Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Ottobre 2019.

Continua la nostra ricerca di progetti Kickstarter meritevoli di attenzione, sempre con un’occhio di riguardo ai titoli italiani e/o in italiano.

Mese ricco questo ottobre, sei i progetti che ho scelto di segnalarvi più uno bonus, ma molti altri non ce l’hanno fatta per poco.
Due i progetti nati in Italia e ben 4 quelli che comprendono l’italico idioma.
Buona lettura.

Unicorn Fever


Scadenza:15 Ottobre
Pledge minimo:  € 30
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Luglio 2020

Creatore: Horrible Games (Alone)

In questo seguito spirituale di Horse Fever (2009 Cranio Creations), gli stessi autori, Lorenzo Silva e Lorenzo Tucci Sorrentino, rivisitano il già buon titolo precedente donandogli un aspetto decisamente più fuori di testa con unicorni che si sfidano in una gara su un arcobaleno tra le nuvole.
Ogni giocatore è un ricco scommettitore, determinato a essere riconosciuto come il più abile Durante 4 gare, i giocatori proveranno a piazzare scommesse di successo per guadagnare punti vittoria e oro.
Per raggiungere il loro obbiettivo, prima che la gara abbia inizio, dovranno piazzare scommesse, giocare magie o assumere loschi figuri per far girare la gara a loro favore.
Meccaniche già oliate, grafica super spiritosa, costo del pledge base contenuto ne fanno uno dei candidati al mio pledge di ottobre.

Sushi War – Laser Battle


Scadenza: 20 Ottobre
Pledge minimo: € 22
Lingua: Inglese (italiano in digital download)
Consegna prevista: Maggio 2020
Creatore: Cosplayou

Altro progetto italiano per l’esordiente (su Kickstarter) Cosplayou, che rivisita ed espande il loro precedente Sushi Wars All You Can Hit.
Simpatico gioco di destrezza dove, dovrete gestire dei dadi con le classiche bacchette da sushi cercando di creare la vostra torre di ingredienti prima dei vostri avversari. Vere battaglie a colpi di dadi e bacchette laser condiscono questo gioco facendone un simpatico party game adatto a tutti.
Ne abbiamo già parlato in questo articolo.
Costa poco, 22€ ma è ancora distante dal goal, diamo una mano Cosplayou a creare le bacchette laser perché le voglio a casa mia.

Dead Throne – Core Box and Language Packs


Scadenza: 20 Ottobre
Pledge minimo: € 45
Lingua: Inglese / Italiano (con Language pack)
Consegna prevista: Luglio 2020
Creatore: SharkeeGames

Dopo 2 progetti italiani passiamo ad uno in italiano, Dead Throne è un ritorno su kickstarter, in quanto il progetto era già stato finanziato nel 2017 e consegnato ai backer quest’anno, grazie ai feedback dei giocatori hanno rivisto alcune carte per ribilanciarlo al meglio e lo ripropongono aggiungendo anche i pack per avere le carte (oltre 500) in altre lingue oltre all’inglese.
Ma cos’è Dead Throne? Un Rpg da tavolo per 1/7 giocatori, giocabile in solo, in cooperativo o in collaborativo.
Devo dire che alcune sue meccaniche mi incuriosiscono, i pareri sulla prima versione sono altalenanti, ma i difetti principali sembrano essere un regolamento non chiarissimo e alcuni difetti di bilanciamento, problemi che dovrebbero essere stati corretti in questa versione.
Sono alla finestra, voi cosa ne pensate?

Time of Legends: Joan of Arc 1.5


Scadenza: 16 ottobre
Pledge minimo: € 118  (core set)
Lingua: Inglese
Consegna prevista: Ottobre 2020
Creatore: Mythic Games (super fantasy brawl)

Ottobre è decisamente il mese dei ritorni, anche questo progetto è una riedizione di un progetto già pubblicato con successo (quasi 10.000 backer) nel 2017, se ve lo siete perso è l’occasione giusta per prenderlo.
Gioco di miniature narrativo per 2/4 giocatori, fa della sua incredibile table-presence e dell’accurata rappresentazione storica i suoi punti di forza.
Per i più facoltosi tra voi, vi segnalo il leggendary 1,5 Pledge che alla modica somma di 889$ vi permette di portarvi a casa il gioco completo delle sue 945! miniature e oltre 150 scenari 3d!
Mi spiace ma qua io passo.

Time of Legends: Destinies


Scadenza: 16 ottobre
Pledge minimo: € 45  (core set)
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Settembre 2020
Creatore Lucky Duck Games (Chronicle of crime, Kingdom Rush, Jetpack Joyride)

Time of Legends, Destinies è un gioco competitivo per 1-3 giocatori di esplorazione e avventura che si gioca con l’ausilio di un’applicazione per Ios e Android.
Ambientato nel medioevo dark-fantasy di Time of Legends Joan of Arc (vedi progetto precedente), con cui è compatibile, introduce il sistema Destinies che, nella volontà degli autori, dovrebbe poi essere riutilizzato in altri titoli.
L’applicazione fa da game master e guida i giocatori nel mondo di gioco attraverso l’uso di QR codes stampati sulle carte come in parte già visto nel loro precedente Chronicle of crimes.
Sembra molto interessante e la localizzazione in italiano fa sempre piacere, se non vi dà fastidio l’integrazione app-gioco fateci un pensiero, io ho già pledgiato.

Oathsworn: Into The Deepwood


Scadenza: 5 Novembre
Pledge minimo: € 91  (base game)
Lingua: Inglese
Consegna prevista: Dicembre 2020
Creatore: Shadowborne Games (primo progetto)

Ambizioso progetto per l’esordiente Shadowborne games, altro gioco narrativo dark fantasy per 2-4 giocatori con splendide miniature e materiali di prim’ordine.
45 ore di campagna, sistema per i quick-save e un sistema di combattimento che sembra interessante ne fanno uno dei titoli più pledgiati di questo momento. Io ho scelto di starne fuori ma se qualcuno lo prende vengo da voi a provarlo più che volentieri.

Vi lascio con l’ultimo progetto per questo mese, parte il 12 ottobre e la foto qua sotto penso spieghi già tutto… (anche perché, in realtà, ad oggi non ci sono molte informazioni in più)

Per questo mese di ottobre è tutto ci risentiamo il mese prossimo.

Buon gioco a tutti.


immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.