Il ritorno delle carte da collezione, ma questa volta sono alla portata di tutti!
Come procedono i giochi con Il Trono di Eldraine? Vi state divertendo? Scommetto che la risposta è positiva! Per senso di completezza, oggi voglio spendere un paio di parole per il Throne of Eldraine Collector Boosters.
In concomitanza con l’uscita dell’espansione Il Trono di Eldraine, la Wizard’s of the Coast ha rilasciato il Collector Boosters dell’espansione. In queste buste speciali, dal prezzo di circa 25€, è possibile trovare:
Questi posso possono essere trovati in box da 12 bustine.
Esiste anche la Deluxe Colletion, disponibile solo nello store online della Wizards a 449,99$, che contiene:
Nelle bustine di Throne of Eldraine Collector Boosters è possibile trovare ben 91 carte de Il Trono di Eldraine senza bordo o con illustrazione alternativa.
È stato fatto un lavoro certosino per tutte le magie Avventura. Sembra davvero che siano uscite da un libro di fiabe, sono perfette in ogni minimo dettaglio. È bello che vedere che non hanno fatto eccezioni, tutte le Avventure sono rappresentate con questa grafica. La cosa più sorprendente è che possiedono un’illustrazione alternativa! Capite che bel lavoro hanno fatto? Le Avventure in questione, sono: Stratega di Ardenvalle, Guidamadrina degli Spiritelli, Ammazzagiganti, Unicorno Solitario Gigante del Mantoreame, Pastore del Gregge, Scudiero della Fiammargento, Spiritella dell’Animazione, Furfante Sfrontato, Fate dei Desideri, Folletto Ipnotico, Tritona Guardasegreti, Regina dei Ghiacci, Cavaliere Putrimelma, Cavalcante Omicida, Ordine della Mezzanotte, Mietitore della Notte, Maestro di Spada Invaghito, Gigante Sbriciolaossa, Spezzascudi di Bracerocca, Mercante della Valle, Cavaliere di Rocciamuraglia, Gigante dei Fagioli, Coppia di Curiosoni, Intrusa dai Riccioli d’Oro, Intagliatore di Garenponte, Bestia Innamorata, Accolita della Rosaspino, Silvantropo di Tuinvalle e Ranger di Quercetania.
Il resto delle rare e delle rare mitiche ha subito un trattamento di lusso in versione extended art e borderless. Inutile dire, che le carte più potenti verranno ricercate in questa versione. Vediamo: Contendente Acclamata, Principe Affascinante, Il Circolo della Lealtà, Per Sempre Felici e Contenti, Arconte Armonioso, Portatrice del Silenzio, Cavaliera Degna, Linden, la Regina Risoluta, Emry, Nascosta nel Loch, Volume di Fantasie, Gadwick, il Rugoso, Lo Specchio Magico, Orologio di Mezzanotte, Riflesso dello Specchio, Rubato dalle Fate, Gargoyle di Vantressa, Ayara, Prima di Loctevenna, Il Calderone dell’Eternità, Esemplare della Lancia Nera, Troll di Ponteschiocco, Cavaliere Giurato, Pifferaio della Colonia, Rankle, Maestro delle Beffe, Vendetta della Strega, Talismano della Grinfia dei Desideri, Campione Fervente, Bracelama, Fuochi d’Invenzione, Prodezza del Ferropicco, Piromante della Ferropicco, Drago Opportunista, Rapinatore dei Ricchi, Colpo Dilaniante, Torbran, Signore di Rossocolle, Oca d’Oro, Re dei Troll Gozzovigliante, C’Era Una Volta, Il Grande Monolito, Bestia dei Cimenti, Ritorno di Lingua Selvaggia, Lupo Cattivo, Protettore Figlio della Selva, Yorvo, Signore di Garenponte, Rovina Preannunciata, Danza della Magione, Fuga nelle Terre Selvagge, Anziana del Rifugio Fatato, Serpe di Lochmere, Crociata Pugnotempesta, Baldoria di Fuorilegge, Serpe delle Litospire, Cannocchiale Incantato, Castello di Ardenvalle, Castello di Bracerocca, Castello di Garenponte, Castello di Loctevenna, Castello di Vantressa e Passaggio Leggendario.
Infine, i tre planeswalker dell’espansione possiamo trovarli in versione borderless e con illustrazione alternativa. Queste versioni rievocano le recenti Mythic Edition. Vediamo: I Discendenti Reali, Oko, Ladro di Corone e Garruk, Cacciatore Maledetto.
La Wizards ha fatto tesoro degli errori passati! Voglio essere il più chiaro possibile: trovo giusto che un brand proponga versioni comuni e lussuose dei propri prodotti. È giusto dare la possibilità a tutti i giocatori la possibilità di recuperare il tuo prodotto in base ai propri gusti ed esigenze: il giocatore che vuole solo giocare compra le normali bustine, mentre il collezionista va alla ricerca delle versioni limitate. Tuttavia, nelle scorse Mythic Edition (cliccate qui e qui per recuperare gli articoli) hanno esagerato su più fronti: iniziando dalla reperibilità, fino ad arrivare al prezzo…
Con questo Collector Boosters hanno trovato un compromesso tra prezzo e qualità e, soprattutto, sono accessibili a tutti. Ho trovato giusta anche la scelta delle carte: rendendo tutte le rare borderless non puoi sbagliare di certo, allo stesso tempo con le carte Avventura è stato fatto un lavoro di caratterizzazione eccezionale. Personalmente promuovo il progetto del Throne of Eldraine Collector Boosters. Se questo prodotto avrà successo, sarà una costante delle nuove espansioni.
[amazon_link asins=’B07XF1FRYL’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’90bdc797-5132-4f59-b0ce-cc4c448b51fc’]
[…] lavorato per Magic (pensate che la stupenda illustrazione della carta Gigante del Mantoreame di Throne of Eldraine Collector Boosters è opera sua). Trovo buona la scelta rilasciare delle versioni alternative delle terre neve, […]