Un semplice gioco onirico, incantevole, con dei materiatali ben curati e delle belle illustrazioni, adatto da 4 a 10 giocatori, questo è When I Dream
Scende la notte, ti metti il pigiama, imposti la sveglia, controlli le ultime notifiche nello smartphone, bevi una buona tisana rilassante, ti distendi, ti addormenti placidamente nel tuo letto caldo ed inizi a sognare.
Cosi nasce When i dream di Asmodee, fate, babau e sandman ti verranno a fare visita per influenzare i tuoi sogni e trasformarli così in bellissime avventure o tremendi incubi.
Riuscirai al tuo risveglio a ricordarti tutto ciò che hai sognato?
Materiali:
Nella scatola di When i dream, tra l’altro organizzata benissimo, troviamo:
I materiali sono davvero di ottima qualità e molto evocativi, ideali per immergerti ancor di più nell’ambientazione.
Il letto che troneggia al centro del tavolo è davvero bello, così come le carte sogno che sono illustrate magnificamente, peccato però che le immagini siano solo di contorno visto che la parola da far indovinare al sognatore di turno e scritta nel margine inferiore.
Regolamento:
Dopo aver posizionato il tabellone al centro del tavolo, le carte sogno all’interno del letto e preso i ruoli possibili dalle carte spirito dei sogni in base al numero di giocatori la partita può iniziare.
Il giocatore più vecchio sarà il primo sognatore, prende le carte ruolo e ne distribuisce una coperta per ogni giocatore tranne che a sè stesso.
Fatto questo il sognatore può andare “a letto” coprendosi gli occhi con la maschera del sonno.
La prima carta nel letto dovrà essere scartata visto che molto probabilmente il sognatore l’avrà già letta durante tutto il setup.
A turno, partendo dal giocatore alla sinistra del sognatore e dopo aver girato la clessidra, ognuno dovrà enunciare una singola parola come indizio per descrivere l’elemento scritto sulla carta al centro del tavolo.
Lo scopo del sognatore è quello di cercare di indovinare più parole possibili nel tempo a disposizione.
Attenzione però! In When i dream non tutti avranno lo stesso obiettivo:
I giocatori continueranno a fornire indizi finchè il sognatore non interromperà il turno per provare a dare la risposta o per passare.
Se la parola è la stessa di quella scritta sulla carta sogno quest’ultima andrà messa sul lato giallo (sogno) del tabellone mentre se è errata oppure è stata passata la carta andrà sul lato blu (incubo).
IMPORTANTE: il sognatore non dovrà sapere se la risposta appena data è giusta oppure no!
Se ad un giocatore non viene in mente nessun indizio valido da fornire al sognatore ( nei 5 secondi a disposizione) può passare la mano, mentre se fornisce un indizio che viola le regole prenderà la carta dal letto e la metterà davanti a sè toglierà un punto a fine partita come penalità (ovviamente dovrete avvisare il sognatore che la carta da indovinare è cambiata).
I giocatori possono fornire indizi formati solo da una parola ma che non siano dei termini derivati da quest’ultima, tradotti in un altra lingua o con lo stesso suono.
Appena scadono i due minuti di tempo, scanditi dalla clessidra, il sognatore può fornire un’ultima risposta, se decide di non farlo la carta rimane in cima al mazzo senza conseguenze.
Dopodichè il sole sorge e il sognatore, prima di rimuovere la maschera del sonno, dovrà raccontare il suo sogno cercando di inserire tutti gli elementi che ha indovinato durante la notte.
Ad esempio io avevo indovinato spada, frittata e mosca ed il mio sogno arguto è stato: ” ho sognato che una mosca cercava di estrarre una spada da una gigantesca frittata”.
Una volta che il sogno è stato raccontato si può procedere al conteggio dei punti.
Il sognatore guadagna un punto per ogni risposta esatta più un bonus di 2 punti se nel suo sogno sono presenti tutti gli elementi indovinati durante la notte.
Le fate guadagnano un punto per ogni risposta esatta data dal sognatore.
I babau guadagnano 1 punto per ogni risposta errata.
I sandman invece confrontano il numero di risposte esatta ed errate:
Dopo aver liberato il tabellone dalle carte si è pronti per un nuovo turno, la maschera del sonno passa al giocatore successivo, si ridistribuiscono le carte ruolo ed un altro round può iniziare.
Quando ogni giocatore avrà interpretato il sognatore una volta il gioco termina e chi avrà accumulato più punti vince la partita.
Considerazioni finali:
When i dream era un gioco che aspettavo da molto tempo, avevo delle aspettative molto alte e non sono state tradite.
[amazon_link asins=’B076VY28Q6′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d1c755b5-1626-11e8-ac5b-cb4f2ce77610′]
[…] copia di When I Dream infatti è stata attaccata ad un pallone di elio dalla Repos Production, iniziando la sua ascesa […]
[…] – Le mie considerazioni su Obscurio caro Stefano sono prevalentemente positive. Penso di poter affermare che sia un’ottima unione tra 2 diversi titoli sempre targati Asmodee italia come Mysterium ma soprattutto When I Dream (Qui la nostra recensione). […]