Lo spirito di Onibi è più arrabbiato che mai, tanto da scendere lui stesso nel cerchio degli spiriti. In nostro aiuto arriveranno i Kodama, esserini di luce davvero forti che da un lato ci potrebbero aiutare, dall’altro ci potrebbero ostacolare. Riusciremo a salvare L’albero Sacro? Anche in Solitario?
PANORAMICA GENERALE
In tempi non sospetti, avevo detto come Living Forest era un gioco davvero valido e divertente e infatti qualche mese dopo è stato premiato a Cannes con l’As D’or, un premio davvero molto prestigioso.
Cliccando qui potrete recuperare la recensione del gioco Living Forest.
Quest’oggi vi parlerò di Kodama, l’espansione di Living Forest che innalza il livello di sfida e renderà il terribile Onibi ancor più minaccioso.
Infatti lui stesso scenderà nel cerchio degli spiriti e il suo fuoco è più caldo che mai. L’albero Sacro e l’intera foresta è ancora una volta in pericolo ma grazie ai Kodama, esserini di luce, proveremo a contrastarlo una volta per tutte.
L’espansione Kodama è sempre per un massimo di 4 giocatori ma introduce anche una modalità in solitario. Curata sempre da Aske Christiansen, come il gioco base, Kodama è portato qui in Italia grazie a GateonGames ed è un gioco competitivo dalla durata indicativa di 45 minuti a partita.
Vediamo cosa implementa questa espansione e cosa cambia!
MATERIALI
Nella scatola troviamo:
I materiali sono ottimi come quelli del gioco precedente, apprezzatissimo il porta tessere aggiuntivo per gli alberi nuovi.
Le immagini delle nuove carte sono davvero belle, tanto quanto le precedenti e quelle dei kodama sono particolari, li ho sempre visti rappresentati in maniera molto ” pucciosa” (termine strettamente tecnico) ma questa volta hanno stile diverso e devo dire che non mi dispiace affatto.
Per forza di cose, visto i nuovi materiali, il tempo di set up è un po’ più lungo rispetto al normale gioco base (che a mio avviso soffriva un po’ per le tempistiche di preparazione)… ma ne varrà la pena? Scopriamolo subito!
SCOPO DEL GIOCO
Lo scopo non cambia ma si modifica. Bisognerà essere sempre i primi a collezionare un determinato numero di fiori, incendi o alberi ma ora non saranno più 12 ma 13. Addirittura potrebbero salire a 15 in determinate occasioni che vedremo a breve.
PREPARAZIONE
Preparate il gioco base normalmente, attuando queste modifiche.
Per prima cosa mescolate le nuove carte guardiano nei rispettivi mazzi (2° e 3° livello) e rivelate 4 carte da ciascun livello come di consueto.
Affiancate alla vostra plancia di gioco, la miniplancia riassuntiva degli effetti dei kodama e aggiungete al vostro mazzo di partenza una delle 4 carte Kodama iniziali.
Posizionate il tabellone Kodama alla portata di tutti, dividete le carte relative a seconda del tipo e toglietene un determinato numero (a seconda del numero di giocatori) e posizionate i 3 mazzi a faccia in su sopra al tabellone. Posizionateci accanto le Tessere elemento che vi serviranno durante la partita.
Quando preparate gli alberi, usate anche quelli nuovi che trovate nell’espansione e metteteli nel relativo porta tessere sistemandoli in ordine crescente di valore.
Infine posizionate le tessere roccia sulle caselle del cerchio degli spiriti, come indicato dal regolamento e posizionate la pedina di Onibi, davanti a quella dell’ultimo giocatore.
Tutto è pronto per iniziare a giocare con l’espansione!
REGOLAMENTO
Il gioco scorre con le stesse modalità di sempre ma vediamo che cosa cambia:
Carta Kodama di Partenza
Nel mazzo iniziale, i giocatori avranno una carta kodama. Quanto la rivelate, aggiungetela alla vostra linea di difesa come un qualsiasi altro guardiano.
In questa fase del turno, non avrà effetto ma si attiverà durante la fase della azioni.
Nuove Carte Guardiano
Ci sono nuove carte da aggiungere ai mazzi del mercato.
Le carte di secondo livello, quelle dal costo intermedio, daranno la possibilità di fare due volte la stessa azione base del tipo indicato dalla carta stessa mentre quelle di terzo livello vi permetteranno di fare un’azione bonus aggiuntiva del tipo indicato.
Attenzione che le azioni bonus possono essere uguali alle base come per il gioco base.
Kodama ed Azioni
All’inizio della fase azioni di ciascun giocatore, si dovrà sommare quanti simboli Kodama si hanno tra la nostra linea di difesa e la nostra Foresta (plancia giocatore) e in base al numero si potranno fare cose diverse.
Con 2 simboli si potrà prendere un frammento (presente nel gioco base, utile per scartare una carta rivelata o una carta varano di fuoco)
Con 3 simboli si potrà prendere una tessera Elemento. Queste tessere aumentano il totale di un determinato elemento della vostra linea di difesa per tutta la durata del turno. Una volta usate torneranno nella riserva ed è possibile usarne più di una contemporaneamente, anche di elementi diversi.
Con 4 simboli potremo effettuare un’azione base aggiuntiva. Questo bonus si somma ad eventuali altri malus/bonus. Ad esempio se girando il terzo animale solitario (simbolo nero) perdiamo un’azione base delle due disponibili, avendo 4 simboli Kodama potremo farne comunque due.
Nuove Azioni Possibili
Con questa espansione, sarà possibile intraprendere nuove azioni:
Con questa azione, aggiungeremo carte Kodama al nostro mazzo. Sommate per prima cosa i fiori che avete visibili su carte della linea di difesa, foresta ed eventuali tessere vittoria e/o elemento che avete utilizzato.
Prendete dalla cima di uno dei 3 mazzi Kodama UNA ed una carta soltanto (quella che più vi interessa) e mettetela come sempre in cima al vostro mazzo di pesca. Il costo della carta acquisita deve essere pari o inferiore alla somma di fiori che avete calcolato.
Questo però farà arrabbiare lo spirito Onibi e lo farà muovere di un determinato numero di caselle sul cerchio degli spiriti. Per ogni pedina che oltrepasserà, Onibi aggiungerà un incendio da 2 al centro del cerchio degli spiriti (sempre con un massimo di 7 incendi).
In questa espansione, come avete potuto notare dal set up, ci sono degli alberi nuovi.
Questi alberi speciali sono di 6 tipi diversi e ne potremo avere solo uno per tipo nella nostra foresta, i doppioni non saranno ammessi. Questi alberi ci daranno simboli kodama aggiuntivi o potranno aumentare la somma di un determinato elemento tanto quanti sono i simboli kodama nella nostra linea di difesa e foresta.
FINE DELLA PARTITA
La partita termina quando un giocatore colleziona 13 (e non più 12) segnalini Incendio, Alberi diversi o Fiori.
Ma attenzione che se finirete i mazzi kodama, sarà necessario aver collezionato 15 e non più 13 del relativo elemento. Ad esempio se finiscono le carte Kodama del tipo fiore, si dovranno avere 15 fiori davanti a sé per vincere e non più tredici!
MODALITÀ IN SOLITARIO
In questa modalità si vince collezionando 13 fiori e perderemo se dobbiamo prendere una carta varano di fuoco e non ce ne sono, oppure se dobbiamo posizionare un ottavo incendio sul cerchio degli spiriti o se dobbiamo rimuovere una tessera vittoria dal tabellone Kodama (dal lato del solitario) e non ce ne sono.
In questa modalità sarà disponibile una sola copia per ciascun albero, 7 carte Varano di fuoco e useremo il tabellone kodama dal lato del solitario. Posizionate il segnalino furia su una delle tessere vittoria posizionate, in base alla difficoltà scelta. Preparate il tabellone del cerchio degli spiriti con tutte le pedine: la vostra, quella di Onibi e quelle degli spiriti non giocanti.
Le regole non cambiano se non per alcune eccezioni:
Appena collezioneremo 13 fiori, vinceremo la partita.
CONSIDERAZIONI FINALI
Living Forest Kodama riesce ad aggiungere qualcosa di nuovo al gioco senza però stravolgerlo.
L’aggiunta delle nuove carte Kodama aumenta la profondità di gioco, migliorando ancor di più strategia ed interazione (indiretta) tra i giocatori.
Infatti se da un lato queste nuove carte ci fortificheranno, dall’altro ci innalzeranno l’asticella di vittoria per quel determinato elemento. Questo potrebbe portarmi verso la fine ad acquisire delle carte Kodama solo per rendere più difficoltosa la vittoria al mio avversario che sta per vincere grazie ad un determinato elemento.
Banalmente se vedo che il mio avversario sta per collezionare 13 incendi, cercherò di finire le carta Kodama Incendio per innalzare il numero necessario per la vittoria.
Ma c’è un ulteriore lato negativo. Ad ogni carta comprata, Onibi si muoverà sul cerchio degli spiriti, aumentando così il fuoco e gli incendi, rendendo molto più facile il bruciarsi, soprattutto all’inizio della partita.
Le carte nuove poi che entrano in “combo” con i nuovi alberi, aumenta la sinergia tra le meccaniche del gioco, rendendo il tutto ancor più legato a doppio filo.
Anche la modalità in solitario è davvero ben studiata, interessante e sfidante. Diversi livelli di difficoltà, molti modi per perdere ed uno solo per vincere senza dover gestire eventuali bot o giocatori fantasma.
Già dall’inizio avevo parlato bene di Living Forest, anche quando non tutti lo facevano. Mi ha sempre colpito positivamente la semplicità delle regole, il brivido del rischio dato dallo svelamento delle carte e le diverse strategie da poter attuare, grazie ai diversi modi di vittoria.
I materiali come sempre sono davvero ottimi. Il gioco base poi, a seconda della ristampa che avete, ha le carte con gli angoli più o meno stondati. Nell’espansione ci sono i set di nuove carte per entrambe le versioni, in modo che combacino perfettamente con quelle che avete. Forse potrebbe sembrare una cosa scontata ma non lo è.
Davvero una gran bella aggiunta questo Kodama! Non lo giocherete più senza!
Il gioco potete trovarlo sul nostro store online di fiducia Magicmerchant.it
[…] Cliccando qui troverai la nostra recensione completa di Living Forest Kodama. […]