JUMANJI ESCAPE ROOM FAMILY EDITION: La Recensione (No Spoiler)

Chi di noi non è stato catturato dalla magia del primo Jumanji? Bene, sull’onda del successo del sequel ecco l’escape room, targata Cranio Creations, che prende le atmosfere del secondo film e ce le fa rivivere. Sentite anche voi i tamburi?

PANORAMICA GENERALE

Ormai tutti (o quasi) sanno cosa sia un’escape room.

Questa tipologia di divertimento sta avendo il boom in questi anni e si sta consolidando sempre di più.

Il gioco consiste nel venire rinchiusi in una stanza e per poter fuggire bisogna risolvere tutti gli enigmi ed aprire tutti i lucchetti per sbloccare la porta d’uscita prima dello scadere del tempo (generalmente 60 minuti).
Ogni escape room ha la sua ambientazione e le sue particolarità.

Gli enigmi possono essere di logica, linguistici, di pensiero laterale, manuali, matematici… il solo limite è la fantasia.

Cranio Creations all’inizio di quest’anno ha messo in commercio la sua prima escape room con il fatidico Chrono Decoder (qui la nostra recensione) ed ora, in questi giorni, sui nostri scaffali possiamo trovare un nuovo capitolo di questo filone tutto dedicato a JUMANJI! Titolo dedicato alle famiglie e ai giocatori più giovani.

Il meccanismo è come sempre semplice: si risolve l’enigma, si cercano le 4 chiavi corrispondenti alla soluzione e si inseriscono nel Chrono Decoder, se la sequenza è corretta potremmo passare alla busta successiva altrimenti ci verrà scalato un minuto dal countdown.

Il gioco prende spunto dal film di successo dell’anno scorso.

Tutti ricordiamo il bellissimo Jumanji del 1995, nella nuova versione invece la scatola di gioco darà vita ad un videogioco dove la gente verrà risucchiata dentro nella fantomatica giungla!!

Riusciremo a tornare a casa?

 

MATERIALI

Nella scatola troviamo:

  • Il Chrono Decoder
  • Il Decodificatore delle Carte Suggerimento
  • 16 Chiavette
  • 24 Carte Suggerimento (8 per avventura)
  • 3 Avventure

I materiali sono buoni e soprattutto tutti quelli che devono essere modificati per essere risolti sono ristampabili!

 

REGOLAMENTO

Ogni avventura si divide in 3 parti, per passare a quella successiva bisogna trovare la sequenza di 4 chiavi da inserire nel Chrono decoder.
Per trovare la soluzione bisognerà risolvere enigmi, puzzle e rompicapi che ci  permetteranno di trovare il codice.
Una volta trovate le chiavi corrispondenti alla soluzione dovremo metterle in ordine da sinistra a destra nelle 4 fessure del decoder.


Se la risposta è esatta sentiremo un suono di conferma e potremo procedere nell’aprire la busta della seconda parte ma ATTENZIONE che se il codice è errato il tempo sul display verrà ridotto di 1 minuto!

Quindi provare combinazioni a caso sarà davvero controproducente!

 

Chrono Decoder

Durante la risoluzione degli enigmi ci sarà sparso qua e là il simbolo ER, questo logo significa che per risolvere quell’enigma serviranno i sistemi di decodificazione stampati sul decoder.
Ci sono diversi sistemi, dal classico codice morse al macchiavellico codice dei Rosacroce oppure troveremo il cifrario a disco numerico/alfabetico o il meno conosciuto Quadrato di Polibio.

 

Le Chiavette

Le chiavette sono la trasposizione fisica della risoluzione degli enigmi.
Su di esse sono raffigurati ben 8 tipi di simboli:

Le chiavette con la forma del cerchio e del quadrato hanno il fronte e retro uguali mentre quelle con il triangolo ed il parallelogramma sono diversi!

 

VITTORIA!

Se riusciremo a mettere l’ultimo codice entro i 60 minuti sentiremo il suono della vittoria uscire dal Chrono decoder ed il timer si fermerà non appena inseriremo l’ultima chiavetta della sequenza corretta mentre se il tempo scade, ahimè, sentiremo il suono della sconfitta ed il timer inizierà a conteggiare i minuti supplementari che stiamo utilizzando!

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Il gioco riprende solo alcune cose del film quindi non c’è il pericolo di spoiler.

Il gioco è ben strutturato e pur essendo pensato per un target family (come scritto sulla scatola) ha in sé delle chicche davvero niente male.

Alcuni enigmi sono davvero belli e la storia ha una trama lineare ed immersiva.

L’ultimo enigma è uno spettacolo per gli occhi e vi farà esclamare WOW! Ve lo assicuro!

Di escape room ne ho fatte davvero tante ( ci lavoro anche!) e davvero sono stato colpito dall’ultimo enigma  dell’ultima avventura.

Come sempre il sistema del Chrono Decoder funziona e ti mette quella tensione e quell’adrenalina nel mettere fisicamente la chiave nel macchinario….sperando sia quella corretta!

Ma c’è un ma….

Nella scatola, nell’avventura 2 ci sono 2 enigmi che non funzionano.

Il primo è stato corretto e trovate la nuova mappa corretta stampabile cliccando qui.

Il secondo enigma invece così per come è posto è irrisolvibile.

Il gioco è basato sui punti cardinali e per un errore di traduzione non è possibile risolverlo.

I materiali corretti da stampare saranno presto disponibili al link indicato precedentemente.

Nel frattempo quando risolverete l’enigma delle bussole tenete usate i nomi in inglese dei punti cardinali e la piccola ruota colorata invece dell’1 stampato è uno zero.

Purtroppo così com’è questi errori compromettono la seconda avventura se non si è informati  ma sono sicuro che presto verrà risolto…peccato perchè le altre due sono davvero accattivanti.

[amazon_link asins=’B081TB9YSY’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’19bea91d-65c4-4fba-8d45-1dd60d7ebf19′]

Il gioco potete trovarlo sul nostro store ufficiale Magicmerchant.it

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “JUMANJI ESCAPE ROOM FAMILY EDITION: La Recensione (No Spoiler)”

  1. […] abbiamo avuto la scatola base con le 4 avventure, due espansioni, la versione Jumanji, l’innovativa versione Escape Puzzle ed infine altre due scatole a tema Thriller ed […]