Secret Lair Drop Series: All-Natural, Totally Refreshing Superdrop di Magic the Gathering

Magic the Gathering inaugura la stagione estiva con un nuovo box della serie Secret Lair

Dal 21 giugno 2021, negli store online della Wizards of the Coast è possibile acquistare il nuovo Secret Lair Drop Series: All-Natural, Totally Refreshing Superdrop. Questo nuovo box artistico di Magic the Gathering è composto da ben otto mimi-set dalle diverse tematiche. Vediamoli nel dettaglio:

Saturday Morning D&D

Per omaggiare il prossimo set base Dungeons & Dragons: Adventures in the Forgotten Realms, ci viene proposto un mini-set che rievoca la serie animata di Dungeons & Dragons del 1983. Nel set sono presenti ben sei carte che mostrano le avventure dei protagonisti dello show. Le carte sono borderlles e illustrate da Tyler Walpole (nome noto di Magic). Le carte in questione sono:

  • Formazione Indissolubile: buon pump e protettore per creature, molto giocato nei White Weenie e nei vari Aggro che sfruttano il bianco. Nell’illustrazione vediamo Diana l’acrobata (l’adattamento italiano dell’epoca preferì acrobata a monaco) che protegge Eric il cavaliere;
  • Ronzio dell’Invenzione: viene ristampata la carta fondamentale per gli archetipi Whir e Urza! Nell’illustrazione vediamo Presto il mago che “esperimenta” con la magia;
  • Caduta dell’Eroe: un removal ormai diventato classico in vari formati, è stato il primo a distruggere anche i planeswalker. Nell’illustrazione è presente il perfido Venger che minaccia i protagonisti;
  • Sussulti dell’Impatto: un incantesimo per danni costanti per gli archetipi Tokens di Pauper. Nell’illustrazione vediamo un’azione congiunta da parte di Bobby il barbaro, Hank il ranger e Sheila la ladra;
  • Vigore Primordiale: la versione depotenziata di Stagione del Raddoppio, non trova spazio in competitivo. Nell’illustrazione vediamo i nemici dei protagonisti;
  • Sfera del Comandante: motore di mana obbligatorio in Commander, nell’illustrazione vediamo il saggio Dungeon Master (nota: una versione planeswalker da collezione, non legale in competitivo, del personaggio è stata rilasciata nel 2016 Heroes of the Realm).

Personalmente ho vaghissimi ricordi di quella serie, non ho mai apprezzato il design dei personaggi, tuttavia trovo molto carino il concept dietro questo set. Viene omaggiato D&D in tutte le sue forme, è giusto dare spazio anche a questa serie apprezzata dagli amanti degli anni ’80. Le carte sono abbastanza funzionali, la maggior parte tornano utili nel competitivo. Lo consiglio vivamente ai collezionisti di Magic che di D&D. Il prodotto è disponibile a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

Mother’s Day 2021

Questo mini-set è dedicato alla Festa della Mamma, per l’occasione sono presenti ben quattro copie della potentissima Madre delle Rune (creatura d’obbligo in molti deck competitivi di Legacy). Le artiste coinvolte nel progetto sono: Ejiwa “Edge” Ebenebe, Livia Prima, Eliette Mitchell e Rebecca Guay (quest’ultima è un graditissimo ritorno che fa felice l’intera community del gioco). Se siete amanti del “pimp my deck” questa è un’occasione ghiotta per recuperare una carta potentissima. Il prodotto è disponibile a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

Dan Frazier is Back: The Allied Signets & Dan Frazier is Back: The Enemy Signets

In questi due mini-set sono presenti i dieci sigilli delle gilde, rilasciati in Ravnica: Città delle Gilde, in versione retrò. Per l’occasione è stato contatto il disegnatore Dan Frazier: un nome storico di Magic the Gathering, particolarmente esperto nel disegnare gli artefatti… Ricordatevi che i cinque mox di Alpha Edition li ha disegnati lui! Le illustrazioni sono sublimi, rievocano il gioco classico… Magnifiche! Consiglio vivamente il box ai collezionisti, per i giocatori competitivi (vi ricordo che sono molto utili in Commander) consiglio l’edizioni comuni. Entrambi i prodotti sono disponibili a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

Artist Series: Mark Poole

Il secondo Artist Series è dedicato a Mark Poole, lo storico illustrazione di Magic attivo dai tempi di Alpha Edition. Vengono proposte ben sei carte illustrate dal disegnatore, tre di queste sono inedite. Vediamo:

  • Bilancia dell’Equilibrio: uno dei removal più potenti della storia di Magic, tanto che ha creato il prototipo Balance! Oggi è molto giocata nel Bomberman di Vintage, l’unico formato che la può giocare in monocopia (incluso il Commander). La nuova illustrazione è decisamente dettagliata e simbolica rispetto l’originale, molto bella;
  • Tempesta Cerebrale: uno dei migliori peschini di sempre! La nuova illustrazione rievoca l’originale, ma è decisamente migliore… L’originale era orrenda, diciamolo! Carta obbligatoria;
  • Contromagia: uno dei counter più giocati della storia di Magic, ritorna con l’illustrazione originale… Che, secondo la community, è una delle più brutta (ma più iconiche) fatte dall’autore;
  • Uccelli del Paradiso: uno dei motori di mana storici del gioco, ritorna con l’illustrazione originale. Per quanto semplici, questa illustrazione ha fatto sognare molti giocatori dell’epoca;
  • Miniera Ululante: peschino obbligatorio in Commander, ritorna con l’illustrazione originale. La trovo ancora d’impatto, regge il peso degli anni;
  • Lande Desolate: una delle Stripland più potenti di sempre, l’unica carta non originariamente illustrata da Mark Poole. Tuttavia, nell’illustrazione è presente la pazzesca Library of Alexandria sommersa dalla sabbia (la terra in questione è stata disegnata proprio da Poole). Nonostante rompe “l’armonia” del mini-set, è una ghiotta occasione per recuperala!

Mi dispiace che non sia stato seguito il filone tematico come nell’Artist Series di Seb Mckinnon, ma comunque è sempre un piacere rivedere Mark Poole. La Wizards sta facendo un grande lavoro per rivalutare la propria storia, su questo piano sono vincenti. Riguardo il mini-set, è possibile recuperare valide carte, ma lo consiglio principalmente ai collezionisti. Il prodotto è disponibile a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

Special Guest: Jen Bartel

Viene introdotta una nuova categoria di Secret Liar, cioè le Special Guest: mini-set illustrati da disegnatori d’eccezione. In questo mini-set abbiamo come ospite la disegnatrice Jen Bartel, co-autrice del fumetto Blackbird. Le quattro carte del mini-set mostrano figure femminili, vediamo:

  • Incantatrice della Mesa: la ristampa funzionale dell’Incantatrice Verde dei Boschi, purtroppo non ha mai trovato un vero spazio nel competitivo nonostante sia un peschino per gli Auras. L’illustrazione è molto bella, rende omaggio alla versione ufficiale;
  • Archeomante: creatura per riciclare un istantaneo o una stregoneria, viene molto giocata in Pauper (in particolare nei Flicker). Questa illustrazione di lusso verrà molto apprezzati dai giocatori del formato povero, finalmente hanno una versione di lusso id questa carta;
  • Custode dei Fiori: motore di mana per il Commander, in particolare per i 5 Colour. Questa carta aveva bisogno di una versione di lusso;
  • Golem Meteora: nonostante le sette mana, questa creatura removal sta trovando molto spazio in molti deck competitivi. Questa è la prima versione di lusso del golem, che viene raffigurato con aspetto femminile… Del resto i costrutti non hanno sesso, possono essere rappresentati in qualsiasi modo! Per me, è la miglior illustrazione dell’offerta.

Personalmente avrei preferito qualche carta in più, magari per soppesare la presenza dell’Incantatrice della Mesa, ma va bene così… Consiglio il set ai collezionisti. Il prodotto è disponibile a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

Special Guest: Fiona Staples

Il secondo special guest è dedicato all’autrice Fiona Staples, tra i suoi lavori ricordiamo il fumetto Saga. Le carte da lei illustrate sono:

  • Mago Sfregiaspirito: una delle migliori creature dei Red Deck Wins guadagna una versione di lusso. Questa è una buona occasione per recuperarla;
  • Anziano della Tribù-Sakura: una delle migliori creature ramp comuni, ottima in Commander e negli archetipi Valakut di Modern. Questa è illustrazione è molto bella, ma leggermente inferiore alla versione Ted Galaday;
  • Driade del Boschetto di Ilysia: una delle migliori creature ramp in circolazione, molto giocata nei Valakut e negli Amulet Titan. Questa nota versione mostra un aggiornamento perché adesso possiede il tipo driade. Anche questa illustrazione è molto bella, omaggia molto bene la versione originale;
  • Spegnimagie: da giocare assolutamente negli Spirit, ma trova spazio anche nei 4CC. Questa è una valida occasione per recuperarla;
  • Mimic Metallico: ottima creature per potenziare gli archetipi Tribal di sorta, l’illustrazione è stupenda!

Devo dire che questo Special Guest è decisamente più riuscito rispetto il precedente, ci sono carte decisamente più utili in competitivo. Di tutta l’offerta, è sicuramente il migliore. Il prodotto è disponibile a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

Phyrexian Praetors: Compleat Edition

Per la prima volta, vengono riproposti tutti i cinque pretori di Nuova Phyrexia in lingua phyrexiana. Inoltre, tutti i pretori adesso guadagnano il tipo phyrexiano. Vediamo in ordine: Elesh Norn, Grande Cenobita (l’unica che aveva avuto una versione phyrexiana, ma gli ideogrammi sono diversi), Jin-Gitaxias, Augure del Nucleo, Sheoldred, La Bisbigliante, Urabrask il Nascosto e Vorinclex, Voce della Fame. Per quanto belle, le reputo poco funzionali ai fini del gioco… Sono dell’idea che le carte debbano sempre essere chiare. Le consiglio vivamente solo ai collezionisti. PS: per avere un parere sulle cinque creature, cliccate qui! Il prodotto è disponibile a 34,99€ in versione non-foil e 44,99€ in versione foil.

È possibile recuperare il bundle completo 299,99€ (foil e non foil) o il 16 Pack a 499,99€, l’offerta sarà disponibile fino al 23 luglio 2021. Il livello di questo Secret Lair è più alto rispetto i precedenti, ma vale sempre lo stesso discorso per i precedenti simili: se siete collezionisti o amanti del “pimp my deck” accorrete, altrimenti ricorrete alle versioni classiche che risparmiate un bel po’.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

Una risposta a “Secret Lair Drop Series: All-Natural, Totally Refreshing Superdrop di Magic the Gathering”

  1. […] il successo dei Sigilli di Ravnica, Dan Frazier ritorna proponendo tutti i talismani di Mirrodin e di Orizzonti di Modern in versione […]