Banned Magic Tapes – Un’Analisi sulle Carte Bandite di Magic the Gathering: Febbraio 2021

La DCI si scatena e sconvolge molti formati di Magic! Inoltre, viene modificata un’abilità molto famosa

Lo scorso 15 febbraio 2021, sul sito ufficiale è stata rilasciata la nuova banlist del mese. La Wizards of the Coast ha annunciato che:

  • Omnath, il Genesilocus è stato bandito nel formato Historic, precedentemente era sospeso;
  • Uyro, Titano dell’Ira della Natura è bandito in Historic, Pioneer e Modern;
  • Spia della Balaustra è bandito in Pioneer;
  • Teferi, Tessitore del tempo è bandito in Pioneer;
  • Informatore della Città Sepolta è bandito in Pioneer;
  • Rivendicazione delle Terre Selvagge è bandito in Pioneer;
  • Campo dei Morti è bandito in Modern;
  • Santuario Mistico è bandito in Modern;
  • Scimmia Spirito Guida è bandita in Modern;
  • Inganno di Tibalt è bandito in Modern;
  • Astrolabio di Arcum è bandito in Legacy;
  • Arcanista dell’Orda Atroce è bandita in Legacy;
  • Oko, Ladro di Corone è bandito in Legacy;
  • Lurrus della Tana Onirica torna legale in Vintage.
  • La regola Cascata viene modificata, iniziando dai formati online.

Le modifiche sono applicate dal 15 febbraio, mentre la modifica dell’abilità il 17 febbraio.

ANALISI DEI BAN

L’articolo specifica subito che questi ban sono dovuti anche dall’attuale situazione sanitaria. Con la diminuzione dei tornei dal vivo, i formati eterni e simili rischiano di esser persi di vista: per questo motivo, la Wizards ha deciso d’intervenire.

Personalmente, voglio partire dal ban più “telefonato”: la triplice cacciata di Uyro, Titano dell’Ira della Natura. Uyro lo stanno giocando, praticamente, tutti i deck: dona un vantaggio terre pazzesco, è un buon peschino e si lancia facilmente. I vari Control e i Midrange lo sfruttano all’inverosimile, in particolare sono i Multicolor a trarne giovamento. Visto l’abuso e il continuo lamento dei giocatori, la Wizards ha deciso di bandirlo.

Per concludere con il formato Historic, viene confermato il ban di Omnath, il Genesilocus. Farlo ritornare, significherebbe riproporre gli stessi problemi degli scorsi mesi.

Il Pioneer e il Modern sono i formati più colpiti da questi nuovi ban. Iniziando dal Pioneer, Teferi, Tessitore del Tempo e Rivendicazione delle Terre Selvagge vengono banditi con le stesse motivazioni degli scorsi mesi: il planeswalker dona un vantaggio eccessivo ai Control e i Midrange, mentre l’incantesimo potenzia ulteriormente i Combo e i vari Four-Color.

Un’altra cosa molto particolare degli ultimi mesi è l’avanzata del Oops, All Spells nel Pioneer. L’archetipo è famoso in Legacy, ma in Pioneer era inedito fino all’entrata in scena delle Carte Bifronte Modali di Rinascita di Zendikar (che permettono di sfruttare delle terre, senza inficiare la tattica del deck). Visto che il formato non è in grado di bloccare una meccanica così, mentre in Legacy è possibile, gli autori del gioco hanno deciso di bandire Spia della Balaustra e Informatore della Città Sepolta: le due creature che permettono la combo di macinarsi tutto il mazzo.

Continuando con il Modern, vengono depotenziati gli archetipi Ramp con il ban di due terre. Come accaduto in Pauper, Santuario Mistico viene bandito per il costante riciclo di magie importanti. Campo dei Morti invece dona un vantaggio creature eccessivo, per questo motivo viene bandita. Invece, i Combo vengono danneggiati con i ban delle seguenti carte. Inganno di Tibalt sta creando il caos in più formati, permette di giocare facilmente magie enormi: onde evitare problemi instabili, la Wizards ha deciso di bandirla. Il danno maggiore lo ha fatto il ban di Scimmia Spirito Guida: tutti i Combo, in particolare i Charbelcher e gli Oops, All Spells, ne hanno tratto vantaggio. Purtroppo, l’avvento di Inganno di Tibalt ha fatto capire agli autori che questa carta dona vantaggio di mana a questi archetipi. Per questo motivo, dopo anni di permanenza nel formato, è stata bandita.

Passiamo ai formati eterni. L’odissea di Oko, Ladro di Corone non ha fine! Troppo forte e monopolizzatore, viene bandito anche in Legacy… L’unico formato che può concretamente contenere la sua potenza è il Vintage! Astrolabio di Arcum viene bandito in Legacy per gli motivi degli scorsi mesi: eccessivo vantaggio carte e mana per i deck multicolore. La “novità” viene dalla creatura Arcanista dell’Orda Atroce. Essendo particolarmente abusato nei Temur Delver, secondo gli autori, potrebbe trarre estremo vantaggio dal ban di Oko… Per evitare l’abuso e il monopolio di questa carta, gli autori hanno deciso di bandirla. Infine, gli autori ci tengono a precisare che questi due ban hanno permesso ad Uyro, Titano dell’Ira della Natura di permanere nel formato: visto che così dovrebbe essere contenibile.

Buone notizie per il Vintage, perché il formato ritrova Lurrus della Tana Onirica. Gli autori sono consapevoli del potere della carta, vista la modifica dell’abilità Compagno, gli autori hanno deciso di dargli una seconda possibilità. L’augurio è quello che la carta mantenga una sua stabilità, evitando un secondo ban.

Infine, l’abilità Cascata viene modificata a causa delle Carte Bifronte Modali. Sfruttando Cascata, molti giocatori possono giocare gratis magie come Tibalt, Impostore del Cosmo… Per evitare questi squilibri, da oggi, la carta esiliata deve essere di costo di mana convertito pari o inferiore alla magia con Cascata. Questo dettaglio non modifica nulla per le normali carte, ma le Bifronte e tutte le carte a costo alternativo (come le Split o alcune Avventure) ne risentono.

CONSIDERAZIONI FINALI (E PERSONALI)

Quanti ban! Ma andiamo con calma, togliamo “l’elefante dalla stanza“. Ci siamo arrabbiati tutti per la questione del Secret Lair, ma ammettiamolo: Uyro, Titano dell’Ira della Natura è troppo forte, il suo ban è (purtroppo) giusto. Continuo a pensare che la Wizards stia gestendo malamente il potere di determinate carte, ma per un po’ questa magia deve esser fermata. Spero che in Legacy possa resistere, ma ci conto poco…

Per il resto dei ban, trovo quasi tutto giusto: tra conferme e previsioni degli autori del gioco, non mi sorprendono molto le scelte fatte. Mi ha molto incuriosito, invece, la questione  delle carte Spia della Balaustra e Informatore della Città Sepolta, sono sicuro che se il formato Pioneer si rinforzerà potranno tornare senza problemi. Gli mancano giusto quelle carte da opposizione tipiche del Legacy… Invece, mi piange il cuore nel vedere il ban di Scimmia Spirito Guida! Da amante dei Combo, abbiamo tutti perso una carta che ci faceva davvero comodo… E la colpa è della cattiva progettazione degli autori, che non hanno saputo gestire le nuove carte! Purtroppo, questi sono i problemi di un gioco che dura anni… Pazienza! Trovo giusta anche la modifica di Cascata: non per l’abilità di per sé, che la reputo eccezionale… Ma per equilibrare tutta la questione delle Bifronte Modali. Finché si trattava di Esplosione // Annientamento è anche contenibile, ma quando si giocano gratis (e con facilità) Planeswalker e roba simile non va più bene.

Questo è tutto, l’articolo si conclude qui… Speriamo che per un po’ non ci siano altri ban, anche se non la vedo bene: sono dell’idea che presto ne vedremo altri, specialmente intorno la carta Inganno di Tibalt. Staremo a vedere…

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.