Se si pensa a come potersi divertire usando solo la nostra immaginazione con IDEALE è possibile realizzare tutto questo. Vediamo come.
Ciao carissimo amico di Houseofgames.it!
Si, non ti mentivo quando dicevo che ero tornato a fare recensioni, ed infatti, eccomi qui.
In questa recensione ti voglio parlare di un gioco uscito un po’ di tempo fa si, ma che ho trovato davvero divertente ed adatto a qualsiasi tipo di persona e serata. Quindi se stavi cercando qualcosa da poter proporre ad amici, parenti, giocatori e non, questo è un gioco “IDEALE”.
Uso questo gioco di parole perché appunto è il nome del gioco e voglio spiegarti in breve come funziona e se vale la pena acquistarlo o no.
Inizio con il presentarti la
In Ideale sarai un costruttore di “idee” che grazie ai 40 blocchi in legno di diverse forme e misure, dovrai riuscire a far indovinare ai tuoi amici cosa stai rappresentando.
Autori: DENNIS LIPPENS & DRIES DE GEYTER
Edito da: MONKEYSHINE GAMES
In Italia grazie a: MS EDIZIONI
Giocatori: 2 – 8 e più
Età: 8+
Durata: 15 – 45 min
Componenti:
• 40 Blocchi in legno
• 54 Carte Idea
Posiziona tutti i blocchi di legno al centro del tavolo con affianco il mazzo di carte IDEA a faccia in giù, in modo da avere tutto alla portata di tutti.
A turno ogni giocatore in senso orario interpreterà il Costruttore di Ideali il cui scopo è quello di far indovinare agli altri giocatori l’idea che ha scelto di rappresentare tramite la carta idea pescata ma costruendola e mimandola con i blocchi di legno.
Infatti nel proprio turno si pesca una carta e si sceglie segretamente una delle due categorie descritte su di essa.
Nel proprio turno il Costruttore:
– Può usare tutti i blocchi di legno che vuole;
– Può costruire in 2D o 3D e può animare i blocchi di legno;
– Può usare il linguaggio del corpo per indicare se un giocatore si sta avvicinando o no alla soluzione;
– NON può emettere alcun suono nel mimare l’idea;
– NON c’è limite di tempo,
Però è sempre possibile passare il turno quando non si riesce a far indovinare l’idea agli avversari.
Ogni carta IDEA è divisa in due parti con affianco una lettera della parola I-D-E-A-L-E, divise per colore che rappresentano le diverse categorie:
I – IMMAGINARIO colore: giallo
D – DISPOSITIVI colore: viola
E – EVENTI colore: verde acqua
A – ALTRO colore: arancione
L – LUOGHI colore: rosa
E – ESSERI colore: verde acqua e lettera “E” bianca
Es. nella carta qui in foto puoi vedere le diverse opzioni date dalla categoria.
in questo caso la categoria “ESSERI” con la lettera E bianca, da la scelta tra: Dinosauro o Veterinario, mentre se si sceglie la seconda lettera, in questo caso la L di “LUOGHI” – Hymalaia o Asilo Nido
Il primo giocatore che indovina l’idea rappresentata dal costruttore ottiene la carta idea in questione e la tiene per accumulare punti vittoria.
Lo scopo del gioco è ottenere più punti dei nostri avversari e la partita termina appena un giocatore colleziona le carte componendo la parola I-D-E-A-L-E. Quest’ultimo otterrà 3 punti vittoria aggiuntivi.
Quindi è si importante riuscire a collezionare le 6 lettere diverse ma è altrettanto importante accumulare carte per poter ottenere più punti dei nostri avversari.
REGOLE ALTERNATIVE:
PARTITA SEMPLICE
– Sono permessi gli effetti sonori (ma niente parole o musica)
– È permesso al costruttore di pescare due carte IDEA tra cui scegliere
PARTITA AVANZATA
– Il Costruttore ha solo 2 minuti di tempo per rappresentare l’idea (usa un timer o uno smartphone)
– Se il Costruttore emette qualsiasi tipo di suono il suo turno termina immediatamente.
Quando vidi Ideale per la prima volta pensai: “Ah ma è praticamente Imagine ma con i blocchi in legno. Figata!” Ed infatti è cosi.
Il gioco di per sé è essenzialmente lo stesso di Imagine solo con materiali e comodità più elevata.
I blocchi in legno sono veramente ben fatti e meravigliosi e soprattutto non c’è bisogno del vincolo di una tovaglia bianca per poter giocare (come ad esempio serve per Imagine a causa delle carte trasparenti)
Questo gioco è davvero “l’ideale” per un post serata con amici che non sono giocatori o comunque in famiglia con nipoti, zii e chi più ne ha più ne metta.
Ci si diverte a dover interpretare le carte Idea che credimi, non sono del tutto banali, ce ne sono anche di molto complesse. Ma tutto questo è per dar spazio alla totale immaginazione.
La scatola recita: “Per tutta la famiglia… e per chi cerca una scusa per giocare con tanti blocchi di legno”
Ed è verissimo!
Già solo prendere in mano quei blocchi di legno dalle forme più disparate ti farà capire quanto sia valido e solido questo gioco. Personalmente è quel tipo di gioco da tenere in collezione che entra nella categoria del “mah non si sa mai!” che per persone più timide e non inclini al volersi mettere in gioco, questo li porta indirettamente a volerlo fare. E lo fa alla perfezione.
Spero che ti sia stata utile questa recensione, se vuoi condividila e lascia un commento.
Se invece vuoi dare forma alle tue idee, puoi trovare IDEALE sullo shop www.magicstore.it
[…] Qui trovate la nostra recensione completa. […]