sarà proprio fondamentale. Un caso investigativo che ribalta le regole del genere.

Raccogliere prove e suddividerle nelle varie trame è un buon modus operandi per procedere nell’indagine.

Quando gli investigatori si sentono pronti e sentono di aver risolto il caso dovranno rispondere alle domande scritte sulla busta e collegarsi al sito per ascoltare e leggere la soluzione. La soluzione è frammentata in molti pezzetti e sono tutti lì sotto i nostri occhi, in un grande puzzle da riassemblare.” – Stefano Stievano

Cliccando qui troverete la nostra recensione completa del primo caso della linea Hidden Games.

Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia de Il Caso di Villasetia.

Al prossimo mese per la prossima classifica!

 

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.