BOOGEYMAN: Arriva Su Kickstarter Il Prequel di Tales Of Evil!

Nessuno conosce il suo vero volto, ma si narra che sia spaventoso oltre ogni più fervida immaginazione. Riusciranno la nostra amata banda di eroi a superare le loro più grandi paure?

Dopo il grande successo di Tales of evil, che a breve verrà distribuito anche da Asmodee, l’universo dei Pizza & Investigation si allarga e fa un salto temporale all’indietro!

Arriva Boogeyman! Sempre del grande Antonio Ferrara  ed Escape Studios.

In Boogeyman interpreterete degli intrepidi ragazzini alle prese con l’incubo di sempre: Boogeyman! Nessuno sa chi sia e che cosa voglia, ma di sicuro è ghiotto di bambini i quali però non intendono diventare parte della sua cena.

Nessuno conosce il suo vero volto, ma si narra che sia spaventoso oltre ogni più fervida immaginazione e, come se non bastasse, i ragazzi dovranno cercare di sfuggire dalle grinfie di Jennifer, una babysitter psicopatica.

Cosa accadrà? Riusciranno a sopravvivere alla lunga notte? Riusciranno a non farsi prendere dalla Babysitter e sconfiggere le loro paure? Oppure Boogeyman riuscirà ad avere la meglio su tutti loro?

Lo scopo di ogni bambino sarà quello di impegnarsi e collaborare con gli altri per poter vincere.

Per farlo dovranno aiutarsi a vicenda per cercare di procurarsi alcuni oggetti chiave e dar il via a uno dei finali Boogeyman e la Babysitter psicopatica avranno il compito di far fallire i bambini.

Tenete gli occhi aperti perché quando la situazione si farà difficile, non tutti riusciranno a sopravvivere…

 

Un salto all’indietro…

Vi sembrano familiari questi bambini?

Ebbene sì, sono i protagonisti di Tales of Evil, ma qualche anno prima… forma ridotta ma lo stesso coraggio di sempre!

Boogeyman è un gioco Stand alone, cioè che si può giocare anche senza i materiali di Tales of evil e/o senza averci mai giocato.

 

Non una… ma ben 4 modalità di gioco!

  • Modalità Solo: (1 giocatore) Si gioca nel ruolo di 1 o più bambini contro Boogeyman e la Babysitter che saranno gestiti dal gioco.
  • Modalità cooperativa: (da 1 a 7 giocatori) Boogeyman è gestito dal gioco e si muove e agisce contro tutti gli altri giocatori che interpreteranno i bambini.
  • Modalità semi-cooperativa: (da 2 o più giocatori) Il primo bambino che sviene rimuove la sua pedina dal gioco e inizia a giocare nel ruolo di Boogeyman contro tutti gli altri giocatori.
  • Modalità Competitiva: (da 2 o più giocatori) Uno dei giocatori sceglie di giocare nel ruolo di Boogeyman sin dall’inizio della partita contro tutti gli altri giocatori.

Il lancio della campagna Kickstarter sarà Mercoledi 7 aprile 2021 e cliccando sul link qui sotto sarete portati direttamente sulla pagina del progetto per avere maggiori informazioni e perchè no, supportare il gioco.

https://www.kickstarter.com/projects/escapestudios/boogeyman-the-board-game

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

Una risposta a “BOOGEYMAN: Arriva Su Kickstarter Il Prequel di Tales Of Evil!”

  1. […] un mese di febbraio con molti progetti italiani di valore e in attesa di aprile che ci porterà Boogeyman, questo mese ho trovato degni di nota solo progetti in lingua inglese, ma nelle citazioni di fine […]