I Videgames del 2019 e cosa ci attende nel nuovo anno

Una panoramica del 2019 e quello che ci attenderà nel 2020

Per gli appassionati di videogiochi quello trascorso è stato un anno ricco di novità, alcune delle quali si ritaglieranno uno spazio anche nel nuovo anno che, a sua volta, continuerà a regalare nuovi prodotti al settore dell’entertaining.

Dal genere horror al fantasy, da quelli ispirati a famosissime saghe a quelli di combattimento o di ambientazione medievale, sono stati tanti i giochi che hanno riscosso notevole successo tra gli appartenenti a qualsiasi fascia d’età.

I più gettonati del 2019

Un’importante uscita nel 2019 è stata quella del videogioco survival horror Resident Evil 2, con oltre 4 milioni di copie vendute in tutto il mondo, un remake di quello uscito su PlayStation nel 1998. Disponibile per Xbox One, Microsoft Windows e PlayStation 4, la nuova versione segue le vicende di Leon Scott Kennedy, un ufficiale di polizia, e della studentessa Claire Redfield, mentre tentano la fuga da Raccoon City in seguito ad un’epidemia di zombi. Le vicende sono ambientate nel settembre 1998, ovvero due mesi dopo rispetto a quelle narrate nel primo capitolo.

Ancora, Lara Croft, l’avvenente eroina della serie di videogiochi ‘Tomb Raider’, conosciuta anche attraverso l’interpretazione della bellissima Angiolina Jolie nell’omonimo film del 2001, lo scorso anno è stata la protagonista di una nuova versione di gioco online, una slot con cui poter vincere in concreto i tesori conquistati, sino ad arrivare ad una cifra di 100.000 euro. Questa nuova versione è stata resa disponibile da vari casinò online come Betway sia in versione mobile tramite app che desktop.

Ambientato nella galassia di Guerre Stellari, gli appassionati della saga cinematografica e del gaming di certo non si saranno persi Star Wars Jedi: Fallen Order, l’ultimo videogioco sviluppato da Respawn Entertainment e pubblicato da Electronic Arts. Le vicende sono successive alla vendetta dei Sith. Uno degli ultimi cavalieri Jedi rimasti della galassia Cal Kestis, tenterà di sopravvivere nascondendosi dal nemico ma verrà scoperto.

Uscito nella seconda metà dell’anno, anche Planet Zoo ha riscosso notevole successo, destinato a divenire il successore di Zoo Tycoon, anche se per quanto riguarda le modalità di gioco sembra somigliare a Planet Coaster. In questo caso, il giocatore ha come obiettivo quello di costruire un giardino zoologico, avendo a sua disposizione ben 50 specie di animali dotati di intelligenza artificiale, avendo le stesse caratteristiche di cui sono dotati nel mondo reale.

Altra importante uscita è stata quella di Total War: Three Kingdoms, il tredicesimo videogioco della serie che sfrutta elementi di tattica in tempo reale in combinazione ad una strategia a turni, come per le precedenti versioni. Disponibile su Linux, macOS e Windows, il videogioco è ambientato nel periodo dei Tre Regni dopo la caduta della dinastia Han. L’usuario ha come obiettivo quello di gestire una delle dodici fazioni, contendendosi l’unificazione della Cina dove diventare il sovrano supremo.

Degno di nota è anche Devil May Cry 5, disponibile su Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows, quinto capitolo dell’omonima serie rilasciato da Capcom. Le vicende sono ambientate cinque anni dopo quelle della quarta versione, dopo che il protagonista, Nero, apre un’agenzia per cacciare i demoni con l’aiuto di Nico e della sua fidanzata Kyrie.

Nella lista compare anche Mordhau, videogioco di ambientazione medievale in cui ogni giocatore può creare e armare il proprio cavaliere. Sviluppato dallo studio sloveno Triternion, è disponibile su Microsoft Windows.

Infine, da annoverare ci sono anche altri giochi disponibili per la Nintendo Swith che hanno conquistato gli appassionati nel corso del 2019, come Creature in the WellDead CellsCuphead e Hotline Miami Collection. Per quanto riguarda invece i giochi da tavolo più acclamati dello scorso anno, tra i primi si annovera Death Note Investigation Card Game, un gioco per 4-8 giocatori, ispirato all’omonima serie animata del protagonista giapponese Kira. Altri giochi da tavolo da includere nella lista sono Detective Crimini a Los Angeles, Couleurs de Paris e Primo Contatto.

Cosa ci attende nel 2020

Sulla scia del 2019, anche questo nuovo anno ci presenterà importanti novità che gli appassionati del gaming non potranno perdersi.

Tra i primi in uscita c’è Final Fantasy VII Remake, in programma per aprile 2020, all’inizio disponibile esclusivamente per PlayStation 4. Si tratta di un remake del primo videogioco pubblicato nel lontano 1997. A differenza di quest’ultimo, nel remake si prevede una fusione tra tempo reale ed azione, combinati con elementi strategici. Il gioco segue le avventure di un mercenario di un’organizzazione ecoterrorista, Cloud Strife, in lotta contro i suoi nemici, Shinra e Sephirot.

In uscita ad aprile anche Cyberpunk 2077, un gioco di ruolo prodotto e rilasciato da CD Projekt. Si tratta di una rielaborazione del precedente Cyberpunk 2020, un gioco da tavolo uscito nel 1988. Il gioco è ambientato nel 2077 ed i giocatori hanno come obiettivo quello di creare V, il protagonista delle vicende.

In uscita nel mese di marzo, invece, Animal Crossing: New Horizons, prodotto da Nintendo e disponibile per la console Nintendo Switch. Si tratta di un gioco di simulazione di vita in tempo reale, come nei precedenti titoli dell’omonima serie. Il giocatore si trasferisce su di un’isola deserta che dovrà esplorare, su cui poi sviluppare una comunità di animali antropomorfi.

Sono ancora da stabilire le date di uscita di altri videogiochi, come Dying Light 2Halo InfiniteThe Last of Us 2 e The Legend of Zelda: Breath of the Wild Sequel.

 


Una risposta a “I Videgames del 2019 e cosa ci attende nel nuovo anno”

  1. […] Leggi tutto l’articolo dalla Fonte Originale […]