Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Inizio febbraio 2022

C’è molta Italia in questo inizio di febbraio su Kickstarter, le nostre case editrici sanno farsi valere anche sulla piattaforma di crowdfunding più famosa, vediamo cosa ho scelto per voi questo mese.

Qualche settimana fa vi avevo presentato le campagne che ritenevo più interessanti tra quelle in arrivo quest’anno.

Qualcuna di queste è già partita, alcune le trovate in questa rubrica, altre non ci sono entrate e qui vi spiego velocemente perché.

Skytear Horde è già finita, il gioco merita tantissimo e siete ancora in tempo per recuperarlo tramite weega.

Guardians Of Fire è stato cancellato ma ritornerà anche in italiano, tornerò a parlarvene quando riparte
Marvel Zombies si è chiusa da poco ma questa volta a malincuore non  ho pledgiato, a mio avviso CMON sta esagerando parliamo di un pledge all-in che tutto compreso si avvicina agli 800€. (ovviamente hanno ragione loro visti gli oltre 7 milioni di dollari raccolti).
Purple Haze non entra in selezione perché Pendragon ha ufficializzato l’arrivo della versione italiana retail; attendetelo nel vostro store di fiducia.
Stessa motivazione per One more quest campagna per la sola versione in inglese attendetelo in italiano retail.
Ma andiamo a vedere cosa ho scelto per voi in questo inizio febbraio.

Total War: Rome the board game

Scadenza: 8 febbraio
Piattaforma: gamefound
Pledge minimo: € 75
Spedizione: € 14
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: PSC Games
Autori: Simon Hall
Consegna prevista: Febbraio 2023

Tratto dal famoso strategico gestionale per Pc questo nuovo gioco della Psc Games porta sui nostri tavoli un interessante wargame con fazioni leggermente asimmetriche e tradotto in italiano.

Meccanicamente sembra interessante è una corsa a far punti ma si possono fare in vari modi e nessuno di questi sembra essere in grado di farti vincere da solo, servirà equilibrio tra guerra e miglioramento della nostra fazione. Si tirano molti dadi ma il fattore alea non mi è parso esagerato.
Ci sono un po’ di “sembra” nel paragrafo precedente in quanto il gioco al momento non si può provare, mi baso quindi sul regolamento e qualche video-gameplay.
Se vi piace buttatevi sul pledge Tribune decisamente il più interessante per qualità prezzo (90€  + spedizione)

Hens

Scadenza: 22 febbraio
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 15
Spedizione: € 5
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Little Rocket Games
Autori: Giampaolo Razzino
Consegna prevista: dicembre 2022

Sono quasi sicuro che un bel piazzamento galline per 2-4 giocatori manca nella vostra ludoteca, avete quindi in questa campagna la possibilità di riempire questa lacuna con solo 20€, occasione imperdibile.
Hens è un astratto gioco di piazzamento carte (galline) che seppur dalle meccaniche semplici sa essere davvero spremimeningi nelle fasi avanzate del gioco come solo i migliori astratti sanno fare.
Devo confessare che la tematica pollai e galline non mi fa impazzire ma al gioco non ho resistito dopo aver letto il regolamento e fatto 2 partite su tabletopia l’ho pledgiato immediatamente.
Dateci una chance.

Tartarus – Longo Itinere

Scadenza: 16 febbraio
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 20
Spedizione: € 12
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Planet Studios
Autori: Giacomo Garzia Michael Cercai
Consegna prevista: aprile 2022

Un bel progetto kickstarter di quelli che piacciono a me e che ha bisogno del nostro entusiasmo per diventare realtà.
Tartarus  Longo Itinere è la prima campagna per Planet Studios, formata da 2 ragazzi italiani. Si tratta di un card game per 1-4 giocatori mescolato con un dungeon crawler.
Scegli uno dei 4 eroi con abilità differenti e preparati ad affrontare orde di mostri per arrivare al boss finale. Manca al momento il regolamento e la possibilità di provarlo ma quel che si può vedere sembra intrigante. 32€ non sono pochi a causa della spedizione un po’ troppo cara ma io una possibilità voglio dargliela; lo farete anche voi?

Chang’an

Scadenza: 21 febbraio
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 30
Spedizione: € 12
IVA: Compresa
Lingua: Italiano (pdf)
Editore: Deer Games
Autori: Carlo CamarottoNestore Mangone
Consegna prevista: dicembre 2022

Inserito nella lista dei miei Kickstarter più attesi del 2022 non ha tradito le mie attese ed entra anche nella selezione del mese.
La città cinese di Chang’an deve essere rinnovata e l’imperatore ha chiamato te, tra i più meritevoli urbanisti del tempo per compiere l’opera ma non sarai il solo, saprai essere il migliore?
Ogni turno puoi compiere una tra 3 semplici azioni: ricercare, produrre o costruire. Devi essere in grado di costruire il tuo motore di gioco, produrre le giuste risorse per edificare gli edifici migliori.
Regole semplici ma che donano scelte importanti, un pizzico di interazione tra giocatori che non guasta e una buona variabilità nel setup per partite sempre diverse.
Insomma io ho pledgiato se non siete ancora convinti qui trovate il regolamento e qui potete testarlo su Tabletop Simulator.

Hand-to-Hand Wombat

Scadenza: 3 marzo
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 20
Spedizione: € 7
IVA: Compresa
Lingua: Inglese
Editore: Exploding kittens
Autori: Matthew Inman, Elan Lee (The exploding kitten teams)
Consegna prevista: settembre 2022

Loro non fanno giochi divertenti fanno giochi che rendono divertenti le persone con cui li giochi, in questo modo Matthew ed Elan definiscono il loro lavoro e non posso che essere d’accordo con loro.
Dopo i gattini esplosivi e i burrito questa volta tocca ai simpatici vombati farci scompisciare dalle risate sui nostri tavoli.
I giochi dei ragazzi di Explodind Kittens sono sicuramente semplici ma anche sempre originali e divertenti, in gradi di attirare un pubblico di grandi e piccini, di giocatori ma soprattutto di non giocatori.
Hand to hand wombat non è da meno, prendete la scatola e da 2 a 5 amici oltre a voi, dovrete cercare ad occhi chiusi di costruire delle piramidi impilando i pezzi nel giusto ordine, ma attenti tra di voi ci sarà un vombato cattivo che cercherà di rovinare i vostri piani ma senza farsi scoprire. Riuscirete a capire chi tra di voi è il bad wombat?

Completiamo la selezione del mese con qualche altra segnalazione veloce:

Ostia

Dateci un’occhiata per 2 buoni motivi, primo l’ambientazione: il porto di Ostia all’epoca di Traiano secondo: per l’utilizzo interessante della meccanica del mandala.
Non entra in selezione per il costo importante (oltre 80€ per la versione base) anche se in parte giustificata dalla qualità e quantità dei materiali.

Trekking Through History

In Trekking through History, fai un tour di 3 giorni della storia umana, viaggiando per migliaia di anni in una macchina del tempo per vivere grandi momenti del nostro passato.
Ad ogni turno, sceglierai di visitare un evento storico e trascorrerai un certo numero di ore a farlo. In questo modo otterrai vantaggi, come ritrovare oggetti per ottenere punti e guadagnare Time Crystals in modo da poter piegare il continuum spazio-temporale nei turni futuri.
Mi affascina per tematica e grafica, il gioco mi sembra un po’ leggerino ma dateci un’occhiata.

Chiudo la selezione con una campagna che doveva partire l’1 ma è stata posticipata al 15, già presentato nella selezione dei più attesi dell’anno se mantiene le promesse potrebbe essere uno dei titoli più interessanti di questo inizio anno. Parlo di :

Kingdoms Forlorn: Dragons, Devils and Kings

Non potevo finire la rubrica senza presentarvi la campagna MA ANCHE NO!

Team Foxtrot

Grafica? Quella qui sopra è l’unica immagine , regolamento? assente, qualche idea delle meccaniche di gioco? Magari.
Ma l’autore ci rassicura scrivendo ciò che segue…

“La grande sfida sarà il finanziamento e l’ottenimento di un budget per produrre il gioco. Tutto il design e la scrittura vengono eseguiti internamente, risparmiando denaro e sanità mentale. Sappiamo che è un grande passo avanti, ma sappiamo di avere qui un gioco solido.”

Ah allora se è solido sarà difficile resistere e non dargli i 200$!! del pledge all-in.

MA ANCHE NO!

Stay tuned ancora un sacco di campagne interessanti in arrivo probabile che fra un paio di settimane arriva la prossima rubrica.

Buon gioco a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.