Mystery Booster Retail Edition di Magic the Gathering

Le ristampe dei Mystery Booster tornano in versione foil. Questa volta ci sono gradite sorprese che non si possono ignorare

Come preannunciato, la Wizards of the Coast ci propone nuove carte per l’espansione Mystery Booster di Magic the Gathering (cliccate qui per recuperare l’articolo precedente sull’argomento).

Il 13 marzo 2020 uscirà Mystery Booster Retail Edition, ovvero: si tratta del precedente Mystery Boster, ma senza le carte di prova. Di fatti, quest’ultime sono sostituite da 121 ristampe foil. L’espansione è così composta da 1815 carte.

Le carte proposte mantengono la stampa originale, fatta eccezione della presenza del simbolo dei planeswalker presente in basso a sinistra. Le carte sono legali nel gioco competitivo, ma solo nei formati dove è consentito giocarle.

Tra le migliori carte presenti in questa nuova ondata, vi segnalo le seguenti carte concretamente utili nei vari formati competitivi:

  • Per le comuni vediamo: Tramutante Nerboruto (un lord obbligatori per i vari Sliver Tribal), Custode dell’Anima (altra carta obbligatoria per i Life e Soul Sisters di Modern), Agente Maligno (essenziale nei vari archetipi Infect di tutti i formati), Decomposizione Riecheggiante (un buon mass removal per pedine da giocare in Pauper), Monile Funebre (sempre utile e versatile, anche in monocopia, da usare nei vari Control che sfruttano il nero), Veggente di Visceri (attivare di combo di molti archetipi del Modern, attualmente lo si gioca nel teir 1 Heliod Life), Indagine Scottante (un classico negli archetipi che giocano di scarto e di cimitero, è obbligatoria nel deck Hollow One), Goblin in Agguato (utile nei Goblin Tribal e nei Red Deck Wins per assalire l’avversario nell’attacco finale), Rituale Febbrile (acceleratore di mana innevato obbligatorio negli Storm di Modern), Druido di Borealia (elfo fonte di mana che trova spazio nelle varianti di Elf Tribal, inoltre è molto giocato in Commander), Sabotaggio Divertente (un altro cult delle side da Pauper, ovviamente, sfruttato contro incantesimi ed artefatti) e Sfarfallante (fa combo di mana infinito con Grande Architetto, presente in questa edizione);

  • Per le non comuni vediamo: Apparizione della Retorica (creatura ritardante giocata in molti deck di Modern, dallo Spirit Aggro fino al citato Heliod Life), Araldo Ignifero (buon tutore per elementali, attualmente viene giocato nell’Elementals di Legacy), Ranger di Scryb (sempre utile per generare piccole combo, attualmente lo si gioca nel Maverick di Legacy), Pungiglione Nutrice (ha sempre trovato spazio nei vari Midrange di Modern, oggi lo si vede negli Heliod Life e nei Devoted Company), Capitano dei Drogskol (lord da giocare assolutamente nei vari Spirit Tribal), Tramutante Armonico (carta obbligatoria nelle side degli Sliver Tribal), Funerale Mentale (nei Dimir Mill è obbligatoria, ma la si gioca anche nelle sideboard dell’Oath of Druids di Vintage), Tritacodici (carta essenziale per l’archetipo Lanter Control e nei Commander con Emry, Nascosta nel Loch), Postazione Esplosiva (carta molto versatile da combo per infliggere danni continui, la si vede nel Teshar Combo di Commander, nell’Ivy Combo da Peasant, nei vari Dredge e Zombie Tribal di Modern), Logorare//Lacerare (altra carta giocata nelle side di molti formati), Lanterna della Perspicacia (essenziale per giocare l’archetipo Lantern Control di Modern), Stivali del Pioniere (in Commander è un buon equipaggiamento evasivo) e Nucleo di Mirrodin (torna sempre utile in Commander);

  • Continuano con le rare. Vediamo: Kirin Celestiale (viene giocato in alcuni varianti dello Spirit Tribal di Modern, ma è da sfruttare con cautela), Isamaru, Segugio di Konda (nonostante sia superato, rimane sempre un pezzo di cuore per il White Weenie), Proclama della Rinascita (carta essenziale nel Martyr Life e Soul Sister per rigiocare combo e creaturine), Coda-Runa, Antenato Kitsune//Essenza di Coda-Runa (altra carta da giocare in Commander per proteggersi dagli avversari), Grande Architetto (come anticipato prima, va in combo con lo Sfarfallante per avere mana infinito), Allarme Anti-intruso (torna sempre utile per le combo di STAP, oggi lo si vede in Commander), Malia di Zur (altra carta molto giocata in Commander, ma trova spazio nello Zur’s Weirding di Modern), Portatore dell’Alba Nera (buon tutore per i penta-colore di Commander), Forma del Drago (incantesimo molto giocato nei Enduring Ideal e Nic Fit di Legacy, ma anche nello Show & Tell di Vintage), Fustigatore con Stigma (carta anti-Life, attualmente si gioca molto in Commander), Cavalca Allosauro (recentemente è stato rivaluto, lo si gioca nell’Allosaurus Combo e nella variante Neobrand di Modern), Desiderio Scintillante (un desiderio torna sempre utile per attivare le combo), Vassallo della Pira (molto giocato nei Boros da Commander), Amuleto del Vigore (essenziale per giocare il tier Amulet Titan, forse è la carta più interessante dell’offerta), Pozza della Conoscenza (molto giocata in Commander, la si vede anche nelle side di UW Stoneblade), Meridiana dell’Infinito (altra carta da combo che trova spazio in determinate situazioni), Domina Mente (un cult dell’UrzaTron e delle sue varianti, è utilissimo anche in Commander), Scatola degli Enigmi di Teferi (altra carta molto giocata in Commander per l’acquisizione delle carte), Re Mietitore (da giocare solo in Commander come Comandante), Triskelion (altro cult da combo di danni di massa, è molto giocato nel MUD di Vintage), Globo Scacciastreghe (altra carta molto potente per proteggersi, si gioca nel Golos MUD di Vintage e nell’Eldra Tron di Modern), Rifugio dell’Alchimista (terra molto giocata in Commander, generando situazioni a sorpresa), Minamo, Scuola sul Bordo dell’Acqua (oltre in Commander, viene anche giocato nel Merfolk Tribal) e Shizo, Deposito di Morte (sempre utile in Commander);

  • Infine, vediamo tutte le rare mitiche: Specchio del Lich (nonostante sia un ritardante per la morte, non è mai stata giocata in competitivo. In questo formato caotico potrebbe tornare utile), Scourge of the Throne (per avere un turno extra, lo si vede poco in Commander. Anche questa carta è adatto per il caos dei Mystery Booster), Trio di Sen (altro cult da Commander Duel, che blocca le giocate dell’avversario), Sarkhan il Folle (un tempo si giocava nei Jund, oggi lo si vede in qualche Commander con molti draghi), Rete del Maelstrom (altra carta da giocare esclusivamente nei Pentacolor di Commander), Karrthus, Tiranno di Jund (altro cult per il Dragon Tribal di Commander) e Furia di Aurelia (fino a qualche anno fa era giocata nelle sideboard del Jeskai Ascendancy, oggi lo si vede in Commander).

Sinceramente, ancora oggi ho dei dubbi sulla giocabilità dell’espansione Mystery Booster… Tuttavia: la community sta apprezzando questo gioco multiplayer casual, molti giocatori si stanno davvero divertendo! Quindi va bene così, ma non giriamoci intorno: la verità è che queste espansioni sono un’ottima occasione per recuperare carte utili e che non venivano riproposte da tempo! Di fatti, questo Mystery Booster Retail Edition è pieno di molte carte interessanti mai ristampate precedentemente. Un lavoro così ben curato, nella scelta delle ristampe, non lo vedevo da tanto tempo. Su questo punto di vista, faccio i miei complimenti alla Wizards. Effettivamente, questo è l’unico vero grande motivo per recuperare le buste di questa nuova “misteriosa” ondata.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

Una risposta a “Mystery Booster Retail Edition di Magic the Gathering”

  1. […] set composto da 300 carte provenienti da più espansioni, contrassegnate come se fossero uscite dal Mystery Booster. Le carte non sono legali in Standard, ma possono essere giocate nei formati in cui sono […]