Un gioco semplice e divertente che riuscirà sicuramente ad appassionare tutti i giocatori alla ricerca di un’esperienza social immediata.
Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di assistere al fenomeno, sempre più diffuso, del sushi “all you can hit”, che ha avuto il merito di far conoscere (seppur in modo occidentalizzato) la bontà del piatto a base di pesce crudo, tipico della terra del sol levante.
Sushi War: Laser Battle, ideato da Dario Dordoni (già autore, tra gli altri, di Dungeon WC), riesce a prendere spunto da questa realtà per trasformarla in un esilarante gioco da tavolo, dove i giocatori, armati di bacchette, vestiranno i panni di famosi mastri chef che devono difendere il mondo dall’invasione di un’enorme orda di pericolosi sushi!
La struttura del gioco è davvero semplice: da due a quattro giocatori si affrontano prendendo un paio di bacchette ed utilizzandole per costruire una torre di dadi. Infatti ogni dado rappresenta, su ciascuna faccia, un tipo differente di sushi ed i giocatori dovranno usare le proprie bacchette per prendere tali dadi, girarli dal lato giusto e porli uno sopra all’altro fino a formare una torre di quattro o cinque dadi. Le indicazioni su come costruire la torre e sul tipo di sushi da mettere sono date dalle carte al centro del tavolo, girate ad ogni turno dal mazzo comune.
Se questa rappresenta già una solida struttura social su cui costruire un gioco, non sono da meno le carte “challenge” che potranno essere girate durante la partita. Infatti, con la funzione di spezzare la monotonia che altrimenti ci sarebbe stata, tali sfide possono essere di vario tipo e permettono ai giocatori di affrontarsi in competizioni veloci ma molto divertenti, ovviamente sempre sfruttando le bacchette in possesso dei giocatori.
Anche se, fino ad ora, vi abbiamo parlato di queste meccaniche come se fossero una novità, in realtà Sushi War: Laser Battle non è il primo gioco della serie ad essere uscito. Sushi War: All You Can Eat infatti rappresenta il capostipite di questa “serie” ed è caratterizzato dalle medesime meccaniche viste fino a questo momento.
Ma allora quale è la vera novità di “Laser Battle”? Come dice il nome, in questo caso sarà presente una (ma importante) carta evento speciale, ovvero la Laser Battle. Questo evento vedrà un solo giocatore sfidare tutti gli altri, in uno scontro dove egli deve prendere i dadi dal centro del tavolo per costruire due torri davanti a sé, seguendo le indicazioni scritte sulla carta evento, mentre gli avversari dovranno collaborare per impedirglielo. Sì, ma come fanno? Nel gioco sono presenti quattro bacchette laser (che si accendono e si spengono!) con quattro colori differenti; i giocatori devono prenderle casualmente ed accenderne una, per poi usarla per togliere dal centro del tavolo un dado dello stesso colore della spada laser accesa. In questo modo toglieranno i dadi al giocatore che deve costruire le torri, che dovrà perciò essere il più veloce possibile per batterli sul tempo.
Insomma, questo nuovo capitolo di Sushi War si conferma divertente e geniale come il precedente. Forse le novità aggiunte non giustificano l’acquisto se siete già possessori del predecessore, ma qualora non fosse in vostro possesso potrebbe diventare un must have per chi è alla ricerca di un gioco social da far provare ad amici e familiari!
La campagna Kickstarter per finanziare il gioco partirà il primo giorno di Ottobre ed avrà una durata di 20 giorni.
[…] condiscono questo gioco facendone un simpatico party game adatto a tutti. Ne abbiamo già parlato in questo articolo. Costa poco, 22€ ma è ancora distante dal goal, diamo una mano Cosplayou a creare le bacchette […]