CROSS CLUES: Il Nuovo Gioco Da Tavolo Che Vi Farà Incrociare La Parole In Un Modo Davvero Divertente! (Recensione)

Incrocia le parole dello schema, inventa un indizio per far capire ai tuoi compagni quali ha incrociato e se indovineranno guadagnerete un punto! Riuscirete a completare lo schema in soli 5 minuti? Scopri con noi il nuovo gioco targato Cranio Creations!

PANORAMICA GENERALE

Pochi giorni fa è stato il day one di un gioco collaborativo super veloce basato sulle parole.

Incrocia le parole dello schema, inventa un indizio per far capire ai tuoi compagni quali hai incrociato e se indovineranno guadagnerete un punto!

Riuscirete a completare lo schema in soli 5 minuti?

Cross Clues è un gioco per 2-6 Giocatori, dalla durata di 5-10 minuti a partita, ideato da Grégory Grard e portato qui in Italia grazie a Cranio Creations.

Vediamo come si gioca!

A fine articolo troverete anche la nostra video recensione e tutorial del gioco!

 

MATERIALI

Nella scatolina con chiusura magnetica ed una grafica anni ’50 troviamo:

  • 10 Tessere Asse (5 numeri e 5 lettere)
  • 25 Carte Coordinata
  • 50 Parole in Codice (4 per ogni carta)
  • 1 Clessidra da 5 minuti
  • Il Regolamento

I materiali sono buoni, le tessere spesse e le parole sono chiaramente leggibili.

Tutto è in color pastello, clessidra compresa, ed è molto piacevole alla vista.

Nel gioco ci sono 200 parole e sono abbastanza per questa tipologia di gioco anche se vale sempre a regola del più ce ne sono e meglio è.

Bella la chiusura magnetica della scatola, una chicca da non sottovalutare.

 

PREPARAZIONE

Per prima cosa dovete scegliere, come squadra, la difficoltà della partita che intendete affrontare e quindi la grandezza dello schema da riempire.

Per una partita facile, dovrete completare un 3×3, per quella classica un 4×4 ed infine un 5×5 se volete affrontare i livello per esperti.

Posizionate le tessere asse in ordine per formare lo schema. I numeri in un’asse e le lettere nell’altra. Ovviamente numeri e lettere relative alla grandezza della griglia scelta, ad esempio per la versione classica rimettete nella scatola la tessera E e la numero 5.

Prendete le carte Parole in codice e collocatene una sotto ad ogni tessera, in modo che sia parzialmente coperta  e che mostri una sola delle 2 parole presenti in quel lato.

Prendete le carte Coordinata e togliete quelli che non sono relative allo schema scelto. Ad esempio per quella classica eliminate le carte A5-B5-C5-D5-E1-E2-E3-E4-E5 perchè sono incroci non presenti nello schema scelto.

Mescolate le carte Coordinata rimaste, formate un mazzo da mettere coperto alla portata di tutti.

Scegliete infine se volete usare la clessidra per dare un tempo limite alla partita (noi vi consigliamo di usarla sempre). Per le partite veloci e classiche avrete 5 minuti di tempo (1 clessidra) per quelle da esperti ne avrete due.

Tutto è pronto per iniziare a giocare!

 

REGOLAMENTO

Quando siete tutti pronti, se avete scelto di usare la clessidra, giratela e fate partire il gioco.

Ogni giocatore pescherà una carta coordinata e la guarderà segretamente.

Le carte coordinata riportano per l’appunto una coordinata dello schema che rappresenta l’incrocio di due parole, quelle legate al numero e alla lettera scritti.

Inventate una parola indizio per far capire ai vostri compagni di squadra quale sia la coordinata che avete in mano, cioè quali parole avete dovuto incrociare.

Chi ha la parola indizio pronta potrà alzare la mano e dirla. non ci sono turni, solo preziosi secondi che scorrono.

Dopo aver enunciato la parola, gli altri giocatori potranno discutere per trovare l’incrocio corretto. Il portavoce poi darà la risposta definitiva e se è corretta chi ha dato l’indizio posizionerà la carta nello schema in corrispondenza dell’incrocio appena indovinato, altrimenti se la risposta fosse sbagliata il giocatore scarterà la carta coperta per non dare ulteriori indizi. Le carte scartate non sono più ottenibili, quindi si trattano di punti persi per sempre. Scegliete con attenzione!

Sia che la risposta sia giusta o errata, il giocatore rimasto senza carta ne ripescherà una dal mazzo (se ce ne sono ancora).

 

Regole per dare gli Indizi

Ovviamente, come per tutti i giochi di parole, per dare degli indizi ci sono delle regole da seguire, dei paletti da rispettare.

  • L’indizio deve essere formato da UNA sola parola che accomuna le due parole da incrociare
  • La parole indizio date non devono avere la stessa radice delle parole presenti nello schema (pane-panino)
  • le parole Indizio date non possono essere riutilizzate/ripetute in nessun modo

 

FINE DELLA PARTITA

La partita termina quando la sabbia della clessidra è terminata e/o il mazzo delle carte coordinata è esaurito e i giocatori non hanno più carte in mano.

A questo punto è il momento di calcolare il punteggio! Guadagnate un punto per ogni carta coordinata che avrete inserito nello schema. Comparate il risultato con la tabella presente sul regolamento per scoprire se avete ottenuto un punteggio pessimo, discreto, buono oppure eccezionale.

 

VARIANTE PER 2-3 GIOCATORI

Giocando in 2-3 giocatori le regole non cambiano. L’unica differenza è che avranno due carte Coordinata in mano e sceglieranno loro di volta in volta quale usare per la parola indizio.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Che gran bella scoperta!

Inizio col dire che amo i giochi di parole e di associazioni di idee e quindi ero molto curioso di scoprire e giocare Cross Clues.

Ci troviamo davanti ad un gioco collaborativo super veloce e portatile dove una partita tira l’altra…letteralmente.

Noi abbiamo fatto sempre minimo 4 partite, utilizzando così tutte le parole presenti sulle carte.

Dover incrociare le parole non è sempre facile ma è divertente è stimolante senza però risultate troppo pesante o difficile e questo lo rende davvero adatto a tutti e di immediata comprensione.

Nel mio gruppo ci sono delle persone che non amano particolarmente questo tipo di giochi ma questo è riuscito a conquistarli grazie alla sua immediatezza, semplicità e velocità.

La prima cosa da fare quando sentite una parola indizio è quella di associarla ad una delle parole e poi vedere con quale si lega meglio con le altre dell’altra asse, utilizzando così un processo ad eliminazione.

Bella anche la discussione che si crea nel gruppo che però rimane sempre contenuta e veloce visto che il tempo a disposizione è poco e se ci si sofferma troppo a parlare potrebbe non rimanerne a sufficienza per le altre parole.

Ovviamente alcuni incroci sono più facili rispetto ad altri ma essendo un gioco cooperativo la cosa non pesa affatto.

Davvero una bellissima scoperta!

 

VIDEO RECENSIONE/TUTORIAL

 

Per avere maggiori informazioni e acquistare la vostra copia di Cross Clues clicca qui!

Il gioco è acquistabile nel nostro store online di fiducia Magicmerchant.it

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

3 risposte a “CROSS CLUES: Il Nuovo Gioco Da Tavolo Che Vi Farà Incrociare La Parole In Un Modo Davvero Divertente! (Recensione)”

  1. […] la recensione completa delle Mini Escapes Cliccando qui troverai la recensione di Block And Key Qui invece potrai leggere la recensione di Cross clues Cliccando qui potrai vedere la videorecensione di Cross Clues Se ti interessa approfondire Santa […]

  2. […] Cliccando qui troverete la nostra recensione completa del gioco. […]