NOT THAT MOVIE! Il Gioco Da Tavolo Dove Bisogna Scegliere Il Film Per La Serata! (Recensione)

Quante volte vi è capitato di voler vedere un film e passare l’intera serata a scorrere i titoli del catalogo, indecisi sul cosa guardare? “Not The Movie!” vi darà di volta in volta 8 diversi (e strampalati titoli), riuscirete a mettervi d’accordo sul cosa guardare o passerete la serata a discutere tra voi su quale sia il migliore?

PANORAMICA GENERALE

Quante volte vi è capitato di voler vedere un film e passare l’intera serata a scorrere i titoli del catalogo, indecisi sul cosa guardare?

“Not The Movie!” vi darà di volta in volta 8 diversi (e strampalati titoli), riuscirete a mettervi d’accordo sul cosa guardare o passerete la serata a discutere tra voi su quale sia il migliore?

“Not That Movie!” è un gioco cooperativo social per 2-7 persone, ideato da Silvano Sorrentino, dalla durata di circa 20 minuti a partita ed edito in Italia da dV Games.

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

Nella scatola troviamo:

  • 1 Plancia di gioco
  • 7 Dischi Telecomando
  • 80 Carte Titolo (fronte e retro)
  • 42 Carte Commento ( Da una parte positivo e dall’altro negativo)
  • 7 Gettoni Not!
  • Il Regolamento

I materiali sono davvero colorati e l’idea di spezzare i titoli in 2 parti ed accoppiarli casualmente con altre metà è esilarante, escono di questi titoli estremamente buffi ma anche estremamente interessanti!

L’unico piccolo neo negativo è che i dischi telecomando sono un po’ laschi e si grano facilmente, deselezionando la risposta scelta ma basta fare attenzione o tenerlo in mano.

 

REGOLAMENTO

Dopo aver messo le 10 carte titolo sul tabellone si saranno formati 8 titoli nuovi di zecca e tra quelli i giocatori dovranno decidere quale votare.

Per prima cosa leggete un commento positivo ed uno negativo, entrambi si stanno riferendo allo stesso film.

I giocatori ora prenderanno il loro disco Telecomando e voteranno a quale film secondo loro si stanno riferendo.

Quando tutti avranno votato SEGRETAMENTE partirà la seconda parte del round.

Un giocatore avrà in mano i 7 gettoni Not! e dovrà collocarne uno su uno degli 8 film che secondo lui nessuno a votato.

Ora si possono verificare due diverse situazioni:

  • RISPOSTA CORRETTA: Se nessuno dichiara di aver votato quel film, i giocatori avranno guadagnato un punto! La pila di gettoni Not! passerà al giocatore successivo che dovrà scegliere un nuovo film e così via.
  • RISPOSTA ERRATA: Se uno o più giocatori dichiarano di aver votato quel film, gireranno il loro telecomando come verifica e dovrete rigirare il gettone Not! appena messo dall’altro lato quello non colorato. Questo è un errore. Se è il vostro primo errore, passate la pila di gettoni Not! e continuate, se invece è il secondo errore il round termina.

Il round di gioco termina quando sono stati piazzati tutti e 7 i gettoni Not! oppure sono stati commessi 2 errori.

I giocatori faranno un punto per ogni gettone Not! non rigirato sul lato grigio presente sul tabellone. Se tutti e sette sono girati sul lato colorato, cioè non hanno commesso errori, allora avranno diritto ad un punto extra!

Ora scartate le carte titolo e rimpiazzatele con altre di nuove, rimettete i gettoni in pila, scartate le carte commento e rimpiazzatele. Tutto è pronto per un nuovo round.

 

FINE DEL GIOCO

Quando i giocatori avranno giocato il 5° round, la partita finisce. Confronteranno il loro punteggio totale con la tabella sul regolamento e guarderanno il loro livello di intesa.

Sara un flop o sarà da Oscar?

 

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Not that Movie! prende spunto da un’idea originale e ne ricava un gioco davvero divertente!

Le regole sono davvero semplici e il gioco si basa sulla sintonia che si instaura tra i giocatori. É incredibile come solo leggendo un titolo ci si possa già immaginare una specie di trama che spesso e volentieri ci ispira e che guarderemo volentieri seduti sul nostro divano.

Immagino un ragazzo che parte per un giro del mondo ad assaggiare i piatti tipici dei vari paesi, Così facendo trova l’amore e la sua vocazione di una vita intera.

Mi è piaciuta la doppia lettura della sintonia di gruppo: Da un lato se molti voteranno lo stesso titolo, sarà più difficile commettere errori e in seconda battuta, quando dovremo selezionare un film con il gettone Not! dovremo metterci nei panni altri, creando mentalmente una classifica dei titoli proposti, partendo da quelli meno probabili.

Una partita effettivamente sta nei 20 minuti ed è un perfetto party game. Le combinazioni dei titoli sono davvero molte, così come gli abbinamenti dei commenti positivi/negativi.

Forse le meccaniche sono un po’ scollate dal tema visto che non ci sembrerà di scegliere il film da vedere per la serata ma per un gioco come questo non è poi una cosa così importante.

Molto carino da giocare, veloce sia da intavolare che da giocare.

Consigliato per serate leggere tra amici e/o gruppi numerosi.

Il gioco potete trovarlo sul nostro store online di fiducia Magicmerchant.it


immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

2 risposte a “NOT THAT MOVIE! Il Gioco Da Tavolo Dove Bisogna Scegliere Il Film Per La Serata! (Recensione)”

  1. […] Se clicchi qui potrai leggere la nostra recensione completa del gioco! […]