Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Marzo 2020.

Boom! Una vera esplosione di campagne interessanti questo mese.
11 progetti e ben 15 giochi selezionati per voi.

Il virus non ferma le campagne Kickstarter anzi, quasi 390 progetti live in questo momento, con una nutrita compagine di giochi prodotti da autori o case editrici italiane.
Interessante notare come questo mese ad attirare la mia attenzione siano stati pochi i giochi ricchi di plastica (miniature) ma al contrario molti giochi dal prezzo e dimensione supercontenuta e, vista la quantità di scelta, il portafoglio ringrazia.

The Matchbox Collection
Scadenza: 13 Marzo
Pledge minimo: € 35,00
Lingua: italiano (regolamento pdf)
Editore: Thundergryph Games (Tang Garden)
Autori: Francesco Testini, Andrea Sbragia, Gaetano Cavallaro, Simona Greco, Marco Rava.
Artista: Cinyee Chiu, Matthew Mizak, Sergio Chaves, Paolo Voto, Natalie Dombois.
Consegna prevista: Ottobre  2020

Il primo progetto che vi presento questo mese contiene ben 5 giochi! La spagnola Thundergryph games ci porta ben 5 titoli di autori italiani contenuti in piccole scatole e dalla durata promessa entro i 20 minuti.
Sono tutti giochi di carte ma con meccaniche piuttosto diversificate: vediamoli in un veloce riassunto.
Non mi addentro nelle regole che trovate qui anche in italiano.

15 Days  gioco per 1-4 giocatori con meccaniche di  collezione set e gestione mano. Mi sembra il più semplice tra i 5 titoli e giocabile davvero da tutti.

Eiyo è l’unico titolo giocabile solo in solitario. Impersoneremo un samurai e dovremo gestire una serie di ondate di nemici gestendo le nostre armi fino a guadagnare almeno 40 punti onore.

Rebis  è un gioco per 1–4 giocatori. Per vincere, devi giocare con saggezza i tuoi ingredienti alchemici per preparare i migliori elisir e trovare il momento giusto per prepararli per ottenere il maggior numero di punti. Mi sembra avere una buona interazione e quindi adatto a gruppi di 3/4 giocatori.

Space Lunch è un gioco veloce di collezione set per 1-2 giocatori. Per vincere, dovrai prendere i tuoi piatti preferiti prima che sia troppo tardi scegliendo le carte cibo dal tavolo. Una specie di gioco del tris che sembra davvero intrigante.

Golems è al momento il mio preferito del set. Gioco per 1-2 giocatori di collezione carte in cui ciascuna carta può essere utilizzata in due modi diversi. Dovrai decidere se migliorare il tuo Golem per ottenere punti vittoria o conservare la risorsa per evocare ulteriori Golem.

Adoro le illustrazioni e sulla qualità dei materiali Thundergryph è una sicurezza, a 7€ l’uno vi portate a casa 5 giochi di carte diversi e, a loro modo, tutti interessanti. Ok pledgiamolo e passiamo al prossimo.

Mint Control
Scadenza: 27 Marzo
Pledge minimo: $ 10,00
Lingua: Inglese
Editore: Five24 Labs (Mint series)
Autori: Justin Blaske (Mint delivery)
Consegna prevista: Ottobre 2020

Altro gioco che sta in una piccola scatolina, questa volta di metallo, come le mentine da cui prende il nome la serie. Questo è il quarto gioco: dopo i precedenti Works (piazzamento lavoratori), Delivery (pick up e delivery), Cooperative (ovviamente un collaborativo) arriva Control che non potrebbe essere altro che un controllo area, maggioranze.
Ho adorato i tre predecessori che sono sempre stati dei condensati di gioco nelle dimensioni, nelle regole e soprattutto nella qualità.
Questa è la vostra occasione per prendere il nuovo titolo e recuperare, se li avete persi, anche i vecchi. Vi assicuro che difficilmente potreste spendere meglio questi 10$.

Sanctuary The Keepers Era
Scadenza: ??
Pledge minimo: € 12
Lingua: Inglese
Editore: Tabula Games
Autore: Leonardo Romano
Consegna prevista: ??

In arrivo nel mese di marzo, la nuova campagna Kickstarter di Tabula Games (Mysthea, Volfyrion), tra gli editori italiani più attivi e più bravi a sfruttare le opportunità offerte da KS.
Dopo il già ottimo Volfyrion (che ha avuto meno successo di quello che si meritava, secondo me), tornano con un altro gioco di carte per 2 giocatori (ma giocabile anche in solo) dal costo e durata contenuti ma con delle caratteristiche davvero interessanti.
Il link vi porta al momento alla draft page del ks in quanto, ad oggi che scrivo, la campagna non è ancora partita.
Sanctuary: The Keepers Era è un gioco di carte competitivo, di gestione mano creato dall’esordiente Leonardo Romano. Capitolo iniziale di una storia che si svolge in una nuovissima ambientazione fantasy.
Il gioco presenta sei mazzi Fazione unici, illustrati con oltre 135 opere d’arte mozzafiato da un team di artisti internazionali.

Secondo le leggende di Elnerth, una potente energia mistica scorreva pericolosamente attraverso il mondo. Per evitare eventi catastrofici, quell’energia fu divisa in sei parti chiamate Essenze.

I santuari sono l’unico modo per incanalare il potere delle Essenze. I giocatori impersonano i Custodi, ognuno è sintonizzato su un’Essenza e governa su una Fazione. I Custodi si stanno combattendo per preservare i loro Santuari e se stessi. L’obiettivo del gioco è quello di distruggere tutti i Santuari dell’avversario, per diventare l’unico Custode in grado di plasmare il destino del mondo attraverso la loro Essenza.

Le sei fazioni promettono di essere molto diverse tra loro, rendendo varie le tattiche di gioco. Sono davvero curioso di provarlo e ovviamente lo farò.

Vampire: The Masquerade – Vendetta
Scadenza: 25 Marzo
Pledge minimo: 30 €
Lingua: Inglese
Editore: Horrible Guild
Autori: Charlie Cleveland, Bruno Faidutti
Artista: Martin Mottet
Consegna prevista: Dicembre 2020

Come anticipato lo scorso mese, arriva il 10 marzo il nuovo progetto degli amici di Horrible Guild (Alone, Unicorn Fevers) questa volta alle prese con un titolo legato all’IP di Vampire The Masquerade.

Vendetta è un gioco di carte competitivo, opera prima di Charlie Cleveland creatore del videogame Subnautica e di Bruno Faidutti creatore, tra gli altri, di Citadels e Diamant.
Da 3 a 5 giocatori prenderanno il comando di uno dei clan della Camarilla o Torre d’avorio con l’obbiettivo di diventare il Principe di Chicago.
Per tre round, i giocatori giocheranno carte e sangue in diverse location per ottenere il controllo di potenti alleati, sia umani che affini, guadagnando influenza e sbloccando le loro abilità speciali. I giocatori guadagneranno anche nuove carte all’inizio di ogni round, acquisendo nuove abilità per sorprendere i loro avversari.

Amo il franchise di Vampire e anche questa volta la Horrible avrà il mio pledge. Avrà anche il vostro?

Soulgivers
Scadenza: ??
Pledge minimo: 59
Lingua: Italiano/Inglese
Editore: Luca Cervini
Autore/artista: Luca Cervini
Consegna prevista: ??

Chiudo questa carrellata col progetto che più mi sta a cuore questo mese.
Soulgivers è uno di quei progetti che nasce senza una grande casa di produzione alle spalle e che vedrà la luce solo col nostro contributo.
Gioco astratto competitivo per 2 giocatori che in qualche modo ricorda una dama sotto steroidi. Alla dama aggiunge però molto di quello che fa sì che un gioco cosiddetto moderno sia davvero tale. Poteri variabili, mappe modulari, materiali di prim’ordine e una lore e grafica davvero affascinanti.
Di questo titolo abbiamo già parlato nell’ottimo articolo degli A4+ che  qui  vi linko.
Dateci una letta se volete approfondire oppure ,se vi piacciono gli astratti per 2 giocatori, fidatevi del vostro Papà Nerd e pledgiate tranquilli.
La campagna doveva partire il 15 Marzo ma le recenti complicazioni dovrebbero far slittare la partenza di un paio di settimane. Il link sul titolo vi porta al sito del gioco dove troverete ulteriori informazioni.

Queste erano le campagne che meritavano una segnalazione approfondita ma, come detto all’inizio di questo articolo, di progetti interessanti ce ne sono ancora: ve li elenco qui sotto come veloce promemoria, dateci un’occhiata.

Steamwatchers
Gioco strategico per 2/5 giocatori ambientato in un postapocalittico mondo ghiacciato. In inglese. Pledge base 89$. Chiude il 13 Marzo.

18 Holes
Amanti del golf ecco il gioco per voi. Sfidatevi con fino altri 3 amici in questo interessante titolo in arrivo dall’Australia. Italiano in pdf e 45€ circa il pledge base.Avete tempo fino all’8 Aprile.

Merlin Big Box
Queen Games ci presenta la riedizione di Merlin di Stefan Feld contenente le 2 espansioni già uscite (Artù e I cavalieri della tavola rotonda) e la nuova espansione Morgana.
Lingua inglese. 95€ la big box completa, 30€ la sola espansione nuova. Chiude il 12 Marzo.

Chronicle of Crime the Millenium Series
Onestamente non ho amato il suo predecessore ma il setting di questi 3 nuovi titoli standalone della serie mi sembrano molto più intriganti. Con 30 ve ne portate a casa 1 per 79 tutti e tre anche in italiano. Chiude il 26 Marzo.

Viscount of the west kingdom
Dopo I paladini e gli Architetti siamo pronti a conoscere anche i Visconti del regno occidentale. Chiude il 20 Marzo 47 € il pledge base anche in italiano. Se volete potete recuperare anche i 2 titoli precedenti.

Se con questi 10 titoli non avete ancora prosciugato il vostro conto in banca e indebitato anche le vostre future generazioni, vi lascio con l’ultima chicca.
Il semisconosciuto Gloomhaven sta per avere il suo seguito…

Frosthaven arriva il 24 Marzo!

Chiudo qui per questo mese, ci aggiorniamo ad Aprile.
Buon gioco a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

Una risposta a “Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Marzo 2020.”

  1. […] già parlato di questo titolo nella rubrica di marzo (la campagna è stata poi posticipata) e nell’ottimo articolo degli A4+ che  qui  vi linko. Mi […]