Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Settembre 2020

Molte campagne che dispongono anche dei regolamenti in italiano questo mese, in attesa di un oneroso mese di ottobre vi lascio con le selezioni di settembre.

306 progetti attivi in questo inizio di settembre che ci prepara a quello che probabilmente sarà il mese più importante dell’anno. Ad ottobre sono previste (se qualcuna non deciderà di spostarsi) una serie di campagne davvero importanti, in fondo a questa lista trovate alcuni dei titoli in arrivo il prossimo mese.
Settembre invece ci presenta un nutrito numero di campagne in italiano e/o italiane andiamo ad analizzarle. Fatemi sapere quali saranno le vostre scelte.


SOULGIVERS

Scadenza: NA
Pledge minimo: € 59,00
Spedizione: NA
Lingua: Italiano
Editore: Self published
Autori:
Luca Cervini
Artista: Luca Cervini
Consegna prevista: NA

Abbiamo già parlato di questo titolo nella rubrica di marzo (la campagna è stata poi posticipata) e nell’ottimo articolo degli A4+ che  qui  vi linko.
Mi auto cito “Gioco astratto competitivo per 2 giocatori che in qualche modo ricorda una dama sotto steroidi. Alla dama, aggiunge, molto di quello che fa sì che un gioco cosiddetto moderno sia davvero tale: poteri variabili, mappe modulari, materiali di prim’ordine e una lore e grafica affascinanti.”
Progetto selfpublished davvero interessante, se non lo conoscete ancora date una letta agli articoli precedenti e poi pigiate pledge. Questi sono i titoli che fanno ancora di Kickstarter una piattaforma importante anche per i piccoli e/o nuovi editori.
Hanno bisogno però di visibilità e del nostro contributo, fidatevi, questo vale la spesa. Mio Pledge sicuro del mese.

 

MERCADO DE LISBOA

Scadenza: 27 settembre
Pledge minimo: € 29,95
Spedizione: € 7
Lingua: Versione inglese con regolamento Italiano
Editore: GiochiX
Autori:
Vital Lacerda, Julián Pombo
Artista: Pedro Soto
Consegna prevista: Giugno 2021

Un gioco di Vital Lacerda di posizionamento tessere basato sul sistema di gioco di Lisboa. Un gioco frenetico, con regole facili da imparare, ma scelte tattiche profonde! Così GiochiX presenta la nuova campagna per l’ultimo titolo di Lacerda.
Se vi piacciono i giochi del buon Vital pledgiate, se non vi piacciono forse questo vi farà cambiare idea, seppur basato sul bellissimo Lisboa, abbiamo di fronte ad un gioco molto più leggero, ma non per questo meno interessante. La modalità solitario studiata come campagna è un bel bonus. Ho fatto un paio di partite su Tabletopia ed è diventato il mio secondo pledge sicuro del mese. Potete provarlo anche voi qui.

STREETS

Scadenza: 1 ottobre
Pledge minimo: £ 23 (26 €)
Spedizione: £ 10
Lingua: Inglese
Editore: Sinister Fish Game
Autori:
Haakon Gaarder
Artista: Haakon Gaarder
Consegna prevista: Giugno 2021

Dopo la campagna di successo di Villagers, la Sinister Fish Games ci riprova col suo secondo progetto, un gioco di piazzamento tessere e set collection che sembra davvero intrigante.
Sinceramente Villagers mi è piaciuto meno di quello che mi aspettavo, ma questo Streets è diverso e speriamo migliore. Gioco per 1-5 giocatori della durata di 30-60 minuti adatto a giocatori da 10 anni in su, vuole essere sia un buon family game ma anche intrigante per giocatori scafati.
Graficamente, come Villagers, è meraviglioso e il prezzo è onesto.
Indeciso se pledgiare o aspettare la probabile versione in italiano rinunciando alla deluxe edition del Ks.

MONSTERS ON BOARD

Scadenza: 30 settembre
Pledge minimo: $ 54
Spedizione: $ 15
Lingua: Inglese (italiano pdf)
Editore: Final Frontier Games
Autori:
Ivo Neskovic, Aleksandar Mikic, Samoil Petreski
Artista: Mihajlo Dimitrievski
Consegna prevista: Giugno 2021

Lo stile grafico di Mihajlo Dimitrievski (trilogia del regno occidentale, e del Mare del Nord, Dig Your Way Out a molti altri) a me  piace un sacco, ed è quello ad aver attirato per primo la mia attenzione su questo progetto.
Il gioco è un draft e piazzamento dadi, con materiali molto carini a partire dai dadi stessi, che rappresentano i nostri mostri, alle macchinine da far girare tra un giocatore e l’altro nella fase di draft.
Il gioco è in inglese, ma assolutamente indipendente dalla lingua ed è stata promessa una versione scaricabile del regolamento in italiano.
Scimmia urlatrice sulla spalla ma non sono ancora dentro… voi che ne dite?

Passiamo alla carrellata veloce per qualche titolo non entrato nella selezione principale ma che meritava almeno una segnalazione:

WAY OF THE SAMURAI : Blood and Bushido Expansion + Reprint

Campagna per l’espansione di Way of the samurai, nella quale si può recuperare anche il gioco originale (29 € + 7 di spedizione), bel solitario con una modalità anche per 2 giocatori. Manuale italiano in pdf.

RIFTFORCE

Bel gioco di carte per 2 giocatori dell’Italiano (emigrato a Berlino) Carlo Bortolini, con meccaniche di drafting, costruzione mazzo e gestione mano  sfruttando al meglio i poteri diversi di 12 gilde. Qualche rimando al buon vecchio Schotten Totten)
Prezzo non esagerato  (28€ spese comprese) non è prevista la versione in italiano, ma il gioco è indipendente dalla lingua al di là del regolamento e di 10 carte evocatore con un po’ di testo.

GALAXI HUNTERS

Robottoni… sapete che amo i robottoni, questa volta in salsa eurogame di piazzamento lavoratori, per soli 79$ come potete non prenderli…
Ok forse non sono completamente obbiettivo (e chi lo è mai), è una campagna rilanciata che questa volta sembra poter arrivare ad essere finanziata, scade il 18 settembre. Se amate i robottoni dateci un occhio. Ho già detto che ci sono i robottoni???

Fermi! Non è tutto, perché tra fine settembre e ottobre stanno arrivando gli ultimi colpi grossi di questo 2020, vi lascio solo con qualche nome e link giusto per preparare i vostri portafogli…
7Th Citadel
Iss Vanguard
Dungeon Fighter
Primal The Awakening
The Thing
Darkest Dungeon
Son Of Faeriell
FrostPunk
Mythic Battles: Ragnarock

Un sacco di roba in buona parte imperdibile, ne parleremo in dettaglio nella rubrica di ottobre, stay tuned!

Buon gioco a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.