dV Giochi ha pubblicato la prima Escape room COMPETITIVA! Due squadre si fronteggeranno per raccogliere il maggior numero di dobloni del famigerato tesoro di Barbanera…chi vincerà?
PANORAMICA GENERALE
Le Escape room stanno spopolando, e visto che al momento non è possibile farle “dal vivo” possiamo tenerci in allenamento con la versione da tavolo.
Lo spirito e lo scopo rimane il medesimo: uscire dalla stanza o stanze entro il tempo limite attraverso la risoluzione di enigmi.
Uno dei filoni più prolifici delle escape room da tavolo sono le Deckscape.
La scatola precedente (Fuga da Alcatraz) mi aveva particolarmente convinto, così come quella prima ancora a tema “trucchi di magia”.
Questo nuovo capitolo porta con sé moltissime novità! La prima in assoluto è quella di essere un’escape room COMPETITIVA!
Deckscape Ciurma Vs Ciurma è la nuova scatola della collezione, ideata dalla inossidabile coppia Chiacchiera – Sorrentino, dalla durata di circa 1 ora ed edito da dV Giochi.
Scopriamola meglio!
MATERIALI
Come per tutte le altre scatole, il gioco contiene 64 carte Extra Large, magnificamente illustrate.
Generalmente sul fronte della carta troveremo l’enigma da risolvere, mentre sul retro troviamo la soluzione spiegata passo passo e le nuove istruzioni per continuare.
REGOLAMENTO
Come detto in precedenza questo gioco porta molte novità a partire dal fatto che questo titolo diventa una sfida squadra contro squadra!
Infatti i giocatori si dovranno dividere in 2 squadre (rossa e blu) che si fronteggeranno in un duello senza esclusioni di colpi per recuperare per primi il famigerato tesoro di Barbanera!
Un’altra novità infatti è l’assenza di tempo, o meglio, non c’è più il fatto di dover rimanere entro i sessanta minuti o di prendere una penalità per ogni risposta sbagliata che aggiungerà tempo al totale.
Nella scatola sono presenti 3 tipi di carte:
Infatti il gioco funziona così: al centro del tavolo si legge l’enigma, le due squadre cercano di risolverlo e quando pensano di essere arrivati al dunque dovranno urlare stop! Si gira la carta e se la risposta è esatta la carta vittoria relativa va alla squadra che ha indovinato, invece se fosse errata è la squadra avversaria a vincere i dobloni!
Dopo aver detto stop, la squadra avversaria può richiedere altro tempo per provare comunque a risolvere l’enigma, solo per il gusto di risolverlo.
L’enigma è lo stesso per le due squadre ma grazie ai diversi oggetti che avranno, le soluzioni saranno diverse in modo da poter parlare tranquillamente tra i vari componenti. Stesso metodo di risoluzione, diverse soluzioni.
Alla fine del gioco, la squadra che avrà accumulato più dobloni vince la sfida!
CONSIDERAZIONI FINALI
Bello bello bello bello…aiutatemi a dire bello!
Davvero un qualcosa di nuovo e diverso che spicca su tutto.
La tensione che si crea tra le due squadre è fortissima e dover scegliere in pochissimo tempo se essere sicuri della propria soluzione o far rispondere gli altri sperando in un loro errore è una scelta soffertissima.
Ogni secondo è prezioso ma mai come stavolta la fretta è cattiva consigliera.
Già avere questo tipo di sensazioni mi ha fatto amare questo ultimo capitolo.
Passiamo agli enigmi: Molto molto carini, non ci sono solo enigmi classici ma anche dei minigiochi che si possono fare grazie al fatto che il gruppo è diviso in 2 squadre. Quello delle casse mi è piaciuto moltissimo… ma di più non posso dire per non fare spoiler.
Enigmi chiari e ben spiegati, con trabocchetti sparsi qua e là.
Niente calcoli o ragionamenti difficili, qui verrà richiesta velocità di pensiero logica ed un pizzico d’azzardo… che ambientazione piratesca sarebbe senza?
Se proprio devo cercare un pelo nell’uovo, forse come sono stati suddivisi i dobloni tra le varie carte vittoria è un po’ sbilanciato….per carità, a livello di trama ci sta ma uno degli enigmi (non dico quale per non fare spoiler) vale davvero davvero tanto, circa quasi come 3/4 altri enigmi.
Ma si tratta davvero di una piccolezza che non ha inciso sul divertimento di questo titolo.
Sono davvero colpito, a mio avviso, il migliore di tutta la serie!
Sempre meglio!
[…] Cliccando qui troverete la nostra recensione dell’ultimo Deckscape: Ciurma vs Ciurma, La prima… […]
[…] Clicca qui per leggere la nostra recensione completa di Deckscape: Ciurma Vs Ciurma. […]