Il Formato Alchemy & Alchemy: Innistrad di Magic the Gathering

Un nuovo formato per Magic Arena accompagnato da una particolare espansione digitale

Nei primi giorni di dicembre 2021 è stato annunciato il formato Alchemy, una nuova esperienza di gioco per Magic the Gathering Arena. Per la precisione: si tratta di un formato digitale destinato esclusivamente per MTGA che si rifà al formato standard, ma con l’aggiunta di meccaniche esclusive per la piattaforma online. Molte di queste meccaniche sono già state mostrate in Jumpstart: Historic Horizons. Inoltre, solamente per questo formato online, alcune ristampe possono essere riequilibrate: le versioni cartacee nei formati reali non vengono intaccate. Per recuperare le modifiche potete cliccare qui.

Per inaugurare il formato, la Wizards of the Coast ha rilasciato, il 9 dicembre 2021, l’apposito set online Alchemy: Innistrad. Composto da 63 carte che supportano le espansioni Innistrad: Caccia di Mezzanotte e Innistrad: Promessa Cremisi, vediamo le meccaniche: Speelbook (recuperare carte legate appositamente ad una magia), Conjure, Perpetually, Seek, Compagnia, Giorno/Notte, segnalini Indizio e Sangue.

Tra le carte non sono presenti comuni, tra le migliori vediamo:

  • Break Expectations: un buon scarta carte;
  • Brittle Blast: buon removal che va contro i cimiteri;
  • Fearsome Whelp: da giocare assolutamente nei Tribal Dragon;
  • Settle the Wilds: ottimo ramp e tutore casuale;
  • Soulstealer Axe: interessante per ricercare creature, tornerà utile in Alchemy;
  • Angel of Eternal Dawn: un ottimo angelo da Hate Bear per il formato Alchemy, con qualche modifica, l’avrebbero potuta inserire nel formato cartaceo;
  • Sigardian Evangel: ottimo per auto-copiarsi, nei White Weenie è un buon ritardante;
  • Absorb Energy: un counter simile ad Eliminare, ma torna utile nei Control per abbassare il costo delle magie;
  • Unexpected Conversion: potrebbe tornare utile per riciclare le carte inutile;
  • Patient Zero: interessante perché introduce una meccanica mai vista in Magic, mi piacerebbe vederla anche nel gioco cartaceo… Ma è impossibile;
  • Electrostatic Blast: da giocare assolutamente nei Burn, in late game torna utile per giocare magie aggiuntive;
  • Conductive Current: ottimo mass removal per il formato Alchemy;
  • Grizzled Huntmaster: buon tutore per creature;

  • Begin Anew: ottimo mass removal per gli Stompy, una carta così servirebbe anche nel cartaceo;
  • Gitrog, Horror of Zhava: Gitrog torna come per i Golgari Control, potrebbe tornare utile anche nei Sacrifice;
  • Ominous Traveler: molto particolare che può essere giocato praticamente da tutti in Alchemy;
  • Wickerwing Effigy: interessante nei Control per giocare magie aggiuntive e spedinare;
  • Forsaken Crossroads: Tapland che torna utile nei Control dell’Alchemy;
  • Captain Eberhart: per lanciare con facilità le magie;
  • Geist of Regret: può tornare utile per riciclare le magie con Flashback;
  • Oglor, Devoted Assistant: tornerà molto utile nei Dredge e simili per spedinare;
  • Gutmorn, Pactbound Servant: ottima creatura per i Mono Black Control, tornerà molto utile in Alchemy;
  • Puppet Raiser: interessante per tutorare le creature nei piccoli Reanimator;
  • Tibalt, Wicked Tormentor: nuovo Tibalt da Control;
  • Rahilda, Wanted Cutthroat // Rahilda, Feral Outlaw: ottima entrata in scena per i deck Werewolf;
  • Garruk, Wrath of the Wilds: nuovo Garruk che potenzia i Big Aggro;
  • Ishkanah, Broodmother: Ishkanah come una spedinatrice di ragni.

Nonostante l’abbiamo già assaggiato in Jumpstar: Historic Horizons, Magic Arena prende una direzione totalmente diversa da come la conosciamo e punta verso il gioco digitale. In questo modo, Magic Online e Magic Arena prenderanno due direzioni totalmente diverse: Magic Online rimarrà una fedele simulazione del gioco cartaceo, mentre Magic Arena diventerà un’esperienza alternativa di gioco più simile ad un videogame (come Hearthstone o Legends of Runeterra). Trovo molto interessanti le carte inserite, tuttavia reputo il numero delle carte davvero poche, in futuro, preferirei vedere un’intera espansione dedicata al formato. Sull’Alchemy sono molto curioso di vedere cosa uscirà fuori, spero che verrà ben curato… Potrebbe essere il formato giusto per tutti quei giocatori che hanno perso interesse negli anni in Magic Arena. Tenetelo d’occhio!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.