Tutte ma proprio tutte le campagne più interessanti in arrivo quest’anno!
21 titoli sono entrati nella selezione e sono solo quelli già annunciati, si preannuncia un’altra annata dispendiosa.
Ok il sottotitolo è un po’ pretenzioso sicuramente qualcosa mi sarà sfuggito, nel caso segnalatemelo, ma rovistando tra siti blog e comunicati stampa ho selezionato una serie di titoli che per un motivo o per l’altro mi sembrano valere almeno un’analisi approfondita quando le campagne partiranno. I primi tre che vi presento sono in partenza proprio in questi giorni gli altri arriveranno nel corso dell’anno. Tutto è ovviamente ancora in via di evoluzione quindi prendete i dati riportati come una mera previsione. Andiamo a vedere dove investirò i miei sudati risparmi quest’anno.
Skytear Horde
Autori: Giacomo Neri, Riccardo Neri
Editore: PVP Geeks
Partenza: 11 Gennaio
In partenza in questi giorni dopo l’ottimo Moba il mondo di Skytear torna con un gioco diverso.
Skytear Horde è un gioco di carte in solitario o cooperativo (1-3) ispirato ai videogiochi tower defence. Ondate di mostri assedieranno il tuo castello mentre un mare di servitori saccheggerà tutte le tue risorse.
Se conoscete Hearthstone o Keyforge troverete qui molte cose familiari, sia nelle meccaniche che nella grafica. Primo pledge dell’anno quasi sicuro.
Autori: Thorbjørn Christensen, Christoffer Kyst
Editore: Mythic Games, Sole Loser Games
Partenza: 11 Gennaio
Rise of the Necromancers è un malvagio gioco di strategia per 2-5 giocatori, in cui ogni giocatore controlla un Negromante che lotta per il dominio assoluto. Rise of the Necromancers si basa su una classica narrativa fantasy con sviluppo del personaggio e strategia territoriale. L’obiettivo del gioco è sviluppare il tuo Negromante e prendere il controllo delle terre. Ogni giocatore inizia come un aspirante Negromante che può studiare incantesimi, creare manufatti e alla fine diplomarsi in una delle quattro accademie. In arrivo su Gamefound l’11 gennaio la campagna per la riedizione di questo titolo del 2018 con una serie di nuove espansioni.
Guardians Of Fire
Autori: Iman Tadayon
Editore: Magical Miniature Games
Partenza: 11 Gennaio
Dovrebbe partire o meglio ripartire l’11 la campagna per Guardians of Fire gioco per 2-5 giocatrori ambientato nella persia mitologica.
Intrigante mix tra gioco di ruolo e dungeon crawler dai materiali e miniature davvero lussureggianti, potrebbe arrivare anche in italiano lo scopriremo tra qualche giorno.
Marvel Zombies
Autori: Fabio Cury, Michael Shinall
Editore: CMON
Partenza: Q1 2022
Non poteva mancare in quest’elenco la prossima campagna Cmon che unisce il mondo Marvel al mondo Zombicide.
Siete pronti ad impersonare il vostro eroe Marvel preferito trasformato in zombie e divorare poveri umani?
Solite miniature bellissime e campagna milionaria in vista.
Autori: Bernard Grzybowski
Editore: Phalanx
Partenza: 25 Gennaio
Purple Haze è un coinvolgente gioco a campagna narrativo da 1 a 6 giocatori che ti catapulta nel cuore del Vietnam nel 1967. Conduci una squadra di marines statunitensi attraverso le fitte giungle, le risaie allagate e i villaggi di paglia di un paese dilaniato dalla guerra. Scelte strazianti determineranno il tuo destino e la tua missione, mostrando se hai le carte in regola per sopravvivere.
Sono davvero curioso di saperne di più di questo titolo che per tema ed esperienza dell’editore mi intriga tantissimo.
Autori: Marek Loskot , Martin Rehorik , Jan Soukal
Editore: Boardcubator
Partenza: Q1 2022
Kingdom Come: Deliverance – The Board Game è un gioco a campagna cooperativo per 1-4 giocatori che porta le Terre della Corona Boema sul tuo tavolo.
Durante la campagna, sarai in grado di sviluppare i tuoi personaggi e affrontare nuove sfide nel tuo viaggio. Ogni scenario è un’esperienza completamente unica, che ti porta in nuove località e introduce nuove persone. Il gioco presenta un mondo vivente che ricorda: i personaggi reagiranno alle tue azioni e sarai in grado di osservare il loro comportamento. Ma non sprecare il tuo tempo: le guardie pattugliano ad ogni passo, quindi procedi con cautela.
Tratto da un famoso gioco di ruolo videoludico, si sa molto poco ancora del gioco ma sembra offrire spunti interessanti soprattutto nell’uso dell’app.
Total War: Rome the board game
Autori: Simon Hall
Editore: PSC GAMES
Partenza: Q1 2022
Altro titolo tratto da un videogioco di successo, sarà riuscito l’autore a ricreare il feeling di uno degli strategici più interessanti in circolazione.
Pronti a scatenarvi in epiche battaglie al comando di Roma, Grecia, Cartagine e Gallia nell’epoca tra il 250 ac e il 50 ac?
1-4 giocatori e durata tra i 180 ei 240 minuti a sessione, non proprio un fillerino…
Autori: Lolo Gonzales
Editore: Red Mojo Games
Partenza: 14 febbraio
Tindaya è ambientato all’alba del XV secolo nel paradiso conosciuto oggi come le Isole Canarie. I conquistadores l’hanno appena scoperta. Ogni giocatore deve guidare una tribù aborigena alla sopravvivenza in un mondo governato da dei e plasmato da disastri naturali.
Tindaya è un’avventura di sopravvivenza con l’anima di un eurogame. Questo gioco attento all’ambiente offre due modalità di gioco per accontentare qualsiasi gruppo: COOPERATIVO (incluso SOLO) e COMPETITIVO, oltre alla variante TRADITORE.
Ambientazione e tematica intrigante, graficamente mi piace, lo tengo d’occhio.
Autori: NA
Editore: Board & Dice
Partenza: Q2 2022
Si sa molto poco di questo titolo competitivo per 1-4 giocatori se non che è basato sul lavoro del talentuoso e disturbante artista polacco Zdzislaw Beksiński. A me basta…
In arrivo ad aprile su Gamefound.
Outsider (ex Gaijin)
Autori: NA
Editore: Awaken Realms Lite
Partenza: Q2 2022
Di questa prossima campagna della Awaken Realms, o meglio in questo caso della sua succursale Awaken Realms Lite, non è chiaro ancora nemmeno il nome. Presentato come Gaijin qualche giorno fa hanno annunciato il cambio di nome in Outsider ma non mi stupirei se ci fossero altre novità prima della partenza.
Quel che sappiamo è che sarà un gioco a scenari competitivi o collaborativi per 1-4 giocatori. Ambientato in un Giappone post apocalittico dalle violacee tinte cyberpunk.
Meccanche di deck building e una curiosa modalità di programmazione contemporanea delle azioni. Da tenere d’occhio sicuramente.
Autori: Pawel ‘Bloski’ Suski
Editore: Three Headed Monster
Partenza: Q2 2022
Sembra interessante anche questo piazzamento dadi che rappresenteranno i nostri lavoratori, ambientato nelle colonie minerarie spaziali.
2-4 giocatori che possono arrivare a 6 con un’espansione, buone le recensioni di chi ha provato i prototipi, potrebbe essere uno degli euro game da attenzionare per questo 2022.
Starship Interstellar
Autori: Davide Calza, Andrea Crespi
Editore: Pendragon game studio
Partenza: Q2 2022
Ho avuto modo di provare a Play il prototipo di questo gioco dei connazionali Davide Calza e Andrea Crespi e nonostante non sia un titolo facile da provare velocemente in fiera mi ha lasciato un’ottima sensazione. Starship Interstellar è un gioco imponente fin dal tabellone, da 2 a 4 giocatori competeranno per costruire assieme la nave interstellare che dovrà salvare l’umanità da un imminente catastrofe astronomica. La nazione che risulterà essere la miglior contributrice al progetto avrà l’onore di guidare l’umanità verso la salvezza.
Euro game per amante dei giochi spremimeningi ma con ambientazione e componenti supercurati, mio pledge sicuro.
Chang’an
Autori: Carlo Camarotto, Nestore Mangone
Editore: Pendragon game studio
Partenza: febbraio 2022
Dopo l’ottima campagna per Momiji la nostrana Deer Games ci riprova questa volta con un gioco di Nestore Mangone e Carlo Camarotto.
Chang’an porterà ai tempi della dinastia Tang impegnati a costruire i distretti dell’antica imponente città che dona il titolo al gioco.
Classico gioco dalle regole semplici (3 azioni possibili) ma dalla strategia profonda, son davvero curioso di provarlo. Se vi piacciono i pesi medi sembra essere, nel sua categoria, tra i progetti più intriganti in arrivo.
Sankokushin
Autori: Francesco Axis Mundi, Enrica Axis Mundi
Editore: Axis Mundi
Partenza: 2022
Ritorna anche quest’anno dopo essere stato nell’elenco dello scorso anno. Il 2022 dovrebbe essere l’anno buono per l’arrivo di questo progetto che nel tempo è diventato sempre più imponente. Axis Mundi (italianissima) si è fatta notare anche per la qualità delle sue miniature e graficamente questo gioco è davvero eccellente. Sono davvero curioso di vedere quale sarà la forma finale di questo titolo.
Pledge sicurissimo, speriamo anche in una versione italiano.
Arena Colossei: ludi Gladiatorii
Autori: Aldo Ghetti, Giada Ghetti, Fabio Ghetti
Editore: OrcoNero Games, Sir Chester Cobblepot, Top Hat Games
Partenza: Q1 2022
Questa è la terza volta che vi presento questo titolo, infatti ha già tentato l’avventura Kickstarter 2 volte e quest’anno dovrebbe tornare per un terzo e speriamo riuscito tentativo.
Ve lo ripropongo perché aldilà degli errori nell’impostazione delle campagne precedenti, il gioco che ho avuto modo di provare è sicuramente validissimo.
Il combattimento tra gladiatori è davvero ben rappresentato, se vi piacciono gli skirmish e volete rivivere l’epopea di Massimo Decimo Meridio date una chance a questo progetto italianissimo.
Heroes Of Might And Magic III : The Board Game
Autori: NA
Editore: Archon Studio
Partenza: Q4 2022
Si sa ancora molto poco di questo nuovo gioco della polacca Archon Studio che dovrebbe arrivare a novembre, ve lo segnalo perché casa editrice (sicuramente migliorata dopo i primi progetti) e soggetto sono sicuramente intriganti. Dal link potete vedere qualche prima immagine e tenere d’occhio le prime informazioni in arrivo.
Batman: Escape from Arkham Asylum
Autori: NA
Editore: Knight Games
Partenza: Q4 2022
Se avete sempre fatto il tifo per Joker, Harley Quinn, il Pinguino, Bane etc. contro quell’antipaticone di Batman questa è il gioco che fa per voi.
Titolo semicooperativo che ci mette nei panni dei nemici del pipistrellone in un dungeon crawler all’interno dell’Arkham Asylum. Direi che gli ingredienti per entrare nella lista degli attesi del 2022 ci sono già tutti.
Autori: Hjalmar Hach, Lorenzo Silva
Editore: Horrible games
Partenza: Q1 2022
Prende spunto dalle divertenti meccaniche di Dungeon Fighter questo spassosissimo e scanzonato gioco di ruolo, prossimo progetto della Horrible Games in arrivo anche in italiano (ma probabilmente non nel Kickstarter) ho avuto modo di vedere (ma purtroppo non provare) qualche sessione in quel di Modena Play e il divertimento al tavolo era sempre altissimo. Attendetelo in italiano e poi fiondatevi a prenderlo non ve ne pentirete.
Autori: Martino Chiacchiera, Michele Piccolini
Editore: Tabula Games
Partenza: Q1 2022
Continuiamo con i progetti italiani con il prossimo gioco di Tabula Games che questa volta ci porta un piazzamento lavoratori per 2-4 giocatori caratterizzato da una board a più livelli e rotante.
Martino Chiacchera non è mai banale nei suoi giochi, son davvero curioso di provarlo, spero di poterlo fare presto e poi vi aggiornerò.
Autori Vari
Editore Kids and Dragons
Partenza Q1 2022
In arrivo anche la seconda stagione di questo gioco di ruolo adatta ad un pubblico giovane e alle prime esperienze in famiglia. Vi avevo consigliato la prima che ho preso anche io non posso quindi far altro che, se siete nel target del prodotto, consigliarvi anche la seconda…
Legacy of Thracks – The Awakening
Autori: Balázs Svéda
Editore: Sveda Games
Partenza: Q1 2022
Sono stato indeciso fino all’ultimo se segnalarvi anche questo progetto. Opera prima sia dell’autore che della sua casa editrice si tratta di un ibrido Euro American con elementi narrativi e meccaniche semicoop. Chi ha messo le mani sui primi prototipi ne parla bene quindi val la pena tenerlo tra i progetti da osservare.
Bene direi che possiamo chiudere qui, molte altre campagne non sono entrate perché prive di informazioni oltre al titolo (Flash Gordon ad esempio), altre perché ancora misteriose (il prossimo magnus ludus e il prossimo Awaken Realms) quindi c’è sicuramente molta altra carne al fuoco, non perdetevi le prossime puntate della rubrica che vi prometto di riportare anche in video al più presto.
Buon 2022 giocoso a tutti.
[…] settimana fa vi avevo presentato le campagne che ritenevo più interessanti tra quelle in arrivo […]