Secret Lair Drop Series: Smitten di Magic the Gathering

Una nuova ondata di mini-espansioni della serie Secret Lair. Una serie di prodotti molto interessanti, ma accompagnati da una notizia amara…

Si avvicina San Valentino, la Wizards of the Coast vuole festeggiarlo con uno speciale bundle della serie Secret Lair, chiamato Secret Lair Drop Series: Smitten. Questo nuovo prodotto è composto da cinque mini-espansioni, saranno disponibili dal 12 fino al 21 febbraio 2021, negli store online della Wizards, per un periodo limitato. Le mini-espansioni sono le seguenti:

Faerie, Faerie, Faerie Rad

Questa mini-espansione è composta da quattro carte foil, dove vengono mostrate i più potenti spiritelli provenienti dal Blocco Lorwyn/Landa Tenebrosa. Le quattro illustrazioni sono caratterizzate da uno stile molto fiabesco, molte se fossero dei cartoni animati di inizio anni ’90 (personalmente, mi rievocano show come “Fragolina Dolcecuore” e “Vola Mio Mini Pony). Le illustrazioni sono senza bordi, sono realizzate dagli artisti: Maria Abagnale, Jen Bartel, Rian Gonzales e Maria Poliakova. Vediamo:

  • Folletta Balbettamagie: ottimo counter-creatura per gli archetipi Faerie. Viene molto giocata in Pauper nei Mono Blue Control;
  • Cricca del Vincolo Nebbioso: giocata esclusivamente nell’apposito tribal, normalmente in duplice copia, è perfetta per ostacolare l’avversario e per attaccare con una buona evasiva;
  • Arcimaga di Gola Elendra: un’ottima creatura counter giocata in Commander e in molti deck di Modern e Pioneer. Si presta ad ottime combo negli archetipi Creatures Toolbox;
  • Cricca Vendilion: la carta spiritello leggendaria più forte di sempre! Perfetta per controllare e smontare le mani degli avversari, torna sempre utile in più formati! C’era bisogno di una versione di lusso!

Apprezzo molto questo Faerie, Faerie, Faerie Rad. Il Faerie Tribal è un archetipo alquanto stabile, che riesce ad aggrare e controllare bene. Queste carte tornano sempre utili, specialmente se volete montare questo deck. Le illustrazioni sono davvero stupende, molto vivaci e colorate. Il set è promosso! Se siete interessanti, sappiate che è venduto a 44,99€.

Valentine’s Day 2021

Il cuore del prodotto, appunto, dedicato alla festa degli innamorati! Nel post sono presenti sei carte illustrate dall’artista Brandi Milne, vengono parodiati tutti gli elementi tipici della festa. Perché vengono scelte le carte Boros? Perché il bianco e il rosso se uniti fanno il rosa! Le carte proposte sono:

  • Talismano Boros: una delle migliori carte dell’accoppiata Boros, ottimo sparo e ottima magia versatile. Viene giocata in molti deck Aggro di svariati formati. Possiamo notare il marchio della gilda Boros sul cuore regalo del cupido;
  • Lanciarapida del Monastero: un’ottima creatura aggressiva per gli archetipi Burn e simili. Per la prima volta la vediamo una versione di lusso, se la merita tutta;
  • Goblin Trascinatore di Folle: un ottimo spedinatore di goblin, molto utilizzato nel proprio archetipo tribal e nei Dragon Stompy. Ottima scelta! L’illustrazione è abbastanza comica, ricorda una carta degli Un-Set. Inoltre, è presente una pedina goblin nell’offerta;
  • Gisela, Lama della Notte Dorata: creatura leggendaria che, fino allo scorso anno, era molto giocata negli archetipi Oath of Druids di Vintage. Trova spazio anche in Commander. L’illustrazione non c’entra nulla con l’angelo originale, questo è un cupido con due lame;
  • Eliod dalla Corona Solare: la carta più potente dell’espansione Theros: Oltre la Morte torna in versione di lusso, si tratta della sua prima ristampa di lusso. Inutile dire che è la carta migliore di questo mini-set, visto che è giocatissima in questo periodo, recuperatela assolutamente!

Si tratta di un prodotto misto, non destinato ad un determinato tipo di gioco… Vedetelo come un’ottima occasione per recuperare carte molto potenti per i vari formati competitivi. Promosso anch’esso! Il mini-set è venduto a 34,99€ in versione classica, mentre 44,99€ in versione foil.

The Unfathomable Crushing Brutality of Basic Lands

L’accoppiata Kaldheim & heavy metal sta piacendo tantissimo ai giocatori! Per l’occasione, viene proposto un mini-set composto dalle 5 terre base in versione brutal metal. Le carte sono egregiamente illustrate dall’artista Mark Riddick. Per quanto siano davvero belle, sono dell’idea che i mini-set composti da terre base trovano il tempo che trovano… Se io ne volessi 10 copie ciascuna dovrei comprare ben 10 di questi set! Assurdo… Recuperatele se siete collezionisti o amanti del “pimp my deck“, altrimenti usate altre terre base! Il mini-set è venduto a 34,99€ in versione classica, mentre 44,99€ in versione foil.

Showcase: Kaldheim – Part 1

Iniziano i guai, ma andiamo con calma. Per omaggiare l’espansione di Kaldheim vengono proposte sei creature “titaniche” in versione showcase (vetrina) con la stessa grafica “vichinga” dell’espansione. Diviso in due parti, questa mini-espansione è composta da tre carte potentissime: Titano del Gelo (ottimo in Commander), Titano Primitivo (una bomba, la miglior creatura ramp di sempre) e Uyro, Titano dell’Ira della Natura… Qua arriva la nota dolente! Nell’articolo ufficiale del prodotto, la Wizards ha rilasciato un’informazione terribile, forse prevedibile, ma è comunque una pioggia gelida! La B&R ha annunciato che Uyro, Titano dell’Ira della Natura verrà presto bandito in: Pioneer, Historic, Modern e (forse) anche anche in Legacy! Presto arriverà l’annuncio ufficiale, ma è un cazzotto allo stomaco… La Wizards ci tiene ad avvisare i clienti, onde evitare una fregatura. Sono sicuramente onesti ad avvisarci, ma ancora una volta la Wizards dimostra di non saper gestire le proprie carte. Uyro, Titano dell’Ira della Natura è una carta fortissima e squilibrata, lo sappiamo… Ma la soluzione non è mai bandire a raffica! Ancora una volta, si dimostrano degli incapaci nel gestire le proprie idee… Che peccato! Sicuramente, non hanno modificato il prodotto perché ormai troppo tardi con le stampe. Pazienza! Se siete interessati lo stesso a comprare il mini-set, che comunque rimane molto valido, anche questo è venduto a 34,99€ in versione classica, mentre 44,99€ in versione foil.

Showcase: Kaldheim – Part 2

Di conseguenza, si conclude con la parte due. Questa volta vediamo la controparte dei titani sopracitati, vediamo: Titano Sepolcrale (eccezionale in più formati, in particolare nel Reanimator di Legacy), Titano dell’Inferno (torna utile in molti deck competitivi, in particolare nei Gyruda Ramp e nei Dragon Stompy) e Kroxa, Titano della Fame Mortale (una delle carte Rakdos più potenti del momento, eccezionale per controllare). Anch’esso è un ottimo mini-set, vi consiglio di recuperarlo! Anche questo è venduto a 34,99€ in versione classica, mentre 44,99€ in versione foil.

Per chi vorrebbe approfittare, è possibile comprare l’intero bundle (con tutti e cinque le mini-espansioni, comprese di versione foil) a 294,91€… Con un risparmio di 60€! Sostanzialmente, questo è uno dei migliori Secret Lair mai realizzati: la maggior parte delle carte sono molto utili in competitivo, inoltre le tematiche sono molto interessanti. Se amate questo genere di prodotti, compratelo a mani basse!

L’unica nota stonata è l’annuncio del ban di Uyro, Titano dell’Ira della Natura… Avremo tempo per discutere di tutto il fatto, comprendo anche che questa scelta sia arrivata all’ultimo momento (sicuramente troppo tardi per poter interrompere le stampe). Tuttavia, la situazione sta diventando davvero insopportabile! Questa ban è l’ennesimo di una lunga serie, è decisamente snervante vedere l’ennesima carta potente bandita: gli autori devono imparare a calibrare le carte! Scusate lo sfogo, ma la pazienza è al limite… Chiedo venia per lo sfogo, l’articolo si conclude qui: ci vediamo al prossimo articolo di Magic. Grazie per l’attenzione, alla prossima!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.