Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Maggio 2020

Tanto materiale italiano o in italiano questo mese, andiamo a vedere cosa ho selezionato per voi.

Solo (?!) 260 progetti attivi in questo momento, riguardanti i nostri amati giochi da tavolo, ma Italia sugli scudi. Ho selezionato per voi 4 progetti italiani e altri 4 che dovrebbero in qualche forma essere pubblicati anche in italiano.
Il mese scorso ci ha portato il progetto più finanziato di sempre, Frosthaven ha raccolto la modesta somma di 13 milioni di dollari!
Questo mese, 2 saranno i progetti davvero imponenti, 1 pubblicato da Awaken Realms (manca ancora la data ma dovrebbe partire entro fine mese) e 1 da Mythic. Il resto della selezione riguarda editori italiani, un paio al primo progetto, ma davvero interessanti.
Come sempre diamoci un’occhiata assieme, buona lettura.

KIDS AND DRAGON


Scadenza: 21 Maggio
Pledge minimo: € 35,00
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Febbraio 2021

“Kids & Dragons è per la famiglia, la scuola o gli amici. Apri la scatola, siediti intorno al tavolo ed inizia a giocare. Nessun calcolo da fare, nessun manuale da studiare, solo divertimento!
Le migliori idee dei gioco di ruolo, dei libri game e dei giochi da tavolo si uniscono in un prodotto tutto italiano, che nasce per essere giocato a casa, con i tuoi figli e i loro amici, ma anche a scuola, come strumento didattico e di stimolo alla creatività. Anche i più piccoli e i più timidi possono giocare a Kids & Dragons. Anche i ragazzi con DSA possono giocare. Anche chi non ha mai fatto il Master può giocare. “
Queste sono le parole che aprono la pagina kickstarter di questo progetto e siccome non avrei saputo dirvelo meglio ve le ho riportate.
Normalmente non vi parlo molto di gdr, ma questo progetto ha toccato la mia anima di Papà Nerd, un gdr pensato per i più piccoli ma non solo, pensato per i genitori, gli insegnanti e tutti coloro che vogliono per la prima volata cimentarsi in questo mondo. Un progetto che sprizza amore e passione in ogni pagina.
Non ho dubbi, se siete una delle categorie sopra citate pledgiate subito, se non lo siete dateci comunque un’occhiata.

Sheol


Scadenza: 9 Giugno
Pledge minimo: € 89,00
Lingua: Inglese (italiano almeno il manuale)
Autori:
Gabriele Porro
Artista: Elena Bandi, Mirco Treccani

Consegna prevista: Ottobre 2021

Ambiziosa opera prima di questa nuova realtà italiana per cui non possiamo che fare come sempre il tifo. La campagna in partenza il 13 Maggio ha già fatto parlare abbastanza di sé in territorio statunitense, grazie evidentemente a un buon piano di marketing. Il gioco nasce in lingua inglese ma almeno il manuale pdf in italiano dovremmo averlo, il resto dipenderà del numero di backer.
Gioco cooperativo ambientato in una terra del prossimo futuro diventata regno delle ombre. Ultimo bastione dell’umanità La Cittadella. Tu sei uno scout e dovrai avventuranti alla ricerca di risorse, combattendo mostri e creando un sentiero fatto di Lux, bene prezioso da cui dipende la tua vita.
Sembra davvero un originale mix di tower defence, gestione risorse, avventura, gdr e piazzamento tessere.
I materiali mi piacciono molto. Attendo di leggere il regolamento, ma molto probabilmente sarà uno dei miei KS di maggio.

Railroad Ink Challenge


Lingua: Inglese.
Editore: Horrible Guild
Autori: Lorenzo Silva, Hjalmar Hack

Tornano su ks, dopo il buon risultato di  Vampire Vendetta di Marzo, gli amici di Horrible Guild con il seguito di uno dei roll and write più di successo (nonché mia prima recensione qui su Hog).
Railroad Ink o, come conosciuto qui nel nostro paese, Strade Di Inchiostro, dopo le edizioni originali blu e rossa, aggiunge Challenge al nome e diventa verde lussureggiante e giallo scintillante; ma cosa cambia davvero rispetto agli originali?
Nuovi dadi con percorsi da disegnare diversi, nuovi obbiettivi variabili di partita in partita e l’aggiunta di strutture speciali (fabbriche, villaggi e università) a dare maggior variabilità e sfida al titolo. Hack e Silva avranno fatto di nuovo centro? Lo scopriremo assieme.
La campagna è per il titolo in inglese, ma il gioco è indipendente dalla lingua.
Link al sito ufficiale.

Pulp Invasion

Scadenza: 4 Giugno
Pledge minimo: 15 €
Lingua: Italiano
Editore: Av Studio Games / Giochi X
AutorI: Todd Sanders

Consegna prevista: Dicembre 2020

Per gli amanti delle atmosfere e grafiche pulp, dopo il precedente Pulp Detective, AvStudio ci riprova questa volta portandoci in tematiche fantascientifiche.
Pulp Invasion come il precedente è un gioco che nasce come solitario ma che contiene anche una modalità a 2 giocatori. Il gioco sfrutta, a differenza di Detective, un meccanismo di Bag Building col quale dovrai affrontare i vari incontri sui diversi pianeti che visiterai. Ho provato il gioco su tabletopia e sembra meno legato all’alea del predecessore.
Graficamente eccellente (la maggior parte sono opere originali dell’epoca), il gioco meccanicamente non fa gridare al miracolo ma resta un buon solitario. Il prezzo è più che buono e l’edizione in italiano è curata da giochiX a cui rimanda il link.
Se vi piacciono i solitari e le atmosfere pulp 15 € si possono investire.

Hel The Last Saga


Scadenza: 27 Maggio
Pledge minimo: $ 129
Lingua: Italiano
Editore: Mythic (Joan of Arc, Solomon Kane)
Autore: Davd Rakoto (Rise of Moloch)

Consegna prevista: Giugno 2021 (inglese)

Premessa, i ragazzi di Mythic mi stanno simpatici ma sarebbe ora che consegnassero qualche Ks invece di lanciarne sempre di nuovi…
Detto questo, Hel The Last Saga è sicuramente un progetto ambizioso e davvero accattivante. Se amate la mitologia norrena, i vichinghi, le ambientazioni dark-horror-fantasy e avete un gruppo da impegnare almeno un’ottantina di ore, pledgiate pure.
Il gioco è un cooperativo, o meglio semi cooperativo visto che durante la campagna qualcuno del gruppo, a seguito di qualche evento nella narrazione potrebbe non essere sempre amichevole.
Le illustrazioni sono a mio gusto davvero notevoli, come pure le miniature.
Le meccaniche non sembrano avere invece guizzi particolari, ma in questo genere di giochi è importante che girino fluide, e che l’attenzione sia molto sulla qualità della parte narrativa.
Sono davvero curioso di scoprirne di più durante la campagna.
Dentro al 99%.

Vi lascio come il mese scorso con qualche altro progetto da andare a curiosare che potrebbe rivelarsi interessante.

 

Kemet Blood and Sand

In partenza il 26 Maggio la nuova attesissima riedizione di Kemet. C’è ancora spazio per l’antico Egitto nella vostra collezione dopo Ankh dello scorso mese. Se mantiene le ottime premesse probabilmente ve ne parlerò approfonditamente nella prossima rubrica.

 

Nemesis Lockdown


Tra fine maggio e inizio giugno parte la campagna per il seguito di Nemesis (o stand alone expansion come la chiama Awaken realms).
Questa volta gli alieni ci aspettano su Marte.
Sarà possibile recuperare tutto il materiale extra anche del primo Ks di Nemesis.
Nemesis, per me,          è stato il miglior american dello scorso anno (un bel 9 nella mia recensione), saprà Lockdown aggiungere qualcosa di nuovo e mantenere la stessa qualità?
Il link porta alla draft page.

Maharaja

Cranio Creation torna sul luogo del delitto dopo i mille problemi del però ottimo Barrage, con la nuova edizione di Maharaja gioco di Wolfang Kramer, Michael Kiesling ai quali, questa volta, si affianca Simone Luciani.
Maharaja è un ottimo gioco di controllo territori per 2/4 giocatori, che è stato candidato allo spiel nel lontano 2004, dovrai inviare i tuoi architetti per le polverose strade dell’India con il compito di costruire templi in onore della tua divinità. Guadagnare soldi per reinvestire nella tua attività ed entra nelle grazie del maharaja.
Nuove tessere e nuovi personaggi, nuovi modi per ottenere punti vittoria e maggiore profondità di gioco. Grafica completamente rivista, curata da Klemes Franz e Samuele Gaudio.
Il pool di autori è di prim’ordine, Cranio sembra aver imparato dai propri errori e promette questa volta una campagna snella e ben strutturata. Ottima l’idea di ricompensare i precedenti backer con un extra sconto.
Pollice su anche per questa campagna, Cranio non mi far fare brutte figure.
Puoi provarlo su tabletopia.

Chiudo qui per questo mese, ci risentiamo con le novità di Giugno.
Buon gioco a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.