Commander Collection: Green di Magic the Gathering

Magic inaugura un nuovo prodotto che esalta le carte più potenti del Commander. Si parte con il meglio che il colore verde può offrirci nel formato

Il prossimo 4 dicembre 2020 (inizialmente annunciato il 4 settembre, ma poi spostato per l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo) la Wizards of the Coast rilascerà Commander Collection: Green per Magic the Gathering. Si tratta di un prodotto inedito, appartenente alla categoria Commander Collection. In ogni box dei Commander Collection saranno sempre presenti otto ristampe che rappresentano il meglio del Commander. Per questo primo box, gli autori omaggiano il colore verde. Le carte inserite sono una primizia per il formato: oltre ad avere nuove illustrazioni ben curate, si tratta di carte decisamente utili e potenti. Vediamo:

  • Musa Semigena: la migliore musa del “Ciclo delle Muse” di Legioni. In Commander è una carta obbligatoria per chi gioca il colore verde, visto che ci permette di STAPpare i permanenti durante i turni degli avversari. Oltre a poter rendere le creature sempre disponibili per la difesa, abbonderemo sempre di mana per poter lanciare le nostre magie. Generalmente, è perfetta nei deck Simic e Bant per poter avere mana libero per giocare i counter. Capite benissimo che questa ristampa era obbligata in questo prodotto, inoltre, l’illustrazione richiama il piano di Kamigawa (in particolare Azusa, Smarrita ma Cercatrice che è un’altra creatura da recuperare in Commander). Recentemente, Mark Rosewater ha dichiarato che molti giocatori hanno richiesto un ritorno a Kamigawa… Per ora non è in programma, ma gli autori intanto “stuzzicano” i fan con queste illustrazioni. Staremo a vedere;
  • Omnath, il Manalocus: perché amiamo il verde in Commander? Perché ci permette di abbondare di mana! Ancora prima di essere un potenziale creaturone, Omnath ci piace perché ci permette di accumulare mana che non si consuma mai (o almeno finché l’elementale leggendario è in gioco). La nuova illustrazione è davvero bella;
  • Flagello del Progresso: altra creatura eccezionale il Commander, che in multiplayer fa strage di incantesimi ed artefatti. Per i deck che giocano il verde è obbligatoria, visto che resetta e si potenzia di brutto! L’illustrazione e il testo di colore citano Urza e gli eventi della Guerra dei Fratelli;
  • Freyalise, Furia di Llanowar: la mezzelfa Freyalise fa parte del “Ciclo dei Planeswalker Comandanti” di Commander 2014. Con il tempo non ha trovato spazio come comandante, ma viene giocata per la sua versatilità. Oltre a spedinare Elfi di Llanowar, è utile per distruggere incantesimi e (soprattutto) artefatti. Ancora meglio è la sua ultima abilità, che permette di pescare in massa. Per il Commander è decisamente un buon supporto, in questo prodotto la sua presenza è obbligatoria;

  • Biblioteca Silvestre: un cult dei formati eterni, è molto giocato negli archetipi Threshold e Dark Depths di Legacy. Anche in Commander è una carta obbligatoria per acquisire carte, Commander Collection: Green andrebbe comprato solo per questa carta! Nell’illustrazione vediamo raffigurato Reki, la Storia di Kamigawa… Un’altra citazione al piano di Kamigawa! Speriamo davvero di tornarci presto;
  • Tutore Terreno: altra carta storica di Magic, molto giocata in Commander come tutore per acquisire creature. Sull’illustrazione è raffigurato Yisan, il Bardo Errante. Inoltre, per la prima volta, questa carta potrà esser reperita anche in versione foil;
  • Anello Solare: quando si parla di Commander non può mai mancare questo velocissimo motore di mana! La nuova illustrazione richiama il colore verde, deduciamo che nei prossimi Commander Collection ci saranno altre ristampe di Anello Solare con illustrazioni diverse;
  • Torre di Comando: lo stesso discorso vale questa terra, è obbligatoria nei deck multicolore di Commander. Il testo di colore cita il planeswalker Garruk.

Uno dei propositi di inizio 2020 di Magic è stato quello di dare maggior spazio al Commander. Stanno mantenendo la promessa! Negli scorsi mesi abbiamo visto altri prodotti collegati al formato, inoltre entro la fine dell’anno ne vedremo altri. La Wizards sta curando maggiormente il Commander, dimostrando e confermando che non si tratta di un formato di “serie b“.

Sul Commander Collection: Green, credo che la Wizards sia stata molto astuta nello scegliere il colore verde. Si tratta del colore più potente e versatile del Commander, visto che ci permette di abbondare terre e mana… Di fondo, questa è la cosa più importante del formato! Grazie ai ramp e ai vari motori di mana, un giocatore che sfrutta il colore verde avrà sempre vantaggio di mana: in un formato lento, possiamo giocare le magie costose con estrema facilità. Apprezzo la scelta delle carte inserite, sono tutte valide e rappresentano bene il colore nel formato. Indubbiamente si poteva inserire qualche carta in più, ma comunque sono dell’idea che non ci si possa lamentare. Oltre ai collezionisti, consiglio vivamente Commander Collection: Green a tutti i giocatori che vogliono approcciarsi al Commander in maniera competitiva.

Tutt’ora ancora non sappiamo il prezzo del prodotto, ma sappiamo che saranno disponibili in tutti i negozi WPN. Inoltre, esiste una versione premium di Commander Collection: Green dove sono presenti tutte le otto carte in versione foil, ma saranno disponibili solo nei negozi WPN Premiun.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

Una risposta a “Commander Collection: Green di Magic the Gathering”

  1. […] non lo ricordasse, si tratta di un mini-box di Magic the Gathering dedicato al formato Commander.  Lo scorso anno è stato omaggiato il colore verde, questa volta tocca al colore nero. Nel box sono presenti otto ristampe (con illustrazioni inedite) […]