Quest’anno ad Etna Comics ci sarà una grossa novità: Un premio che mira a valorizzare l’originalità e la genialità di un gioco.
La giuria è davvero una garanzia! Scopritela con noi!
Quest’anno all’Etna Comics (29 maggio – 2 giugno) c’è una grande novità che farà parlare molto di sé.
L’idea nasce dalla mente di Luca Bonora, giornalista e storico giurato del Premio dell’anno.
Lo scopo del premio è quello di valorizzare il gioco più originale, quello che ha in sé quella scintilla di genialità che lo contraddistingue da tutti gli altri pur avendo però meccaniche solide e ben studiate.
Il nome del premio deriva dal famoso Dio greco Efesto, Dio del fuoco e delle fucine, a rappresentare appunto la vulcanità e la genialità che ha portato alla luce il gioco premiato.
La giuria è composta da 5 persone.
Il presidente di giuria è l’ideatore del progetto nonché grande esperto del settore.
Fonte: http://dadocritico.blogspot.com/2019/06/premio-efesto-quale-sara-il-primo-gioco.html
Assieme a lui ci sono altri 2 nomi altisonanti nel panorama ludico.
Il primo, in rigoroso ordine alfabetico, è il noto blogger Dado Critico, famoso per il suo inconfondibile stile e per i suoi contenuti.
Qui potete trovare il suo blog.
Ad affiancarli poi ci sarà anche Andrea Bianchin, meglio conosciuto come Sgananzium, recensore di giochi che si contraddistingue per l’alta qualità dei suoi video e per il suo occhio critico.
Qui potete trovare il suo canale Youtube.
Chiudono la giuria Salvatore Mellia, responsabile dell’area Altrimondi di Etna Comics e il quinto giurato popolare eletto lo scorso anno, tramite sorteggio, tra i visitatori che si erano candidati rispondendo in maniera corretta a 3 domande inerenti al mondo dei giochi da tavolo.
Il giurato popolare di quest’anno è Stefano Catalano, divulgatore ludico con la sua associazione “Gamestorm”.
Per questo premio sono previste 2 categorie e il fattore determinante è il tempo.
La prima categoria è UNDER 30 ed è per tutti quei giochi/filler che hanno una durata contenuta, attorno alla mezz’ora. Sono giochi semplici, veloci e facilmente spiegabili a tutti.
La seconda categoria invece è quella OVER 30 ed è destinata a tutti quei giochi che hanno una durata per l’appunto sopra la mezz’ora.
Entrambe le categorie hanno la stessa importanza e pari dignità.
Un titolo, per essere candidato, deve rispettare certi criteri: dovrà essere facilmente reperibile sul mercato, non dovrà essere un’ espansione o riedizione di un gioco già edito e non dovrà essere un progetto Kickstarter.
Saranno selezionabili tutti i giochi pubblicati da aprile 2019 fino ad aprile 2020.
Al momento i giochi che sono stati annunciati come giochi in corsa per l’ambito trofeo sono:
Ma la lista è destinata ad allungarsi, con nuove candidature….anche imminenti! (bocca cucita!)
L’ambita statuetta rappresenta il Dio Efesto intento a forgiare un dado a 6 facce con i suoi iconici martello ed incudine.
fonte immagine: (http://dadocritico.blogspot.com/2019/06/premio-efesto-quale-sara-il-primo-gioco.html)
La statuetta è stata realizzata dal talentuoso Daniele Trovato e verrà consegnata ai vincitori nei primi giorni di giugno, durante il decennale dell’ Etna Comics.
Etna Comics è una realtà che si sta consolidando sempre più, attirando lo scorso anno ben 85.000 visitatori.
Il premio serve per portare alla luce sempre di più gli autori che meritano di essere acclamati, invece di rimanere nell’ombra o un semplice nome stampato su una scatola.
L’auspicio è che il premio Efesto diventi un punto di riferimento nostrano (e non solo) ed aiuti a diffondere il messaggio ludico in quei posti dove ancora non è arrivato.
Io ringrazio Infinitamente Luca per la sua disponibilità e la bella chiacchierata che ci siamo fatti e auguro un grande in bocca al lupo a lui e a tutti gli autori/editori che sono e saranno in corsa per questo nuovo premio.
Non resta che aspettare Giugno e scoprire chi saranno i primi 2 vincitori!
[…] Cerberus, con tanto di statua dello scheletro del protagonista del gioco, titolo in lizza per il premio Efesto di […]